La ricerca si concentra sul miglioramento dei sensori di fronte d'onda di Zernike per varie applicazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca si concentra sul miglioramento dei sensori di fronte d'onda di Zernike per varie applicazioni.
― 5 leggere min
BROWDIE migliora la rilevazione di rari nani bruni usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul biossido di carbonio nelle atmosfere degli esopianeti e sul suo significato.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le atmosfere dei pianeti rocciosi extrasolari usando strumenti avanzati come il JWST.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza dei rivelatori per studi sulla materia oscura e eventi rari usando nuova tecnologia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sensibilità riducendo il rumore della luce dispersa.
― 5 leggere min
CLOWN aumenta l'efficienza dei telescopi monitorando le condizioni del cielo a PASO.
― 6 leggere min
L'astronomia ha un bisogno urgente di ridurre la sua impronta di carbonio.
― 6 leggere min
Approccio innovativo usa il deep learning per scoprire le caratteristiche dei pianeti non transitanti.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza nelle previsioni dei brillamenti solari.
― 6 leggere min
Le stelle in fase avanzata arricchiscono lo spazio, influenzando la formazione delle stelle e la composizione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle sfide e ai progressi nella ricerca sulle emissioni radio a bassa frequenza.
― 6 leggere min
Un nuovo dispositivo punta a migliorare l'imaging ad alto contrasto nei telescopi.
― 5 leggere min
I progressi nelle reti neurali migliorano la comprensione dell'attività magnetica solare.
― 6 leggere min
Uno sguardo critico all'analisi circolare negli studi sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
EoR-Spec ci aiuterà a capire meglio le prime stelle e galassie dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca mostra il potenziale dei sensori CMOS nelle missioni a raggi X.
― 8 leggere min
GHOST migliora il nostro studio di stelle e galassie con spettroscopia ad alta risoluzione.
― 6 leggere min
Una guida per scrivere proposte efficaci per osservazioni telescopiche.
― 5 leggere min
Il coronografo giocattolo aiuta a capire come la polvere ostacoli la rilevazione degli esopianeti.
― 5 leggere min
Il progetto ESCAPE punta a migliorare la scoperta di esopianeti usando nuove tecniche di imaging.
― 6 leggere min
jaxspec migliora l'analisi dei dati X-ray per la ricerca astrofisica.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina come la radiazione del sincrotrone aiuti a misurare l'intermittenza nella turbolenza MHD.
― 6 leggere min
GHOST permette agli scienziati di studiare il movimento e le proprietà delle stelle in modo più preciso.
― 5 leggere min
Il Blending Toolkit aiuta gli scienziati a valutare le immagini delle galassie mescolate e a migliorare le misurazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora l'analisi della luce per studiare stelle e pianeti.
― 8 leggere min
Esplora metodi per affrontare il problema dei segnali di onde gravitazionali sovrapposti.
― 6 leggere min
COCA migliora le simulazioni integrando l'apprendimento automatico con la fisica per una maggiore accuratezza.
― 7 leggere min
Usare il machine learning per studiare i resti di supernova in diverse lunghezze d'onda.
― 8 leggere min
Usare il deep learning per migliorare il rilevamento delle fusioni di stelle di neutroni.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi VLBI a onde millimetriche per avere migliori intuizioni astronomiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato una tecnica per misurare con precisione la temperatura delle stelle.
― 6 leggere min
Il sondaggio ALMACAL raccoglie dati per studiare le galassie e il comportamento del gas molecolare.
― 5 leggere min
Il sistema di ottica adattiva aggiornato migliora la chiarezza delle osservazioni celesti distanti.
― 6 leggere min
Dark Energy Explorers invita tutti a partecipare nella classificazione dei segnali cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come si osservano e si capiscono i buchi neri grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano segni di vita intelligente nel particolare sistema planetario di TRAPPIST-1.
― 5 leggere min
RISTRETTO punta a svelare i dettagli delle atmosfere degli esopianeti vicini.
― 5 leggere min
Nuovi siti in Sudafrica potrebbero migliorare le osservazioni dei buchi neri a livello globale.
― 4 leggere min
Nuove tecniche semplificano la rilevazione e l'analisi dei segnali delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min