Gli scienziati usano reti neurali per migliorare l'analisi della radiazione cosmica di fondo e svelare misteri cosmici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati usano reti neurali per migliorare l'analisi della radiazione cosmica di fondo e svelare misteri cosmici.
― 5 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui facciamo ricerca scientifica e sviluppiamo nuove idee.
― 5 leggere min
MIRAC-5 rivoluziona l'osservazione spaziale con tecnologia nel mid-infrarosso.
― 7 leggere min
Nuovo metodo CMSeg-Net per rilevare frodi nelle immagini biomediche.
― 6 leggere min
MultiNMRFit semplifica l'analisi dei dati NMR per ottenere migliori informazioni in biologia.
― 6 leggere min
I collider di muoni promettono di svelare i segreti dei neutrini e dell'universo.
― 4 leggere min
Scopri come i ricercatori proteggono la privacy mentre condividono dati preziosi.
― 8 leggere min
Scopri come i nuovi modelli stanno cambiando la nostra comprensione del comportamento animale.
― 7 leggere min
Gli scienziati decifrano il debole segnale di 21 cm dall'idrogeno per esplorare le origini cosmiche.
― 7 leggere min
DUNE studia i neutrini per scoprire i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati cacciano per i rari leptoni neutri pesanti per svelare i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati prevedono le siccità e i loro impatti su acqua e cibo.
― 7 leggere min
p-ClustVal migliora i metodi di clustering per analizzare dati biologici complessi.
― 6 leggere min
Un'iniziativa unica che studia i raggi cosmici dall'alto delle montagne Andes.
― 8 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano le misteriose onde gravitazionali provenienti da eventi cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per proteggere le praterie di fanerogame vitali.
― 5 leggere min
La sonda Arcus vuole studiare fenomeni cosmici tramite spettroscopia avanzata a raggi X e UV.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano l'assemblaggio del genoma, aumentando la nostra comprensione della genetica.
― 7 leggere min
I ricercatori usano reti neurali per simulare effetti off-shell nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano l'elusivo bosone di Higgs carico al Grande Collisionatore di Adroni.
― 7 leggere min
Il nuovo modello MiTREE aiuta a monitorare le specie e migliorare gli sforzi di conservazione in mezzo ai cambiamenti climatici.
― 8 leggere min
Smmit semplifica il sequenziamento multi-omico a cellula singola per ottenere risultati più rapidi.
― 6 leggere min