Esaminare il ruolo della temperatura nel plasmare la formazione dei pianeti all'interno dei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare il ruolo della temperatura nel plasmare la formazione dei pianeti all'interno dei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche della formazione stellare nel complesso G333.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i metodi usati per misurare la luminosità delle stelle.
― 6 leggere min
Uno studio svela dettagli sulle emissioni di raggi gamma dagli asteroidi e il loro significato.
― 6 leggere min
Indagare su come i punti solari unici influenzano i cicli solari e i campi magnetici.
― 6 leggere min
La ricerca sulle stelle strane rivela nuove informazioni sulle onde gravitazionali e sul comportamento della materia.
― 6 leggere min
Scopri come l'orbita unica di TOI-1842b mette in discussione le nostre idee sulla formazione planetaria.
― 5 leggere min
Un sondaggio rivela comportamenti complessi delle variabili catastrofiche e le loro caratteristiche.
― 5 leggere min
Trova recenti mettono in discussione i modelli precedenti sulla dinamica delle particelle nelle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Indagare sulle variabili Cepheid per affinare le misurazioni della costante di Hubble.
― 5 leggere min
Studiare la formazione di polvere intorno alle stelle Wolf-Rayet svela informazioni sull'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi innovativi per misurare il trasferimento di energia nel plasma spaziale turbolento.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando la supernova vicina SN2023ixf per capire meglio le esplosioni stellari.
― 5 leggere min
Una nuova scoperta fa luce sulle stelle massive e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Cercando AY Piscium si scoprono informazioni importanti sulle interazioni tra stelle binarie.
― 7 leggere min
Nuovi metodi offrono stime di distanza più accurate per la Galassia Vortice M 51.
― 7 leggere min
Usando il deep learning per classificare e analizzare le curve di luce delle stelle variabili.
― 6 leggere min
Studiare la corona solare rivela informazioni fondamentali sull'attività solare e i suoi effetti.
― 6 leggere min
Il satellite AGILE tiene d'occhio le eruzioni solari, fornendo dati fondamentali sull'attività solare.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le stelle, incluso il Sole, generano campi magnetici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la rotazione influisce sui campi magnetici nelle stelle di tipo M.
― 6 leggere min
Esaminando la debole nebulosa Fr 2-30 e la sua stella centrale intrigante.
― 5 leggere min
Nuove ricerche migliorano i modelli delle complesse interazioni magnetiche del Sole.
― 6 leggere min
Esaminando gli ambienti caotici dove nascono le stelle.
― 7 leggere min
La polarizzazione offre nuovi modi per identificare i segnali di intelligenza extraterrestre.
― 5 leggere min
Esaminando i comportamenti e gli impatti della convezione compressibile in ambienti stratificati.
― 5 leggere min
Gli scienziati trovano un collegamento tra i cambiamenti di rotazione e i brillanti scoppi radio in un magnetar.
― 5 leggere min
La ricerca sulle variazioni di luce in DH Cep rivela informazioni sui sistemi stellari binari.
― 5 leggere min
SuperLite aiuta i ricercatori ad analizzare la luce proveniente da esplosioni cosmiche come le supernovae.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni fondamentali sulla vita delle stelle tramite la modellazione del nucleo convettivo.
― 7 leggere min
Come le forme delle orbite dei pianeti M dwarf influenzano il potenziale per la vita.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i periodi di rotazione delle stelle siano legati all'età nell'ammasso aperto M 67.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come i dinamo generano campi magnetici nelle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli sui processi di mescolamento convettivo dentro KIC 10526294.
― 5 leggere min
Questo articolo stima il flusso radio da 5.000 stelle OB usando nuovi telescopi.
― 6 leggere min
La ricerca svela oscillazioni complesse che colpiscono gli strati vicini alla superficie del Sole.
― 5 leggere min
Esplorando come i raggi cosmici modellano le galassie e interagiscono con il plasma.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la turbolenza e i campi magnetici influenzano i tassi di formazione stellare nelle galassie.
― 6 leggere min
Scopri come la turbolenza influisce su vari processi naturali e industriali.
― 5 leggere min
Nuovi dati rivelano cambiamenti nei periodi orbitali di sette esopianeti.
― 4 leggere min