Esplora le caratteristiche uniche e le strutture delle supergiganti B[e] e i loro cicli di vita.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora le caratteristiche uniche e le strutture delle supergiganti B[e] e i loro cicli di vita.
― 6 leggere min
Le tecniche di machine learning migliorano lo studio dei comportamenti del flusso di gas in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Questo articolo analizza come la modellazione della pressione di risveglio possa migliorare le prestazioni delle turbine eoliche.
― 7 leggere min
Introducendo una nuova metrica per analizzare il movimento dei fluidi usando le variazioni delle traiettorie.
― 9 leggere min
Uno sguardo più da vicino al comportamento e alle applicazioni dei vortici ottici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora gli studi sul flusso d'aria attorno ai veicoli per una migliore prestazione.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i batteri interagiscono e si raggruppano in spazi ristretti.
― 9 leggere min
La ricerca fa luce sull'efficacia delle tende a bolle nella protezione della vita marina.
― 6 leggere min
La ricerca esplora metodi avanzati per capire come nuotano i pesci e migliorare il design dei robot acquatici.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la qualità dei dati sulla fluidodinamica per la ricerca e l'ingegneria.
― 7 leggere min
Uno studio rivela comportamenti di flusso unici dei gel micellari tipo verme in spazi ristretti.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come la dissipazione viscosa influisce sulla convezione nelle stelle e nei pianeti.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come il rapporto d'aspetto dei cilindri influisca sul flusso d'aria e l'inquinamento nelle città.
― 6 leggere min
Studio degli organismi che nuotano e del movimento dei fluidi in spazi ristretti.
― 6 leggere min
Esaminando come i difetti influenzano le interazioni dei fluidi e la perdita di energia.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il ruolo della circolazione nella dinamica dei fluidi turbolenti.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come l'elasticità delle gocce influenzi il movimento su superfici influenzate dalla CAH.
― 5 leggere min
Questo studio esplora i modelli di flusso attorno ai treni ad alta velocità per migliorare il design aerodinamico.
― 5 leggere min
Uno studio sull'uso del deep reinforcement learning per migliorare il controllo del flusso nelle strutture.
― 7 leggere min
Esaminando come il rumore termico influisce sui flussi fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il ferrofluido possa ridurre efficacemente la resistenza nei flussi d'acqua.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i metodi DSMC e CFD per i flussi di gas a bassa densità.
― 6 leggere min
Esplora l'influenza delle onde marine sulla deriva e la dinamica oceani.
― 4 leggere min
Uno studio su come modellare il movimento dei fluidi nelle membrane considerando gli effetti di inerzia.
― 9 leggere min
Questo studio analizza il buffet transonico e i suoi effetti sulle prestazioni degli aerei.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del movimento delle fuoriuscite di petrolio attraverso i modelli oceanici.
― 5 leggere min
Esplorando le dinamiche del movimento dei liquidi nei dispositivi microfluidici.
― 4 leggere min
Esplorando il comportamento dei vortici su varie superfici e applicazioni nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorando come i frattali influenzano la crescita delle piante e i fenomeni fisici.
― 6 leggere min
Una panoramica sulle esplosioni di supernova e il loro significato nell'universo.
― 5 leggere min
Lo studio migliora le simulazioni di piccole sfere che nuotano vicino ai confini.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora gli effetti della rapida rotazione sui processi di convezione termica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove leggi di scala per i flussi turbolenti che influenzano la velocità e la temperatura.
― 5 leggere min
Recenti miglioramenti nel LBM migliorano la precisione e l'usabilità della simulazione dei fluidi.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le bolle si muovono quando sono vicine alle pareti.
― 5 leggere min
Indagare gli effetti del numero di Mach sulla stabilità dello strato limite.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come la turbolenza interagisce con le superfici libere nell'acqua.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le gocce su film viscoelastici in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come l'inerzia e lo scivolamento influenzano la stabilità del film liquido sulle fibre.
― 7 leggere min
Un framework che unisce i dati lagrangiani ed euleriani per stime migliori dello stato del sistema.
― 7 leggere min