Scopri come il movimento della nostra galassia cambia il nostro modo di vedere l'universo.
Sebastian von Hausegger, Charles Dalang
― 6 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri come il movimento della nostra galassia cambia il nostro modo di vedere l'universo.
Sebastian von Hausegger, Charles Dalang
― 6 leggere min
Svelare le interazioni tra sottogruppi di materia oscura e correnti stellari.
Duncan K. Adams, Aditya Parikh, Oren Slone
― 6 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per esplorare i misteri della materia oscura nell'universo.
Peizhi Du, Rouven Essig, Bernard J. Rauscher
― 9 leggere min
Esplora il periodo misterioso prima che le stelle illuminassero l'universo.
K. El Bourakadi, G. Otalora
― 9 leggere min
I raggi cosmici ad alta energia danno indizi sulle potenti sorgenti dell'universo.
Jonathan Biteau
― 7 leggere min
Scopri i misteri dietro la costante di Hubble e l'espansione cosmica.
Wuzheng Guo, Qiumin Wang, Shuo Cao
― 6 leggere min
Scopri il mistero della bariogenesi e l'impatto della materia nel nostro universo.
Venus Keus, Edward W. Kolb
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano le dinamiche nascoste dell'universo.
Ágnes Kis-Tóth, Zoltán Haiman, Zsolt Frei
― 6 leggere min
Scopri come gli ambienti delle galassie modellano la storia dell'universo.
Emy Mons, Charles Jose
― 7 leggere min
Scopri come i ricercatori analizzano i dati cosmici per capire l'universo.
C. Blake, C. Garcia-Quintero, S. Ahlen
― 6 leggere min
Scopri come gli ellissoidi collassano in buchi neri e plasmano l'universo.
A. G. Nikiforov, A. N. Baushev, M. V. Barkov
― 5 leggere min
Gli scienziati usano interferometri atomici per cercare la misteriosa materia oscura.
Diego Blas, John Carlton, Christopher McCabe
― 6 leggere min
Esplorando come il lensing forte svela il movimento dei buchi neri.
Johan Samsing, Lorenz Zwick, Pankaj Saini
― 7 leggere min
Scopri i misteri dell'energia oscura e della materia oscura che plasmano il nostro universo.
Elsa M. Teixeira, Gaspard Poulot, Carsten van de Bruck
― 6 leggere min
Scopri come la luce si piega attraverso il plasma e attorno a oggetti enormi.
Francesco Comberiati, Leonardo de la Cruz
― 7 leggere min
Esplorare i puzzle cosmici della materia oscura e dell'asimmetria barionica.
Stephen F. King, Soumen Kumar Manna, Rishav Roshan
― 9 leggere min
Scopri come l'inflazione plasmi la struttura del nostro universo e i suoi misteri affascinanti.
Guillermo Ballesteros, Jesús Gambín Egea, Thomas Konstandin
― 6 leggere min
Gli scienziati decifrano il debole segnale di 21 cm dall'idrogeno per esplorare le origini cosmiche.
Christian J. Kirkham, William J. Handley, Jiacong Zhu
― 7 leggere min
Svelare i misteri delle onde gravitazionali attraverso i pulsar e l'astrometria.
N. M. Jiménez Cruz, Ameek Malhotra, Gianmassimo Tasinato
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo e la storia cosmica.
Massimo Giovannini
― 5 leggere min
Esplora come CMB e BAO illuminano la storia e la struttura dell'universo.
Antony Lewis, Ewan Chamberlain
― 6 leggere min
Scopri come le galassie svelano i segreti dell'universo.
Takuya Inoue, Teppei Okumura, Shohei Saga
― 6 leggere min
Le fusioni e il feedback degli AGN plasmano l'evoluzione degli ammassi di galassie.
Shuang-Shuang Chen, Hsiang-Yi Karen Yang, Hsi-Yu Schive
― 8 leggere min
Scopri gli echi silenziosi degli inizi dell'universo attraverso le onde gravitazionali primordiali.
Annet Konings, Mariia Marinichenko, Oleksii Mikulenko
― 6 leggere min
Nuova analisi dei dati sulle supernove offre nuove prospettive sull'espansione dell'universo.
Antonia Seifert, Zachary G. Lane, Marco Galoppo
― 6 leggere min
Scopri come gli astronomi mappano l'universo usando indagini su larga scala.
C. Hernández-Monteagudo, G. Aricò, J. Chaves-Montero
― 6 leggere min
Scopri come le onde radio e la radiazione cosmica di fondo influenzano la nostra comprensione dell'universo.
Alba Kalaja, Ian Harrison, William R Coulton
― 5 leggere min
Un nuovo metodo offre visioni più chiare delle strutture cosmiche tramite il weak lensing.
Shiming Gu, Ludovic van Waerbeke, Francis Bernardeau
― 6 leggere min
Gli astronomi migliorano le misurazioni dello shear cosmico usando tecniche innovative per capire meglio la materia oscura.
Sacha Guerrini, Martin Kilbinger, Hubert Leterme
― 5 leggere min
Le galassie nane custodiscono segreti su materia oscura ed evoluzione delle galassie.
Zhichao Carton Zeng, Annika H. G. Peter, Xiaolong Du
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno investigando il potenziale impatto dell'espansione anisotropa sulla nostra comprensione dell'universo.
Paula Boubel, Matthew Colless, Khaled Said
― 5 leggere min
Esplora come le equazioni di Friedmann spiegano la crescita e il cambiamento dell'universo.
Jaume de Haro, Emilio Elizalde, Supriya Pan
― 6 leggere min
La specificazione errata del modello può portare a risultati scientifici fuorvianti.
Noemi Anau Montel, James Alvey, Christoph Weniger
― 6 leggere min
Le galassie nane plasmano l'evoluzione dell'universo in modi sorprendenti.
Pei-Cheng Tung, Ke-Jung Chen
― 6 leggere min
Svelare il legame tra l'energia oscura e la materia oscura nel nostro universo.
Jaelsson S. Lima, Rodrigo von Marttens, Luciano Casarini
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano misteri cosmici come l'inflazione e la violazione della parità.
Matthew Reinhard, Zachary Slepian, Jiamin Hou
― 9 leggere min
Scopri come i neutrini e l'inflazione cosmica plasmano il nostro universo.
Jingtao You, Linghao Song, Hong-Jian He
― 6 leggere min
Esplora i misteri dei buchi neri e delle onde gravitazionali che producono.
S. Clesse, V. Dandoy, S. Verma
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a capire la storia antica del nostro universo.
Kimeel Sooknunan, Emma Chapman, Luke Conaboy
― 7 leggere min
Scopri come il CMB e le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo.
Hanchun Jiang, Toshiya Namikawa
― 8 leggere min