I ricercatori esplorano nuovi metodi per identificare schemi stabili nei flussi di fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori esplorano nuovi metodi per identificare schemi stabili nei flussi di fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i tappi di vortice formati in fluidi rotanti e i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a Total DMD e il suo impatto sull'analisi dei dati.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i fattori chiave che influenzano la stabilità del flusso di fluidi in ambienti con temperature e concentrazioni diverse.
― 5 leggere min
Studiare il design delle ali degli insetti può migliorare la tecnologia dei robot volanti.
― 5 leggere min
multiRegionFoam consente simulazioni complesse tra diversi materiali e flussi fluidi.
― 7 leggere min
Scoperte recenti rivelano come i PFC attivano la cavitazione, influenzando scienza e medicina.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la dinamica del flusso sanguigno influisca sul rischio di rottura degli aneurismi intracranici.
― 5 leggere min
Esaminando come le goccioline cambiano forma e si rompono nel flusso d'aria vorticoso.
― 7 leggere min
Uno studio sul Metodo Lattice Boltzmann senza rete nelle simulazioni fluide.
― 6 leggere min
Esplora la natura e i tipi di turbolenza nel flusso dei fluidi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cluster di bolle influenzano la velocità di risalita e la stabilità nei liquidi.
― 6 leggere min
Una panoramica dei flussi d'aria catabatici e anabatici e dei loro impatti sul tempo.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento del trasferimento di calore nelle emulsioni concentrate e i suoi impatti tecnologici.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento del flusso turbolento vicino alle pareti e le sue implicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai cicli delle tempeste visti sulla Terra e su Titano.
― 7 leggere min
Esplorando la formazione e l'importanza dei jet equatoriali nel tempo e nel clima.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi modi in cui i modelli chimici influenzano il movimento dei fluidi.
― 7 leggere min
Questo studio valuta i segnali che prevedono l'instabilità termoacustica per prevenire guasti nelle macchine.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come il comportamento delle bolle varia con la viscosità del liquido.
― 5 leggere min
Scoperte recenti migliorano la comprensione del flusso turbolento nei canali usando equazioni avanzate.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che i piccoli dinamo possono esistere anche in ambienti con basso numero di Prandtl magnetico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per prevedere meglio le prestazioni dei convertitori di energia delle onde in condizioni diverse.
― 8 leggere min
Questo studio analizza come le onde interne interagiscono e trasferiscono energia in diverse condizioni.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sulla turbolenza attiva rivelano meccanismi di auto-constrizione nei materiali biologici.
― 9 leggere min
Una panoramica dei getti viscoelastici e del loro comportamento durante la formazione di gocce.
― 7 leggere min
Questo rapporto esplora come la miscelazione dei fluidi influisca sulle reazioni chimiche nei terreni e nelle rocce.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni delle interazioni tra fluidi a due fasi per applicazioni industriali.
― 6 leggere min
Scopri come la turbolenza delle pareti influisce sul movimento dei fluidi vicino alle superfici.
― 6 leggere min
Analizza le fonti e le soluzioni al rumore dei jet nell'aviazione.
― 7 leggere min
Un modello fresco collega la meccanica quantistica e la gravità per spiegare le origini cosmiche.
― 6 leggere min
RANS-PINN combina machine learning e fisica per previsioni di flusso turbolento più rapide.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come si muovono le particelle all'interno dei flussi turbolenti della chioma.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e l'efficienza della simulazione usando le GPU.
― 6 leggere min
Esplorare l'auto-propulsione della materia attiva e i modelli di movimento caotico.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i materiali viventi si muovono e interagiscono nei fluidi.
― 9 leggere min
Una panoramica delle equazioni del momento per acque poco profonde e della loro importanza nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato sul comportamento della turbolenza nei plasmi complessi e sul suo significato.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo migliora l'accuratezza nella modellazione della dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni per la generazione di energia nei parchi eolici.
― 6 leggere min