Metodi innovativi migliorano il rilevamento dell'H2O nelle atmosfere dei pianeti lontani.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Metodi innovativi migliorano il rilevamento dell'H2O nelle atmosfere dei pianeti lontani.
― 5 leggere min
Un nuovo risolutore ottimizzato per GPU migliora l'analisi dei dati per la missione Gaia.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio punta a semplificare la ricerca di esopianeti simili alla Terra.
― 5 leggere min
Scopri le tecniche di imaging ad alto contrasto usate in astronomia per catturare oggetti deboli.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano HD 166620 e HD 144579 per possibili pianeti simili alla Terra.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche per analizzare gli esopianeti vicino a stelle brillanti.
― 6 leggere min
La missione di LISA deve affrontare problemi di rumore che influenzano il rilevamento delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle complessità della misurazione della polarizzazione del CMB.
― 6 leggere min
Questo software semplifica e accelera l'analisi delle immagini astronomiche per i ricercatori.
― 6 leggere min
Esplorare nuove tecnologie per inviare segnali a mondi lontani.
― 7 leggere min
Esplorando come gli angoli d'impatto influenzano le forme dei crateri e le onde sismiche nei materiali granulari.
― 6 leggere min
Metodi di calibrazione migliorati aumentano l'accuratezza e le informazioni sui pulsar.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno cercando attivamente segni di vita oltre la Terra usando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Analizzando il rumore di accoppiamento inclinazione-lunghezza per misurazioni accurate delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Il dataset PARSE offre informazioni preziose sulle regioni solari attive e sui campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'esposizione ai protoni influisca sulle prestazioni dei rivelatori CZT nello spazio.
― 4 leggere min
Un'esplorazione di come lo spazio di redshift influisca sulle osservazioni delle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio usa l'apprendimento automatico per identificare meglio i misteriosi nani bruni nell'universo.
― 6 leggere min
L'idrossido di litio aiuta a capire le atmosfere delle stelle e dei pianeti extrasolari.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'impatto della viscosità numerica sui dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Nuove trasformazioni migliorano la coerenza dei dati nei sondaggi astronomici.
― 6 leggere min
La missione SURROUND punta a migliorare le previsioni degli eventi meteo spaziali usando i CubeSat.
― 6 leggere min
È stato sviluppato uno strumento per analizzare le caratteristiche dinamiche della corona solare.
― 6 leggere min
L'MWA migliora il tracciamento dei satelliti in bassa orbita terrestre.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricerca di piccoli pianeti al di fuori del nostro sistema solare.
― 5 leggere min
La ricerca combina dati da osservatori per studiare galassie e supernovae.
― 5 leggere min
Il machine learning migliora l'analisi dei dati radioastronomici complessi in modo efficiente.
― 7 leggere min
Nuovo metodo rileva schemi strani in enormi set di dati astronomici in modo efficace.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali usando array di timing di pulsar per ottenere intuizioni cosmiche.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano l'analisi dei dati per le onde gravitazionali usando tecniche di machine learning.
― 8 leggere min
Il telescopio dell'Osservatorio di Arecibo riceve un importante aggiornamento con nuova tecnologia di ricezione.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per una migliore identificazione dei buchi coronali nelle immagini solari.
― 5 leggere min
Ricerca sul ruolo delle forze mareali nelle orbite dei Giove caldi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei segnali delle onde gravitazionali sovrapposte.
― 6 leggere min
Il progetto BINGO studia l'Universo attraverso i Fast Radio Burst con un telescopio unico.
― 5 leggere min
Le nuove scoperte sulla stella P180956 rivelano le sue antiche influenze e formazione.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei segnali radio usando mappe di indice spettrale.
― 6 leggere min
I metodi automatici migliorano la classificazione delle nane bianche rivelate dai dati di Gaia.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza nuovi metodi per rilevare caratteristiche di marea nelle galassie tramite il machine learning.
― 7 leggere min
I metodi di machine learning aiutano a scoprire sostanze chimiche insolite nelle atmosfere degli esopianeti.
― 7 leggere min