Uno sguardo al modello di Starobinsky e alle sue implicazioni per l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo al modello di Starobinsky e alle sue implicazioni per l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulla rotazione delle galassie mette in discussione la necessità della materia oscura.
― 5 leggere min
Nuove teorie puntano a risolvere le misurazioni contrastanti della costante di Hubble.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono nuove teorie per approfondire la nostra comprensione della gravità e dell'inflazione cosmica.
― 4 leggere min
La ricerca esplora come la vita si adatta a diverse condizioni di gravità e magnetiche.
― 7 leggere min
Nuove teorie della gravità mettono in discussione le nostre idee sull'espansione cosmica e sulla formazione delle strutture.
― 6 leggere min
Esaminando come la gravità influisce sul comportamento delle particelle nella teoria di gauge non abeliana.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la luce pulsata e quella CW reagiscono alla gravità in una cavità ottica.
― 5 leggere min
Un approccio moderno per capire i limiti delle corde elastiche sotto tensione.
― 5 leggere min
Uno studio sulle onde d'acqua solitarie con vorticità costante e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in dubbio il ruolo della materia oscura nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai misteri e all'evoluzione del nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare come il movimento di un ascensore cambia il moto di un pendolo.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come gli aloni di materia oscura possano rivelare informazioni sulla gravità.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della diffusione di massa e della gravità nell'instabilità di Rayleigh-Taylor.
― 6 leggere min
Indagare come la gravità modificata influisca sulle strutture cosmiche e sugli aloni di materia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un modo più semplice per calcolare i cambiamenti di periapsi in campi gravitazionali variabili.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come nascono le stelle e i fattori che influenzano la loro formazione.
― 6 leggere min
Una panoramica della cosmologia, dell'universo in espansione e dei misteri dell'energia oscura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i modelli di inflazione attraverso diverse teorie della gravità.
― 6 leggere min
Un'analisi del ruolo della gravità nell'espansione e nell'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela schemi complessi di gravità e perdita di massa nella cometa 67P.
― 7 leggere min
La ricerca esplora l'espansione cosmica e i misteri dell'energia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i wormhole e le teorie di gravità modificata che potrebbero permettere la loro esistenza senza materia esotica.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro sull'interazione tra i principi di incertezza e lo spaziotempo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati studiano l'interno dei pianeti attraverso esperimenti innovativi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle misurazioni della gravità usando tecniche atomiche.
― 5 leggere min
Esplorando come la gravità influisce sulla riduzione della funzione d'onda nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano come i Fast Radio Bursts possano aiutarci a capire meglio la gravità.
― 7 leggere min
Esplora il modello del braneworld e le sue implicazioni per il nostro universo.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esaminando il ruolo della gravità modificata nell'espansione dell'Universo usando dati sulle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca sfida le teorie della materia oscura attraverso l'analisi della gravità emergente delle galassie nane.
― 6 leggere min
Esplorando come le pareti di dominio interagiscono con la gravità attorno alle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulla gravità, l'espansione dell'universo e l'esplorazione scientifica.
― 9 leggere min
Esplora la transizione dalla materia all'energia oscura nel nostro universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano nano-diamanti per studiare la gravità a livello quantistico.
― 6 leggere min
I robot rotolanti offrono un'idea divertente del futuro della tecnologia mobile.
― 4 leggere min
Esplorando la ricerca di prove sulla supersimmetria a bassa energia in mezzo a un crescente scetticismo.
― 7 leggere min
Esaminando il problema di Muskat e la sua importanza nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Scopri come i micropendoli stanno cambiando le tecniche di misura della gravità.
― 4 leggere min