Una nuova tecnica migliora l'accuratezza del tracciamento degli occhi usando la tecnologia della deflettometria a colpo singolo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una nuova tecnica migliora l'accuratezza del tracciamento degli occhi usando la tecnologia della deflettometria a colpo singolo.
― 5 leggere min
Nuove tecniche permettono un controllo preciso dell'emissione termica usando il grafene.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i fasci di Bessel per intrappolare la luce e creare modelli di vortice stabili.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto delle imperfezioni del laser sulla generazione di armoniche di alto ordine.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging a livello nanoscale usando punti quantici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come guadagni e perdite interagiscono nei sistemi a canale N.
― 4 leggere min
I ricercatori riescono a controllare con precisione il colore della luce laser attraverso aggiustamenti di temperatura.
― 5 leggere min
Scopri come le onde ci aiutano a raccogliere informazioni precise sugli oggetti.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per misurare stati quantistici con metasuperfici.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando come la luce interagisce con i materiali topologici e come influisce sulle fasi elettroniche.
― 5 leggere min
Un nuovo interruttore ottico permette un controllo rapido dei segnali luminosi con singoli fotoni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la misurazione dei farmaci chirali per una migliore assistenza ai pazienti.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modello per la rottura della simmetria nei sistemi non lineari.
― 6 leggere min
Gli scienziati controllano il comportamento delle onde nei biliardi a microonde usando superfici regolabili.
― 5 leggere min
Una panoramica su come la luce interagisce con piccole strutture metalliche.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'impatto dell'effetto Kerr sulla luce e sui materiali.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i sistemi meccanici usando il feedback per potenziare le prestazioni e le ampiezze.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento della luce come un fluido, rivelando intuizioni sulla turbolenza e sui fenomeni quantistici.
― 6 leggere min
Scopri come i PUF migliorano la sicurezza delle informazioni grazie a risposte uniche.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui reticoli dinamici di Brillouin nei waveguide in nitruro di silicio migliorano la fotonica microonde.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia metodi per controllare la diffusione della luce usando onde in arrivo speciali.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'imaging a raggi X per avere più dettagli e efficienza.
― 6 leggere min
Esplora gli effetti dello stress di taglio sulla dinamica dei fluidi e sui modelli di birefringenza.
― 5 leggere min
Questa tecnica permette di fare immagini e analisi in tempo reale di piccole strutture.
― 4 leggere min
La ricerca svela metodi per ottenere polarizzazione di valle nei TMD a temperatura ambiente.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto della polarizzazione sulla qualità delle immagini dei telescopi.
― 4 leggere min
I ricercatori manipolano le onde luminose usando il mixing a quattro onde nel rubidio per ottenere nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Scopri come il RIS sta cambiando il panorama delle reti wireless e della connettività.
― 7 leggere min
La ricerca misura i campi elettrici in 6H-SiC usando la luce e l'effetto Pockels.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la sensibilità e la risoluzione dei sensori a microcavità grazie a tecniche di luce innovative.
― 5 leggere min
I microresonatori caotici migliorano il processo decisionale nel problema del Multi-Armed Bandit.
― 6 leggere min
Scopri l'impatto significativo delle nanocavità ibride nella fotonica e nella tecnologia avanzata.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le proprietà spaziali della luce influenzano i processi di mixing a quattro onde.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come luce e materia interagiscono a livello quantistico.
― 7 leggere min
Esplorare il potenziale del 3R-MoS2 nelle applicazioni ottiche non lineari.
― 5 leggere min
Nuovi fasci di luce promettono di migliorare la trasmissione dei dati nelle fibre ottiche.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la generazione di fotoni intrecciati per le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
La rifrazione negativa rivela nuovi modi in cui la luce interagisce con i materiali, aprendo a applicazioni innovative.
― 5 leggere min
Una nuova piastra di fase migliora le capacità della microscopia elettronica per studi a nanoscala.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano chiarezza e dettaglio nelle immagini olografiche.
― 6 leggere min