Un nuovo metodo bayesiano migliora la qualità delle immagini nell'astronomia radio.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo bayesiano migliora la qualità delle immagini nell'astronomia radio.
― 5 leggere min
LiteBIRD punta a migliorare la nostra comprensione dell'universo primordiale misurando la polarizzazione in modalità B.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora il tracciamento dei satelliti usando tecnologia radar avanzata.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per migliorare la pianificazione delle osservazioni usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto ambientale e il futuro della ricerca astronomica.
― 5 leggere min
Scopri come i sistemi di isolamento sismico attivo migliorano il rilevamento delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Come i movimenti della Terra plasmano la nostra comprensione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei dati a raggi X provenienti da più telescopi.
― 6 leggere min
Le lanterne fotoniche migliorano la raccolta della luce al Telescopio Subaru, potenziando le osservazioni astronomiche.
― 5 leggere min
Nuovi risultati affrontano le sfide nei rilevatori UV a base di silicio per le missioni spaziali.
― 5 leggere min
Una nuova camera a raggi X monitorerà l'alta atmosfera dalla ISS.
― 5 leggere min
I ricercatori usano metodi avanzati per studiare le stelle RRLyrae e le loro curve di luce.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di machine learning migliorano la qualità dei dati nell'astronomia a raggi X.
― 6 leggere min
Nuove tecnologie migliorano le missioni di astronomia a raggi X per una migliore comprensione cosmica.
― 7 leggere min
La missione AXIS della NASA punta a migliorare la tecnologia dell'astronomia a raggi X per avere osservazioni cosmiche migliori.
― 4 leggere min
La linea di raggi X XOC migliora la tecnologia dei rilevatori per le future missioni spaziali.
― 5 leggere min
La tecnologia SiSeRO aumenta la sensibilità nella rilevazione dei raggi X per le future missioni astronomiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento di brevi esplosioni di onde gravitazionali nel rumore.
― 5 leggere min
Un pacchetto Python che aiuta ad analizzare in modo efficiente i dati dei telescopi per i ricercatori.
― 5 leggere min
Nuovi materiali come l'ePTFE migliorano le prestazioni dei dispositivi ottici nella ricerca cosmica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i metodi di simulazione per spettrografi astronomici, concentrandosi su SOXS, CUBES e ANDES.
― 5 leggere min
SOXS aiuterà a studiare eventi di breve durata nell'universo.
― 5 leggere min
TIM utilizza rilevatori avanzati per osservare la formazione di stelle in ambienti cosmici difficili.
― 6 leggere min
I progressi nel machine learning migliorano l'analisi dell'energia oscura attraverso il lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
Incontra SOXS, un sistema automatico che ottimizza l'osservazione degli eventi celesti.
― 5 leggere min
Il sistema di rilevamento UV-VIS è pronto per le osservazioni astronomiche.
― 6 leggere min
SOXS analizzerà eventi cosmici transitori, migliorando la nostra visione dell'universo.
― 5 leggere min
L'Osservatorio SKA sviluppa uno strumento avanzato per gestire le osservazioni dei telescopi.
― 5 leggere min
Una panoramica degli strumenti software che supportano le osservazioni astronomiche dello SKAO.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno identificato nuovi pianeti usando tecniche di microlente in eventi astronomici recenti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'analisi dei dati astronomici attraverso l'apprendimento iterativo.
― 8 leggere min
Scopri come le fusioni delle galassie modellano il cosmo e i metodi usati per identificarle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte su come si formano e si comportano le scie persistenti delle meteore.
― 6 leggere min
Nuove tecniche permettono la produzione di specchi leggeri per l'esplorazione spaziale.
― 7 leggere min
Uno strumento Python ottimizza la programmazione per le osservazioni di eventi astronomici.
― 6 leggere min
HAMSTER offre approfondimenti dettagliati su come le superfici riflettono la luce solare attraverso diverse lunghezze d'onda.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'identificazione dei candidati pulsar usando immagini radio.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema di telecamere migliora la calibrazione ottica per i futuri telescopi neutrini.
― 10 leggere min
Lo studio delle stelle binarie RW Aur rivela impatti sui dischi di formazione planetaria circostanti.
― 5 leggere min
TESSilator aiuta i ricercatori ad analizzare la rotazione delle stelle usando i dati TESS.
― 7 leggere min