Analizzare come i rover vengono testati sulla Terra prima delle missioni spaziali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Analizzare come i rover vengono testati sulla Terra prima delle missioni spaziali.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio che sfrutta il deep learning migliora la chiarezza nelle immagini astronomiche.
― 6 leggere min
Osservazioni mirate per migliorare la comprensione delle galassie, delle supernovae e dell'energia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un modello di machine learning per prevedere le proprietà delle stelle dai dati di Gaia.
― 9 leggere min
Un metodo fresco che usa l'IA per analizzare immagini astronomiche in modo efficiente e preciso.
― 10 leggere min
Gli scienziati esaminano gli esopianeti per l'ossigeno, un indicatore chiave della potenziale vita.
― 7 leggere min
Usare il suono per rendere i dati astronomici più accessibili e coinvolgenti per tutti.
― 8 leggere min
Esplorare la necessità di un’osservazione costante dei cambiamenti celesti nel tempo.
― 7 leggere min
Tecniche migliorate per misurazioni accurate di oggetti astronomici deboli.
― 7 leggere min
Questo studio usa modelli transformer per trovare forti lenti gravitazionali nei dati astronomici.
― 7 leggere min
Esaminare le nebulose Lyman-alfa svela intuizioni sulla dinamica del gas attorno alle galassie.
― 5 leggere min
I ricercatori usano un approccio nuovo per trovare segni di violazione della parità nelle distribuzioni delle galassie.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la simulazione della luce attraverso i campi gravitazionali per avere migliori intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la ricerca di pianeti simili alla Terra affrontando il rumore stellare.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei dati nella cosmologia usando l'inferenza bayesiana.
― 6 leggere min
Metodi nuovi migliorano la ricerca di esopianeti lontani tramite un'analisi dei dati avanzata.
― 5 leggere min
Uno studio utilizza il few-shot learning per identificare rari quasar di tipo II.
― 7 leggere min
Uno studio svela l'incredibile abbondanza di pianeti piccoli e liberi che fluttuano nelle regioni di formazione stellare.
― 4 leggere min
Il programma ERO mette in evidenza il potenziale scientifico iniziale attraverso osservazioni astronomiche mozzafiato.
― 7 leggere min
Il NI-CU garantisce misurazioni precise per lo studio NISP dell'universo oscuro.
― 5 leggere min
NISP raccoglie dati fondamentali su galassie lontane e fenomeni cosmici.
― 5 leggere min
Due sismometri avanzati migliorano la sensibilità per le vibrazioni a bassa frequenza.
― 11 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare la rilevazione dei pianeti lontani.
― 7 leggere min
Uno sguardo a un corso online che coinvolge gli studenti nella ricerca astronomica.
― 8 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle misurazioni precise per capire l'universo.
― 6 leggere min
Studiare i pulsar per migliorare la rilevazione delle onde gravitazionali e capire i fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Sostenere i gruppi sotto-rappresentati attraverso un mentorship efficace nei campi scientifici.
― 7 leggere min
Esaminare l'impatto della polarizzazione della radiazione di sincrotrone sulla comprensione dei campi magnetici.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui guasti dei pulsar e sul rumore di temporizzazione grazie a tecniche di monitoraggio avanzate.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'astronomia diurna utilizzando il telescopio Huntsman per l'osservazione stellare.
― 5 leggere min
Analizzando gli sforzi di follow-up si notano delle lacune nel catturare segnali dalle fusioni di stelle di neutroni.
― 8 leggere min
Lo studio valuta l'accuratezza del Calcolatore del Tempo di Esposizione NIRCam del JWST per le osservazioni delle stelle.
― 5 leggere min
L'apprendimento auto-supervisionato migliora le previsioni per i dati delle serie temporali stellari.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il deep learning multi-modale per migliorare l'identificazione delle sorgenti radio.
― 7 leggere min
SubDLe usa l'apprendimento automatico per identificare le sottostrutture delle galassie in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Questo studio migliora le tecniche di imaging termico usando l'Analisi dei Componenti Principali per avere osservazioni astronomiche migliori.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del modello per analizzare il rumore di fondo nelle misurazioni del CUORE.
― 5 leggere min
Uno studio delle proprietà delle stelle di neutroni attraverso metodi avanzati di analisi dei dati.
― 8 leggere min
Studi recenti danno dati aggiornati sull'orbita e l'atmosfera dell'esopianeta.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per rilevare i neutrini nonostante le sfide della diffusione.
― 5 leggere min