KITS rilascia dati su vari eventi cosmici transitori, migliorando la ricerca stellare.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
KITS rilascia dati su vari eventi cosmici transitori, migliorando la ricerca stellare.
― 5 leggere min
CASSISjuice rende più facile l'accesso ai dati del Telescopio Spaziale Spitzer per i ricercatori.
― 6 leggere min
Nuove missioni mirano a studiare le atmosfere di pianeti lontani per potenziali segni di vita.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i fattori chiave che influenzano l'abbondanza delle molecole nel mezzo interstellare.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare l'analisi dei dati delle onde gravitazionali usando inferenza basata su simulazioni.
― 6 leggere min
I nuovi dispositivi RFSoC semplificano l'elaborazione dei segnali radio nell'astronomia.
― 4 leggere min
Metodo innovativo migliora l'inferenza dalle simulazioni di dati usando la regressione quantile.
― 6 leggere min
La ricerca su Arrokoth svela segreti sulla formazione del nostro sistema solare.
― 8 leggere min
Scopri come l'astrofotonica aiuta a trovare vita su esopianeti lontani.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per analizzare le atmosfere degli esopianeti tramite tecniche di dati avanzate.
― 6 leggere min
Nuovo metodo permette alle navicelle spaziali di navigare in autonomia usando immagini celestiali.
― 5 leggere min
CROCODILE migliora la nostra comprensione delle atmosfere degli esopianeti giganti gassosi tramite metodi di osservazione combinati.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento delle performance LST con i SiPM Hamamatsu.
― 7 leggere min
Questo studio usa MCMC per modellare le forme e la luminosità delle galassie a partire da dati simulati di telescopi.
― 7 leggere min
Capire il processo per creare mappe CMB per studi astrofisici.
― 6 leggere min
Esplorare se civiltà lontane potrebbero rilevare i pianeti nel nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Il telescopio LST-1 migliora la rilevazione di eventi cosmici di raggi gamma grazie all'elaborazione dei dati in tempo reale.
― 7 leggere min
Questo studio sviluppa tecniche di apprendimento automatico per identificare meglio le potenti galassie radio.
― 6 leggere min
Questo studio si concentra sui modelli BiLSTM per prevedere i protoni solari energetici.
― 8 leggere min
Il metodo GWAK migliora il rilevamento di segnali gravitazionali insoliti.
― 4 leggere min
L'Array di Telescopi Cherenkov punta a rivoluzionare l'osservazione dei raggi gamma.
― 6 leggere min
Nuovi sistemi di rilevamento puntano a migliorare l'analisi degli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che strati più spessi aumentano la resistenza al calore nei dispositivi elettronici di raffreddamento.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia mira a migliorare le osservazioni di eventi cosmici utilizzando lenti Laue.
― 4 leggere min
Trasformare documenti scannerizzati in testo utilizzabile tramite correzione degli errori.
― 6 leggere min
L'asteroide Leona oscurerà Betelgeuse, dando indicazioni importanti sulle caratteristiche della stella.
― 4 leggere min
Un'analisi approfondita dello spettro NIR di 10 Leo rivela nuove scoperte.
― 7 leggere min
NectarCAM e NectarChain migliorano il rilevamento dei raggi cosmici all'osservatorio CTA.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che più galassie migliorano l'accuratezza delle stime dei parametri cosmologici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i pianeti per capire se possono ospitare vita oltre la Terra.
― 7 leggere min
La simulazione rivela i processi chiave nella crescita dei buchi neri e nella dinamica della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Il telescopio Mini-EUSO ha rilevato con successo eventi luminosi transitori chiamati Elves.
― 5 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza delle previsioni di redshift per i nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Un riduttore di focale multimodale migliora le osservazioni delle galassie attive al telescopio Zeiss-1000.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo modo per misurare l'eccentricità dei pianeti usando i dati di transito.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora il rilevamento del fronte d'onda nei telescopi.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per migliorare le previsioni delle eruzioni solari dalle regioni vicino al bordo.
― 6 leggere min
CORSIKA 8 migliora le simulazioni delle piogge di raggi cosmici con una modellazione della luce migliorata.
― 4 leggere min
POEMMA vuole studiare i raggi cosmici e i neutrini provenienti da eventi cosmici potenti.
― 5 leggere min
Lo specchio secondario adattivo MAPS migliora l'imaging dei pianeti lontani nei telescopi.
― 4 leggere min