La ricerca rivela come le nuvole influenzano le misurazioni delle microonde cosmiche.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela come le nuvole influenzano le misurazioni delle microonde cosmiche.
― 7 leggere min
I quasar mostrano dettagli sull'espansione dell'universo e sulla tensione nei modelli attuali.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il segnale dei 21 cm per capire meglio le età oscure dell'Universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare l'analisi dei dati delle onde gravitazionali usando inferenza basata su simulazioni.
― 6 leggere min
Esplorando come i nuovi modelli di energia oscura cercano di risolvere la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Esplorando come la materia oscura si collega con l'inflazione cosmica e le sue implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi quantistici abbiano plasmato la struttura e la dinamica dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Lo studio delle stelle antiche rivela informazioni sulla formazione dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Le reti neurali analizzano i dati di mappatura dell'intensità a 21 cm del telescopio BINGO.
― 6 leggere min
Esplorare come cambia la concentrazione dei clusvi di materia oscura nel tempo e le sue implicazioni cosmiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela aspetti chiave della formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esaminando la discrepanza nel misurare il tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Metodo innovativo migliora l'inferenza dalle simulazioni di dati usando la regressione quantile.
― 6 leggere min
Una panoramica delle singolarità e del loro significato per capire il cosmo.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le connessioni tra i buchi neri supermassivi e le galassie usando le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scopri come l'allineamento delle galassie rivela la struttura e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca sugli assioni e le onde gravitazionali potrebbe svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i filamenti influenzano i segnali delle esplosioni radio nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra le galassie e la materia oscura attraverso strumenti avanzati.
― 5 leggere min
Esplorare come l'entropia cambia da semplicità a complessità nell'universo.
― 7 leggere min
Un modo nuovo di studiare la materia oscura attraverso le statistiche di shear di terzo ordine.
― 5 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali rivelano i cambiamenti caotici dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorare il significato e l'impatto delle onde gravitazionali nella cosmologia.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle singolarità e alle loro implicazioni per il nostro universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'universo si evolve attraverso i fluidi cosmici.
― 5 leggere min
Una panoramica della Foresta di Lyman Alpha e del suo significato nella cosmologia.
― 6 leggere min
Scoperte recenti migliorano la nostra conoscenza della struttura e dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio esamina gli arrangiamenti delle galassie per testare le teorie della gravità.
― 6 leggere min
Nuovi metodi come HySBI migliorano l'analisi di dati cosmologici complessi.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i quasar per raccogliere informazioni sulla struttura e le proprietà della materia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di capire che fine fanno i monopoli magnetici nell'Universo.
― 5 leggere min
Studiare galassie deboli rivela dettagli sull'evoluzione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano l'impatto dei barioni sulle strutture cosmiche usando nuove tecniche di misurazione.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano galassie nascoste usando tecniche avanzate e telescopi.
― 5 leggere min
Esaminando come le funzioni di correlazione aiutano a capire le fasi iniziali dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando l'inflazione di Higgs e il suo impatto sulla comprensione cosmica attraverso le interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra inflazione e riscaldamento nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura, la materia barionica e l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio sulla velocità delle onde gravitazionali e il loro legame con le onde elettromagnetiche.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano la curvatura della luce per indagare sulla materia oscura e sulla distribuzione della massa nell'universo.
― 9 leggere min