Stanno nascendo nuovi metodi per approssimare funzioni complesse partendo da dati limitati.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Stanno nascendo nuovi metodi per approssimare funzioni complesse partendo da dati limitati.
― 5 leggere min
L'estrazione automatica delle caratteristiche trasforma l'analisi dei dati nei collisori di particelle.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora le raccomandazioni di citazioni locali per i ricercatori.
― 6 leggere min
Svelare il disaccordo nella misurazione della costante di Hubble e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
L'IA aiuta a semplificare il design degli esperimenti nella ricerca genetica per la salute e le malattie.
― 6 leggere min
Usare l'inferenza bayesiana per ricostruire campi magnetici sconosciuti a partire da dati limitati.
― 6 leggere min
Un nuovo precondizionatore migliora l'efficienza nei calcoli di chimica quantistica, aumentando i tassi di convergenza.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come il Machine Learning stimi gli effetti del trattamento negli studi sul comportamento delle formiche.
― 5 leggere min
Dati recenti fanno luce sul ruolo dell'energia oscura primordiale nell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
ISDM offre un modo più veloce e affidabile per misurare il movimento del litio nelle batterie.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulle interazioni dei neutroni per capire meglio la materia oscura e nuove particelle.
― 5 leggere min
Le Reti Kolmogorov-Arnold offrono soluzioni innovative per l'analisi dei dati e l'apprendimento.
― 6 leggere min
Esaminando come gli effetti controfattuali sfidano le visioni classiche nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Software per analizzare i dati di spettroscopia a singola molecola con funzionalità facili da usare.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei rendimenti dei frammenti di fissione nella fisica nucleare.
― 8 leggere min
Migliorare l'imaging a campo scuro per un'analisi interna più chiara dei campioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei metodi usati per affrontare dati sconosciuti in vari campi.
― 6 leggere min
Gli scienziati ottengono misurazioni precise dei campi a microonde con atomi di Rydberg freddi.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le molecole in stati eccitati usando tecniche innovative basate sulla luce.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come l'ambiente influisce sulla formazione e sull'evoluzione dei gruppi di galassie.
― 4 leggere min
Esplorare l'importanza dei campi magnetici nell'evoluzione e nella struttura stellare.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina tecniche per liberare bolle d'aria intrappolate nei liquidi.
― 7 leggere min
Il sensing quantistico migliora la precisione della misurazione, rivelando informazioni sulle interazioni tra le particelle.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi degli oscilloni e delle coppie kink-antikink nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina i problemi di rumore nel calcolo quantistico e i metodi per migliorare l'affidabilità.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le cellule cerebrali influenzano l'obesità legata alla dieta.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la chiarezza dei segnali delle onde gravitazionali grazie a metodi avanzati di wavelet.
― 5 leggere min
b-CASTOR usa il machine learning per trovare le aree che spiegano le anomalie nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Un catalogo completo dei fenomeni solari dall'Osservatorio di Hvar per nove anni.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno creato un materiale ibrido per migliorare il rilevamento dei neutroni nella ricerca sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo metodo migliora l'accuratezza del modello affrontando i bias nei fenomeni fisici.
― 10 leggere min
La ricerca mostra collegamenti tra la densità del gas e il rumore di fondo in ATLAS.
― 5 leggere min
Gli ITEM migliorano le stime dei parametri in cosmologia affrontando i parametri di disturbo.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'inferenza basata su simulazione e alle sue applicazioni nella ricerca.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità e la diversità nella raccolta di dati scientifici.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i processi di biomanufacturing usando l'inferenza bayesiana e tecniche di campionamento efficienti.
― 6 leggere min
L'analisi wavelet migliora l'accuratezza nel localizzare gli aloni di materia oscura.
― 5 leggere min
Analizzando come l'attrito influisce sulle velocità delle reazioni chimiche in ambienti diversi.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento dei protoni attraverso la diffusione e la sua importanza nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'EDMD nella comprensione di sistemi caotici come le mappe intervallo.
― 5 leggere min