Gli scienziati studiano gli axioni ultra-leggeri per capire la materia oscura e il periodo iniziale dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati studiano gli axioni ultra-leggeri per capire la materia oscura e il periodo iniziale dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando come i buchi neri e gli AGN influenzano le strutture e gli eventi cosmici.
― 8 leggere min
Esaminando come la sensibilità all'infrarosso influisca sulla nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
I sondaggi sulle galassie forniscono dati fondamentali per capire la struttura e l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano teorie modificate per spiegare l'inflazione cosmica e la dinamica gravitazionale.
― 6 leggere min
Le stringhe cosmiche potrebbero darci informazioni sulla struttura e la storia dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare come la polarizzazione della luce riveli i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica fa luce sui campi magnetici nei cluster galattici.
― 6 leggere min
Uno studio sulla K-inflazione e il suo ruolo nell'espansione precoce dell'universo.
― 6 leggere min
I gruppi di galassie fanno luce sull'energia oscura e sulla struttura dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela delle informazioni sul comportamento delle emissioni dei blazar nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminare come la materia oscura interagisce con i buchi neri e il suo significato per l'astrofisica.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno esplorando nuovi modelli di gravità per spiegare l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i modelli di materia oscura influenzano le osservazioni della lente gravitazionale.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza della luce di fondo extragalattica negli studi cosmici.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dei buchi neri nella materia e nell'energia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano risposte alle discrepanze nel tasso di espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della gravità nell'espansione dell'universo attraverso il modello Hu-Sawicki.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sui dilatoni e sui campi scalari per capire meglio l'energia oscura e la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti delle correzioni quantistiche sulla dinamica inflazionaria e sui campi scalari.
― 7 leggere min
Le scoperte del JWST mettono in discussione i modelli attuali di formazione delle galassie, suggerendo strutture precoci e rapide.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra gravità, entropia e espansione cosmica tramite nuovi modelli.
― 6 leggere min
Scopri le stelle oscure e il loro ruolo nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
I ricercatori cercano segnali di materia oscura con fotoni nascosti e assioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo affronta le sfide dell'allineamento delle galassie nelle misurazioni della lente debole.
― 6 leggere min
Recenti ricerche mettono in dubbio l'assunto di un universo in espansione basato sui dati delle onde radio.
― 6 leggere min
Investigare la formazione e le proprietà dei buchi neri primordiali e il loro ruolo nella materia oscura.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri nonsingolari e al loro impatto sul nostro universo.
― 5 leggere min
I ricercatori usano dati sulla luce per affinare la misurazione del parametro di Hubble.
― 5 leggere min
Approfondimenti sulle dinamiche degli ammassi di galassie tramite la ricerca sull'instabilità magneto-termica.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il legame tra i getti radio e il gas freddo in galassie lontane.
― 4 leggere min
Esplora le sfide e le scoperte dell'espansione accelerata dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alla materia oscura ultraleggera e alla sua formazione intorno a oggetti massicci.
― 4 leggere min
Le kilonove offrono nuove intuizioni sulla costante di Hubble e sull'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide e l'importanza di rilevare i neutrini nell'universo.
― 3 leggere min
Scienziati stanno studiando nuovi modelli di gravità per avere intuizioni cosmiche attraverso missioni future.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per rilevare particelle di materia oscura più leggere, svelando nuove limitazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura e le sfide del meccanismo freeze-in.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i quasar ipervariabili per svelare informazioni sui cambiamenti della loro luminosità.
― 5 leggere min
La ricerca esplora i solitoni che si dissolvono in gravitoni, rivelando nuove informazioni su materia oscura ed evoluzione cosmica.
― 6 leggere min