Esplorare l'impatto della materia oscura sulle strutture cosmiche e i suoi misteri.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare l'impatto della materia oscura sulle strutture cosmiche e i suoi misteri.
― 7 leggere min
La materia oscura sfocata potrebbe risolvere problemi nelle teorie tradizionali sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la relazione tra la dinamica delle galassie e la relazione con l'accelerazione radiale.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la Luna per migliorare le misurazioni dei primi segnali cosmici.
― 5 leggere min
Esplorando i ruoli della radiazione oscura e dei buchi neri primordiali nell'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Investigare i piccoli buchi neri e il loro ruolo nella materia oscura.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto del momento angolare sulla formazione degli aloni di materia oscura.
― 5 leggere min
I lampi radio veloci sono segnali potentissimi dallo spazio, che rivelano segreti cosmici.
― 7 leggere min
I quasar offrono spunti sulle distanze cosmiche e sull'espansione dell'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come il modello CDM si allinea con le osservazioni cosmiche.
― 5 leggere min
Questa ricerca analizza come le galassie si allineano con il loro ambiente cosmico.
― 8 leggere min
Un approccio innovativo alla teoria dell'inflazione affronta domande chiave sull'universo.
― 5 leggere min
Esplorando i modelli alpha-attrattori e le loro implicazioni per la cosmologia e l'inflazione.
― 5 leggere min
Usare il calcolo quantistico per classificare le forme delle galassie offre risultati promettenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli spettri di potenza rivelano la struttura cosmica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nel comportamento di NGC 3516 negli ultimi 25 anni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela quantità sorprendenti di idrogeno neutro nelle galassie giovani.
― 5 leggere min
Esplorando il mistero della tensione di Hubble e le sue implicazioni per l'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un modello di inflazione di Higgs modificato per affrontare la dinamica dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Ricercare i segnali di galassie lontane in mezzo a forti interferenze.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla gravità quantistica e sull'inflazione nel plasmare l'universo.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli fondamentali sulla materia oscura nei cluster di galassie.
― 7 leggere min
Il machine learning migliora l'analisi degli effetti di lente del fondo cosmico a microonde.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le sfide nel misurare le masse dei cluster galattici.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sui modelli di Higgs e il loro ruolo nelle fasi iniziali dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono metodi innovativi per identificare particelle di materia oscura leggera.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano una galassia primitiva che mostra schemi di formazione stellare inaspettati.
― 6 leggere min
Il progetto JADES offre nuove intuizioni sull'universo primordiale e sulla formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali dall'inflazione di Higgs rivelano i primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come gli scienziati analizzano i dati cosmici e il ruolo della covarianza.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le intuizioni sulla distribuzione della materia e l'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sul rilevamento delle onde gravitazionali usando assioni e detector magnetici avanzati.
― 5 leggere min
Le scoperte recenti del JWST spingono a rivedere i modelli di formazione delle prime galassie.
― 5 leggere min
I ricercatori usano le reti neurali per migliorare il rilevamento di forti lenti gravitazionali.
― 6 leggere min
Le future indagini sulle onde gravitazionali potrebbero svelare i segreti dei buchi neri primordiali.
― 6 leggere min
Esplorare i legami tra i neutrini e la gravità modificata nella ricerca cosmica.
― 6 leggere min
Esaminando la relazione tra gli spettri di potenza angolare a cielo intero e a cielo piatto.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra i buchi neri primordiali e la formazione della materia oscura.
― 5 leggere min
Investigando come i segnali possano viaggiare più veloci della luce in dimensioni superiori.
― 6 leggere min
Ricerche recenti supportano la dilatazione del tempo nei quasar distanti, migliorando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min