L'automazione sta cambiando il modo in cui gli scienziati conducono ricerche e analizzano dati.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'automazione sta cambiando il modo in cui gli scienziati conducono ricerche e analizzano dati.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'astrometria spaziale migliora la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Nuova tecnologia migliora il rilevamento delle nuvole per le osservazioni dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi che migliorano l'analisi dei segnali neuronali usando l'imaging del calcio.
― 9 leggere min
I ricercatori studiano le mosche della frutta al Fly Disco per capire il comportamento e l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
RISTRETTO si propone di studiare le atmosfere degli esopianeti, concentrandosi su Proxima b e altri.
― 5 leggere min
L'EIC punta a approfondire la conoscenza della struttura fondamentale della materia attraverso esperimenti avanzati.
― 4 leggere min
MEDiCINe migliora l'analisi dei segnali nelle registrazioni cerebrali stimando il movimento in modo preciso.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'integrazione della VR e della dinamica molecolare per i progressi nella ricerca.
― 6 leggere min
Scopri come JWST migliora lo studio degli esopianeti con tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema rende più facile la visualizzazione dei dati per i ricercatori.
― 7 leggere min
I ricercatori usano i Tailtags per studiare le interazioni tra i topi e le dinamiche sociali.
― 7 leggere min
Ricercando il ruolo del bosone di Higgs nell'impatto materia-antimateria attraverso le proprietà CP.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nell'analizzare il ghiaccio marino tramite segmentazione delle immagini.
― 6 leggere min
Nuovi tokenizer migliorano il modello molecolare migliorando la rappresentazione delle strutture chimiche.
― 6 leggere min
Scopri come SIMPL aiuta i ricercatori a capire i dati complessi dei segnali cerebrali.
― 5 leggere min
Le lanterne fotoniche migliorano la spettroastrometria, potenziando le osservazioni di stelle e pianeti lontani.
― 5 leggere min
Un modello multi-dominio migliora la segmentazione degli assoni e della mielina in immagini diverse.
― 5 leggere min
Migliorare le previsioni della temperatura per una maggiore accuratezza del meteo locale usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
MMseqs2-GPU accelera l'analisi delle proteine e potenzia le capacità di ricerca.
― 6 leggere min
AMULET usa l'apprendimento automatico per prevedere le caratteristiche delle piante e migliorare l'efficienza della ricerca.
― 9 leggere min
Un nuovo framework migliora il tracciamento del comportamento delle cellule T nella ricerca.
― 7 leggere min
Nuovo strumento migliora la ricerca sui fossili grazie al tatto e ai dati digitali.
― 6 leggere min
Scopri come gli assistenti di modelli linguistici stanno trasformando l'efficienza della ricerca scientifica.
― 5 leggere min
Scopri come gli AT-TPC tracciano particelle a bassa energia nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
L'IA sta trasformando la ricerca scientifica con tecnologie e applicazioni innovative.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento, pmex, aiuta a identificare potenziali esopianeti attorno a stelle osservate da Gaia.
― 5 leggere min
Esplora come il machine learning migliora la modellazione dei sistemi quantistici con pochi dati.
― 5 leggere min
I marmozet comuni offrono spunti preziosi sulle malattie cerebrali e le funzioni cognitive.
― 6 leggere min
DAMIC-M punta a trovare la materia oscura usando tecnologia avanzata e rilevatori sensibili.
― 4 leggere min
I ricercatori creano copie digitali di animali per studi etici ed efficienti.
― 7 leggere min
KG-CoI migliora l'accuratezza delle ipotesi generate dai modelli di linguaggio grandi.
― 6 leggere min
TMVisDB offre visioni rivoluzionarie delle proteine transmembrana per la ricerca biologica.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le CNV possono influenzare il rischio di malattie genetiche.
― 8 leggere min
Scopri come l'Array Radio Askaryan rileva particelle cosmiche elusive.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella mappatura e classificazione dei neuroni cerebrali.
― 7 leggere min
Scopri come le lanterne fotoniche migliorano la nostra visione di oggetti celesti lontani.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano tecniche innovative per studiare la divisione e la morte cellulare nei video.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per posizionare i sismometri per rilevare meglio le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
GapDiff migliora i metodi di generazione molecolare per un design di farmaci migliore.
― 8 leggere min