La ricerca rivela che l'attività pulsazionale è la principale causa dei cambiamenti di luminosità in specifiche stelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela che l'attività pulsazionale è la principale causa dei cambiamenti di luminosità in specifiche stelle.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la luce si comporta vicino ai dischi di polvere che girano in direzioni opposte.
― 5 leggere min
Gli scienziati analizzano l'interno di Giove usando dati sulla gravità e modelli a più strati.
― 7 leggere min
Uno studio sul ruolo dei campi magnetici e della gravità nella formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Esplora l'equilibrio delle forze che determinano la dimensione del Sole.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dinamiche uniche della polvere nel disco protoplanetario DM Tau.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la gravità influisca sull'evaporazione delle gocce nelle miscele liquide.
― 6 leggere min
Esplora il movimento misterioso di Mercurio e il suo collegamento con la Relatività Generale.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i gruppi di galassie per capire meglio la gravità e la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come la materia oscura influisce su costanti fisiche chiave attraverso misurazioni di orologi atomici.
― 5 leggere min
Esaminando il collegamento tra gravità e meccanica quantistica tramite sforzi sperimentali.
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come i corpi celesti interagiscono tramite gravità e deformazione.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'impatto della geometria di Cartan sulle teorie della gravità e della supergravità.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dell'interazione tra la gravità e l'elettromagnetismo nell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la luce dei giovani nani LT per classificare le loro proprietà.
― 4 leggere min
Indagare i buchi neri attraverso la lente della gravità multi-metri offre nuove prospettive.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i filamenti di vortice influenzano il comportamento dei fluidi e i fenomeni meteorologici estremi.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri magnetici e delle loro caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra la teoria delle stringhe non relativistiche e l'elettrodinamica galileiana.
― 6 leggere min
Questo studio svela come gli stati pesanti influenzano i campi leggeri nella gravità e nei CFT.
― 7 leggere min
Esplorando il legame intrigante tra la materia oscura e la potenziale esistenza dei wormhole.
― 8 leggere min
Scopri come i dischi protoplanetari sono fondamentali nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà uniche dello spazio di momento nella ricerca sulla gravità quantistica.
― 7 leggere min
Esplorare il concetto e le implicazioni dei buchi neri nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Esaminare i pulsar rivela segreti sulla gravità e sulla materia in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Esplora una teoria che sfida le idee attuali sulla gravità e la materia oscura.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio punta a unire la gravità con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come la gravità di Monge-Ampère ridefinisce la nostra visione della formazione dell'universo.
― 7 leggere min
Il redshift gravitazionale potrebbe chiarire le teorie sulla materia oscura e sulla gravità.
― 6 leggere min
Questo algoritmo migliora l'accuratezza del posizionamento della fotocamera usando punti e linee.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla composizione chimica delle belle giganti rosse.
― 6 leggere min
Esplora come le transizioni di fase modellano la struttura e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Un nuovo modello cosmologico ripensa la gravità nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Indagare sul comportamento e la rotazione delle galassie potrebbe mettere in discussione le teorie sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Le sfere di fotoni fanno luce sulle caratteristiche dei buchi neri e sul loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la relazione tra l'entanglement quantistico e gli effetti gravitazionali.
― 6 leggere min
Nuove idee nella meccanica quantistica sfidano le visioni tradizionali e esplorano i legami con la gravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai bosoni stellari teorici e alle loro implicazioni nella fisica moderna.
― 4 leggere min
Esplorare la relazione tra teorie di gauge e gravità attraverso sfondi complessi.
― 9 leggere min
Analizzare come i rover vengono testati sulla Terra prima delle missioni spaziali.
― 6 leggere min