Esplorando la relazione tra inflazione, gravità e la formazione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando la relazione tra inflazione, gravità e la formazione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Una panoramica sui ruoli dell'energia oscura e della materia oscura nell'universo in espansione.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla possibile esistenza di materiale invisibile attorno al Sole.
― 6 leggere min
Un strumento di machine learning migliora la nostra visione dell'energia oscura e della gravità nell'Universo.
― 6 leggere min
Esaminare come la gravità influisca sui qubit e le loro applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esaminando la natura e le tecniche di imaging dei buchi neri.
― 7 leggere min
GRAVITY migliora le osservazioni di corpi celesti deboli vicino alle loro stelle.
― 5 leggere min
Approfondimenti sulle onde d'acqua e la loro importanza per varie applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al disco di IM Lup e al suo ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Un'overview della termodinamica riguardante i buchi neri e gli orizzonti dell'universo.
― 4 leggere min
Uno studio sui fiumi Helmi rivela sfide per i modelli di gravità alternativi.
― 7 leggere min
Un'idea sui raggi cosmici, le loro origini e i meccanismi di perdita di energia.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influiscono sulla formazione stellare nella regione Sgr B2.
― 4 leggere min
Uno studio rivela la formazione sequenziale di pianeti giganti in dischi di gas e polvere.
― 8 leggere min
Capire la tension di Hubble attraverso l'Energia Oscura Precoce e le sue implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 4 leggere min
Esplorando il rapporto tra termodinamica e K-essence nelle teorie di gravità modificata.
― 6 leggere min
Esaminando le forze che modellano le nubi molecolari e il loro ruolo nella formazione stellare.
― 5 leggere min
Lo studio esamina gli effetti del K-mouflage sulla materia oscura e sulla formazione delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
La gravità modella l'universo, influenzando tutto, dalle galassie alla nostra vita quotidiana.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le ombre dei buchi neri per capire la gravità e l'astrofisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come si muove il liquido nei contenitori cilindrici scossi.
― 5 leggere min
Esplorando le orbite uniche e i comportamenti dei satelliti irregolari nel nostro Sistema Solare.
― 5 leggere min
Un setup compatto simula la caduta libera per misurazioni precise nell'interferometria atomica.
― 8 leggere min
Scoprendo informazioni sulle stelle di neutroni tramite il timing dei pulsar.
― 6 leggere min
Studiare modelli di massa per migliorare la comprensione della gravità nei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento complesso dei campi vettoriali auto-interagenti legati alla gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i campi rotanti influenzano la nostra comprensione della gravità.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra teorie olografiche e comportamento superconduttore attraverso giunzioni di Josephson.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la gravità e le forze quantistiche influenzano le sottili sfere.
― 5 leggere min
Esplorare la stabilità e le implicazioni degli anelli di luce vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle particelle elusive che hanno plasmato i primi momenti del nostro universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo misura le forze di interazione nella collaborazione uomo-robot.
― 8 leggere min
La ricerca collega la termodinamica e la gravità, offrendo nuove intuizioni sulla cosmologia e sul comportamento dei buchi neri.
― 4 leggere min
Investigare il significato delle stelle antiche nell'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando come la gravità e la geometria influenzano la localizzazione dei fermioni in dimensioni superiori.
― 6 leggere min
I pulsar offrono spunti sulla gravità e sulla natura dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come le stelle di neutroni sfidano la nostra comprensione della gravità e della materia.
― 9 leggere min
Esplorando il rapporto tra buchi neri e teoria delle stringhe attraverso la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo al concetto di massa negativa e le sue implicazioni per la fisica.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il potenziale incontro tra la Via Lattea e la galassia di Andromeda.
― 6 leggere min