Esplora nuovi metodi di misurazione della temperatura con la tecnologia MicroPulse DIAL.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora nuovi metodi di misurazione della temperatura con la tecnologia MicroPulse DIAL.
― 6 leggere min
JWST migliora la nostra conoscenza delle atmosfere degli esopianeti grazie a osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
FEHAT migliora l'analisi della frequenza cardiaca negli embrioni di pesce grazie all'automazione.
― 6 leggere min
Indagare sulle collisioni delle particelle per scoprire la fisica fondamentale e nuovi fenomeni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza dei muoni per capire i raggi cosmici.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio migliora il rilevamento in tempo reale di eventi celesti rari.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un catalogo di oltre 211.000 galassie radio usando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di simulazione svelano intuizioni sulla rilevazione dei raggi cosmici e dei neutrini.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che si può usare il deep learning per monitorare le rane invasive.
― 6 leggere min
Il pacchetto patter migliora l'analisi dei dati di tracciamento degli animali usando tecniche avanzate di filtraggio delle particelle.
― 7 leggere min
NichePCA offre un modo efficace per identificare domini spaziali nei dati di trascrittomica.
― 5 leggere min
Un metodo per creare dati leggibili dalle macchine prima della pubblicazione per migliorare l'efficienza della ricerca.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nell'analisi dei dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 6 leggere min
Come la tecnologia avanzata migliora la nostra comprensione del comportamento animale.
― 9 leggere min
PoweREST migliora la rilevazione dell'attività genica negli studi di trascrittomica spaziale.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia di spettrografia migliora la comprensione della corona solare e delle sue dinamiche.
― 6 leggere min
L'astrometria misura le posizioni celesti, fondamentale per la navigazione e per capire l'universo.
― 4 leggere min
Il framework D-VRE trasforma la collaborazione nella ricerca scientifica grazie a una condivisione sicura dei dati.
― 7 leggere min
PRIMA punta a migliorare la nostra comprensione della polvere cosmica e dei campi magnetici.
― 6 leggere min
Le vecchie lastre astronomiche stanno venendo digitalizzate per un accesso e una ricerca migliori.
― 6 leggere min
L'HETVIPS raccoglie dati per studiare stelle e galassie nel cielo notturno.
― 6 leggere min
La ricerca sulla migrazione cellulare usando microlanei e inibitori rivela intuizioni importanti.
― 9 leggere min
I scienziati indagano su come si riscalda lo strato esterno del Sole.
― 7 leggere min
NEST usa reti neurali per migliorare i test psicometrici negli studi sulla visione.
― 7 leggere min
Esplorare la dinamica delle particelle all'interno dei sistemi di accelerazione per migliorare le prestazioni.
― 8 leggere min
CryoSPHERE migliora la ricostruzione della forma delle proteine da immagini cryo-EM usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
I progressi nella tecnologia rivelano come le cellule si specializzano durante lo sviluppo.
― 5 leggere min
Sunbear migliora le previsioni sul comportamento delle cellule nel tempo integrando vari tipi di dati.
― 5 leggere min
SciEx rivela punti di forza e sfide dei LLM nella valutazione scientifica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui seguiamo i movimenti e il comportamento degli animali.
― 6 leggere min
I ricercatori presentano un nuovo metodo per analizzare l'espressione genica spaziale senza dover dipendere dalle tecnologie di imaging.
― 5 leggere min
DESI punta a misurare con precisione le strutture cosmiche e l'energia oscura tramite una raccolta dati accurata.
― 7 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'analisi dei dati di imaging del calcio in tempo reale.
― 6 leggere min
Nuova tecnologia permette di seguire con precisione le azioni degli animali nei loro ambienti naturali.
― 5 leggere min
BioMANIA semplifica l'analisi dei dati biologici tramite comunicazione in linguaggio naturale.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la rilevazione di segnali periodici nei dati astronomici.
― 6 leggere min
NIRPS migliora la ricerca di esopianeti attorno a stelle di tipo M.
― 6 leggere min
BOMS migliora la segmentazione delle cellule, migliorando l'analisi dell'espressione genica nei tessuti.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli strumenti per analizzare la complessità dell'habitat e il suo impatto ecologico.
― 6 leggere min
I CCD Skipper migliorano la chiarezza nell'osservare oggetti cosmici lontani.
― 6 leggere min