I ricercatori esplorano il ruolo della gravità durante la rapida espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori esplorano il ruolo della gravità durante la rapida espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando il collegamento tra la teoria dei campi di Chern-Simons e le sue implicazioni per la gravità.
― 7 leggere min
Una nuova prospettiva sulla gravità la collega ai metodi statistici e alla geometria dell'informazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla fusione della meccanica quantistica e della gravità.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'accelerazione cosmica usando il gas di Chaplygin insieme a modelli di gravità modificata.
― 6 leggere min
I campi di densità neurale offrono un modo avanzato per modellare la gravità dei corpi piccoli.
― 8 leggere min
Gli scienziati propongono nuovi esperimenti per scoprire le proprietà nascoste dei neutrini.
― 4 leggere min
Investigando come i segnali possano viaggiare più veloci della luce in dimensioni superiori.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva sulla gravità e i suoi misteri.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo sviluppo e all'importanza della costante gravitazionale nella scienza.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto delle brane ETW sulla gravità e le teorie quantistiche.
― 7 leggere min
Una panoramica della fisica delle particelle, con un focus sul Modello Standard e le sfide principali.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno rivelando nuovi dettagli sull'espansione dell'universo e sul ruolo della gravità.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura e al suo ruolo nell'espansione cosmica.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano risposte alle discrepanze nel tasso di espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Indagare la gravità modificata e i suoi effetti sull'espansione cosmica e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare i cambiamenti della gravità potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo e la sua evoluzione.
― 5 leggere min
Un esperimento proposto per studiare il comportamento della gravità usando microsfere intrecciate.
― 6 leggere min
Un nuovo modello collega l'entropia all'espansione dello spazio-tempo dopo il Big Bang.
― 9 leggere min
Indagare le orbite delle particelle attorno ai buchi neri rotanti aumenta la conoscenza dei fenomeni cosmici.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sul rapporto tra meccanica quantistica e gravità.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dell'algebra-centauro nella comprensione degli osservabili all'interno di geometrie e gravità variabili.
― 5 leggere min
Esplorare i mondi a brana e le loro implicazioni su gravità e cosmologia.
― 5 leggere min
Le caratteristiche distintive di Haumea rivelano informazioni sulla sua superficie e sugli effetti della gravità.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei buchi neri di Kaluza-Klein e il loro significato nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli axioni e i dilatoni mettono alla prova la nostra comprensione della gravità.
― 6 leggere min
La ricerca sui buchi neri caricati offre nuove intuizioni sulla gravità e sull'universo.
― 4 leggere min
Questo studio rivela come i campi magnetici influenzano l'evoluzione delle nuvole molecolari e la formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le anomalie di temperatura influenzano il comportamento delle stelle.
― 6 leggere min
Ricerca su come si comportano i materiali granulari in diverse condizioni di gravità.
― 5 leggere min
Le stelle ibride combinano materia quark ordinaria e strana in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche e la stabilità delle stelle bosoniche cariche.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra su come i cambiamenti di simmetria influenzano la generazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
I nuovi modelli uniscono la meccanica quantistica e la cosmologia attraverso l'intreccio e i principi olografici.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul perché i buchi neri non esistono nella gravità tridimensionale.
― 5 leggere min
Scopri le ombre dei buchi neri e il loro significato nella ricerca sulla gravità.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la stima del punto di fuga nelle immagini con impostazioni della camera sconosciute.
― 5 leggere min
Esplorare come i microswimmer chimici si muovono in tre dimensioni e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela schemi di luce unici provenienti da buchi neri e wormhole.
― 5 leggere min
Esplorare come le stelle compatte sfidano la nostra comprensione della gravità e delle sue teorie.
― 6 leggere min