Nuovi metodi migliorano l'analisi dei dati delle galassie e l'accuratezza delle misurazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei dati delle galassie e l'accuratezza delle misurazioni.
― 5 leggere min
Investigare le onde gravitazionali e il loro effetto lente può svelare importanti intuizioni cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorare come le Q-ball influenzano la formazione delle onde gravitazionali nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide e i metodi per rilevare l'elusivo particella graviton.
― 6 leggere min
Uno studio su come le onde sonore generano onde gravitazionali durante le transizioni di fase.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'equilibrio termico nei modelli di inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Studiare le onde gravitazionali dalle transizioni di fase elettrodebole offre spunti sulla fisica dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
La ricerca sui bosoni gauge leptofili mira a scoprire nuova fisica.
― 6 leggere min
La ricerca rivela differenze tra la materia oscura auto-interagente e la materia oscura fredda.
― 7 leggere min
CLASS studia il fondo cosmico a microonde per svelare intuizioni sull'universo primordiale.
― 4 leggere min
Gli scienziati propongono un'equazione di stato della materia oscura in cambiamento per risolvere le tensioni cosmiche.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'universo primordiale.
― 4 leggere min
Un'analisi di come le civiltà potrebbero diffondersi attraverso vari modelli dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il background a 21 cm per capire l'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
La ricerca limita il ruolo della materia oscura sfocata nell'Universo.
― 4 leggere min
Un modello semplificato offre migliori spunti sulla struttura dei gruppi di galassie.
― 5 leggere min
Uno studio dettagliato svela la complessa struttura di Abell 2744.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra l'inflazione cosmica e i campi quantistici attraverso le funzioni di correlazione.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della materia oscura nelle galassie nane tramite simulazioni e meccanismi di feedback.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando le proprietà della materia oscura e la sua connessione con il bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Presentiamo BubbleDet per calcolare i determinanti funzionali nella cosmologia.
― 7 leggere min
La ricerca esplora i fluidi ultrarigidi e il loro ruolo nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulle proprietà della materia oscura nei dintorni del nostro Sole.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai fattori che influenzano i brillamenti di materia scura e la loro stabilità a lungo termine.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la materia oscura osservando i raggi gamma dalle galassie nane.
― 5 leggere min
Esplorare i collegamenti tra onde gravitazionali e supersimmetria nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Indagare sugli assioni e su particelle simili agli assioni come potenziali candidati per la materia oscura.
― 6 leggere min
Investigare il microlensing svela segreti sulla materia oscura e sulle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Un'analisi delle strutture cosmiche usando la gravità teleparallela e modelli alternativi.
― 6 leggere min
Esplorare contributi non lineari nei segnali delle onde gravitazionali dei buchi neri.
― 6 leggere min
I fisici stanno indagando l'esistenza degli antineutrini solari e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare i candidati alla materia oscura come WIMP e assioni nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come il riscaldamento modella l'universo primordiale dopo l'inflazione.
― 7 leggere min
Il metodo della Spina Gerarchica aiuta a identificare strutture cosmiche e le loro connessioni.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sul rilevamento delle interazioni della materia oscura usando i neutrini provenienti dal Sole.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'evoluzione dalle soluzioni di vuoto delle stringhe a modelli cosmologici complessi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo delle galassie nane nel comprendere la materia oscura.
― 6 leggere min
Indaga su come la gravità influisce sull'intreccio quantistico tra particelle.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica sfrutta i pulsar per misurare con precisione la rotazione dei buchi neri.
― 6 leggere min