Uno studio svela informazioni chiave sul comportamento dei neutrini durante eventi cosmici estremi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio svela informazioni chiave sul comportamento dei neutrini durante eventi cosmici estremi.
― 5 leggere min
La ricerca svela collegamenti tra buchi neri primordiali e onde gravitazionali, facendo luce su misteri cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i buchi neri di Bardeen e il loro impatto sulla radiazione di Hawking e sui modi quasinormali.
― 5 leggere min
Investigando il problema del gap di massa e le connessioni dei buchi neri con l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti influenzano le vibrazioni dei buchi neri e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Una nuova fonte di raggi X fa luce sui sistemi stellari binari che coinvolgono nane bianche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla scoperta dei buchi neri massivi e delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i nane bianche ultra-massicce per capire la loro pulsazione e struttura.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i bagliori di Sgr A* per capire meglio i buchi neri e i loro ambienti.
― 4 leggere min
Uno sguardo profondo nel ciclo di vita e nelle caratteristiche delle supernovae di tipo Ia.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato al recente evento nova di RS Oph e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Lo studio delle supernovae di tipo II svela informazioni sul dust interstellare e le caratteristiche delle esplosioni.
― 5 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della violazione dell'invarianza di Lorentz sulle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a identificare la risonanza di Glashow nei neutrini cosmici usando metodi di rilevamento avanzati.
― 4 leggere min
L'analisi rivela una struttura complessa nelle distribuzioni di massa dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo degli elettroni e dei fotoni nella radiazione cosmica.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti sulle onde gravitazionali potrebbero svelare il ruolo dei pesanti axioni QCD.
― 6 leggere min
La ricerca su 4U 1630-47 svela come gli elettroni influenzino le emissioni di raggi X.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli sui campi magnetici che influenzano i pulsar vedova nera.
― 5 leggere min
La ricerca mira a migliorare le misurazioni delle distanze cosmiche usando le glSNe.
― 7 leggere min
La ricerca svela come la materia oscura influenzi le proprietà delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo degli FIPs negli eventi cosmici come le supernovae.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano particelle elusive prodotte durante le esplosioni di supernova per capire meglio l'universo.
― 5 leggere min
La missione LISA punta a misurare l'eccentricità dei buchi neri tramite onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio dei campi magnetici e dei raggi cosmici nella regione di Monogem.
― 5 leggere min
Esaminare il ruolo dei neutrini nel comportamento dei raggi cosmici all'interno dei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come i sistemi nova si evolvono e dei loro comportamenti imprevedibili.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano le caratteristiche uniche di TDE AT2019qiz e del suo ambiente circostante.
― 5 leggere min
GRAND ha l'obiettivo di rilevare particelle cosmiche ad energia ultra-alta attraverso una rete globale.
― 5 leggere min
Il progetto GRAND si concentra sulla gestione efficiente dei dati per l'analisi delle particelle cosmiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela caratteristiche importanti del sistema stellare binario PSR J1622 0315.
― 5 leggere min
Esaminare come i deboli campi magnetici influenzano la creazione dei nuclei atomici.
― 6 leggere min
Questo studio valuta come le scie dei satelliti influenzano la raccolta di dati dei telescopi a raggi gamma.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina le imprecisioni nel timing dei pulsar legate agli effetti di dispersione.
― 6 leggere min
GRB 221009A sfida la fisica attuale con osservazioni inaspettate di fotoni ad alta energia.
― 6 leggere min
Esplorando come le stelle compatte potrebbero rivelare i segreti della materia oscura.
― 6 leggere min
Indagare sulle emissioni uniche dei buchi neri primordiali per ottenere approfondimenti cosmici più profondi.
― 6 leggere min
Un modello nuovo ci dà una visione migliore delle emissioni dei pulsar e dei loro comportamenti complessi.
― 4 leggere min
Uno studio sulle proprietà e le emissioni di raggi X delle galassie nane nei cluster.
― 6 leggere min
Nuove metriche migliorano le simulazioni dei buchi neri e della materia che li circonda.
― 6 leggere min