Nuovi metodi migliorano la chiarezza e l'accuratezza delle immagini nell'astronomia radio.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano la chiarezza e l'accuratezza delle immagini nell'astronomia radio.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno cercando segnali da potenziali civiltà aliene vicino alla supernova SN1987A.
― 4 leggere min
I ricercatori usano le GAN per generare velocemente immagini di strutture cosmiche di alta qualità.
― 6 leggere min
Scopri come Maria aiuta gli astronomi a ottimizzare le osservazioni dell'universo.
― 7 leggere min
Nuovo software migliora l'accuratezza nella misurazione delle stelle usando dati della luce combinati.
― 8 leggere min
DBNets rivoluziona il modo in cui gli scienziati misurano le masse dei giovani pianeti.
― 12 leggere min
Uno sguardo ai contributi di INTEGRAL all'astrofisica negli ultimi 20 anni.
― 6 leggere min
Herschel ha svelato nuove cose sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione galattica.
― 6 leggere min
Nuovo metodo aumenta l'efficienza nell'analisi dei dati dei radiotelescopi.
― 8 leggere min
Scopri come la tecnologia migliora lo studio dei filamenti solari e del meteo spaziale.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano l'atmosfera dell'esopianeta HD 189733 b usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare le matrici di precisione nello studio dell'universo.
― 7 leggere min
LISA migliorerà lo studio delle binarie galattiche tramite tecniche avanzate di analisi dei dati.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio riduce le interferenze radio per migliorare la raccolta dei dati dei pulsar.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio automatizzato semplifica lo studio delle atmosfere degli esopianeti e delle loro reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Il telescopio JUST punta a migliorare gli studi sulla materia oscura, eventi cosmici dinamici e pianeti extrasolari.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema migliora il rilevamento delle interferenze radio-frequenza per osservazioni cosmiche più chiare.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza degli spettrometri superconduttori integrati in astronomia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle atmosfere degli esopianeti usando la modellazione del rumore correlato.
― 6 leggere min
Diverse pipeline portano a risultati diversi negli studi delle atmosfere degli esopianeti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il controllo qualità delle immagini solari presso l'Osservatorio Solare Nazionale.
― 6 leggere min
Studiare le stelle massive dà delle dritte sulla formazione e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo documento presenta un sistema per fornire energia al lato nascosto della Luna.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema ottimizza la programmazione per le osservazioni degli esopianeti all'Osservatorio Keck.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come la materia è distribuita nell'universo attraverso approssimazioni simboliche.
― 6 leggere min
QRIS analizza i campioni di Bennu per scoprire i segreti del primo sistema solare e le origini della vita.
― 4 leggere min
Questa ricerca analizza il lensing nel cluster di galassie ACT-CLJ01024915 usando i dati di James Webb.
― 5 leggere min
Pomme semplifica la modellazione delle proprietà fisiche a partire dalle osservazioni delle linee spettrali in astrofisica.
― 8 leggere min
Il software cuDisc migliora la comprensione della dinamica della polvere nei giovani sistemi stellari.
― 8 leggere min
La ricerca punta a migliorare il rilevamento dei primi segnali dell'universo attraverso tecniche avanzate.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la Predizione Conformale per migliorare l'accuratezza nella rilevazione dei segnali delle onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Un metodo rivoluzionario fornisce approfondimenti più profondi sui climi degli esopianeti in rotazione sincrona.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina le discrepanze nelle misurazioni cosmiche e il loro significato.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del CGM nella formazione e evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
AtLAST trasformerà il modo in cui studiamo il Sole e i suoi strati.
― 7 leggere min
Un telescopio innovativo pronto a svelare i segreti della nostra galassia.
― 7 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare la nostra comprensione del gas caldo dell'universo.
― 8 leggere min
La polvere lunare sta influenzando le prestazioni dei retroriflettori usati per misurazioni precise.
― 6 leggere min
JWST migliora la nostra conoscenza delle atmosfere degli esopianeti grazie a osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo migliora la nostra conoscenza delle proprietà delle stelle di neutroni e delle equazioni di stato.
― 7 leggere min