Nuove proteine rivelano informazioni in tempo reale sulle cellule vive usando luce e magneti.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove proteine rivelano informazioni in tempo reale sulle cellule vive usando luce e magneti.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle tecniche che migliorano le previsioni della fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo modello aiuta gli scienziati a capire gli eventi di pioggia estrema in India.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come HRCCS svela i segreti delle atmosfere di esopianeti lontani.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano strumenti di imaging cerebrale per svelare il processo visivo.
― 6 leggere min
Un evento solare il 16 luglio 2024 svela nuove informazioni sulle attività solari.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano i neutroni termici e le sfide che affrontano.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'analisi del DNA usando la tecnologia GPU per risultati più veloci.
― 5 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a identificare le particelle nelle collisioni dei collider.
― 7 leggere min
G-RAG migliora il recupero delle informazioni per i ricercatori nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Scopri come il Senseiver migliora le previsioni sui tsunami usando dati limitati.
― 5 leggere min
Scopri la ricerca sugli axioni e il loro ruolo nella materia oscura.
― 7 leggere min
Heron semplifica i flussi di lavoro sperimentali per i ricercatori con la sua piattaforma facile da usare.
― 8 leggere min
Gli scienziati affrontano i problemi per analizzare meglio le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano tecnologia avanzata per trovare efficacemente lenti gravitazionali cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati identificano i gas nocivi nell'aria usando metodi di imaging avanzati.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano metodi avanzati per monitorare e identificare le popolazioni di zebre in modo efficace.
― 7 leggere min
I supercomputer commerciali migliorano l'elaborazione dei dati per progetti di radioastronomia come GASKAP-H i.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano la sorveglianza genomica per combattere efficacemente le malattie infettive.
― 8 leggere min
Scopri come gli scienziati calibrano il telescopio FAST per osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le emozioni influenzano i nostri ricordi grazie a tecnologie innovative.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla ricerca dell'EDM del tau lepton e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Scopri come i ricercatori collegano scoperte scientifiche a brevetti per avere un impatto nel mondo reale.
― 6 leggere min
Scopri come l'augmentazione dei dati potenzia il machine learning negli esperimenti di fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'omics spaziale rivela le interazioni cellulari nel loro ambiente naturale.
― 6 leggere min
Gli scienziati affrontano il rumore per rilevare onde gravitazionali deboli da eventi cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing forte svela i segreti dell'universo grazie alla curvatura della luce.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento svela schemi nascosti nei dati dei picchi neurali per capire meglio come funziona il cervello.
― 7 leggere min
Tango* migliora la pianificazione della sintesi concentrandosi su materiali di partenza specifici.
― 6 leggere min
ChiSCAT permette agli scienziati di osservare i movimenti cellulari senza coloranti o etichette.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a svelare i misteri della materia oscura attraverso particelle scalari oscure.
― 7 leggere min
I lampi lunari svelano segreti sugli impatti dei meteoroidi e sulle future esplorazioni spaziali.
― 8 leggere min
DARWEN semplifica lo studio delle atmosfere degli esopianeti, aiutando a scoprire la vita.
― 8 leggere min
Garfield semplifica l'analisi della diffrazione elettronica ultravelocemente per avere intuizioni più chiare.
― 5 leggere min
FAST migliora le previsioni del tempo per avere osservazioni astronomiche migliori.
― 7 leggere min
Scopri come EcoVAE trasforma la modellazione della distribuzione delle specie per ottenere migliori risultati nella conservazione.
― 7 leggere min
Rivoluzionare il modo in cui gli scienziati analizzano e comprendono il comportamento degli animali attraverso dati sintetici.
― 7 leggere min
Il Telescopio Romano mira a migliorare il nostro studio degli eventi di microlensing nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla ricerca di particelle elusive al Grande Collisore di Adroni.
― 6 leggere min
Una combinazione di microscopia intelligente e optogenetica permette il controllo in tempo reale delle cellule.
― 6 leggere min