Un nuovo framework punta a migliorare l'interoperabilità e l'efficienza delle DSL nell'HPC.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo framework punta a migliorare l'interoperabilità e l'efficienza delle DSL nell'HPC.
― 6 leggere min
Questo documento parla del potenziale di DAOS per migliorare la gestione dei dati sulle previsioni del tempo.
― 7 leggere min
Uno studio su come migliorare le prestazioni delle GPU per i calcoli stencil nelle applicazioni scientifiche.
― 5 leggere min
Introducendo un nuovo modello di programmazione per lo sviluppo efficiente di acceleratori hardware.
― 6 leggere min
Uno studio sull'uso dell'annealing quantistico per un bilanciamento del carico efficace nei sistemi di calcolo.
― 8 leggere min
Questo studio esplora il potenziale dei Modelli Fondamentali per l'analisi dei dati satellitari.
― 8 leggere min
LLAMP valuta efficacemente la tolleranza alla latenza di rete per le applicazioni di calcolo ad alte prestazioni.
― 8 leggere min
Ti presento FLAASH, un sistema pensato per accelerare le contrazioni dei tensor nei modelli di machine learning.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la risoluzione di problemi di flusso complessi con metodi a celle finite.
― 5 leggere min
Questo studio esamina metodi per una gestione efficiente delle risorse GPU sotto vincoli di potenza.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la fattorizzazione QR per matrici grandi e malcondizionate.
― 6 leggere min
Nuove migliorie a BIT1 migliorano le performance della simulazione del plasma usando tecniche di calcolo avanzate.
― 7 leggere min
TANQ-Sim migliora la simulazione dei programmi quantistici gestendo bene il rumore e migliorando le prestazioni.
― 4 leggere min
GROMACS integra SYCL per migliorare le prestazioni sulle GPU AMD nelle simulazioni di dinamica molecolare.
― 8 leggere min
Uno studio su Dask e Spark per analizzare dati di neuroimmagini.
― 5 leggere min
Usare l'IA per automatizzare la vettorizzazione, migliorando l'efficienza e la correttezza del codice.
― 6 leggere min
Il Progetto ATLAS di Google esamina le risorse cloud per l'analisi dei dati nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Combinare l'IA e l'HPC migliora le simulazioni per la ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di problemi di performance delle applicazioni nei sistemi di rete Dragonfly+.
― 5 leggere min
Nuovi metodi potenziano i calcoli delle interazioni delle particelle utilizzando le unità di elaborazione grafica.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del ruolo delle GPU nella simulazione di flussi complessi multiphase.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora il monitoraggio dell'uso energetico nei sistemi FaaS per una maggiore efficienza.
― 8 leggere min
Esplorando i metodi più recenti per simulare circuiti quantistici usando il calcolo ad alte prestazioni.
― 8 leggere min
Hiperwalk aiuta i ricercatori a simulare cammini quantistici su grafi complessi, migliorando gli studi quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema migliora la gestione dei thread della GPU per prestazioni migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo formato semplifica l'archiviazione e l'analisi dei dati per la microscopia ad alta capacità.
― 6 leggere min
vTensor ottimizza la memoria per compiti di calcolo ad alte prestazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il legame tra raggi cosmici e errori di memoria nei computer.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo riduce il tempo sprecato per errori di memoria nel computing.
― 4 leggere min
Questo studio migliora i calcoli TDDFT usando più GPU per sistemi molecolari più grandi.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio al checkpointing in MPI migliora l'efficienza e rende l'utilizzo più semplice.
― 6 leggere min
Tapis migliora la programmazione dei lavori prevedendo i tempi di attesa per risultati più rapidi.
― 4 leggere min
Una guida per gli sviluppatori sull'uso energetico della memoria nell'high-performance computing.
― 6 leggere min
HiCCL migliora l'efficienza della comunicazione tra GPU nei sistemi di calcolo ad alte prestazioni.
― 7 leggere min
Un metodo per simulare il flusso di fluidi in ambienti complessi.
― 6 leggere min
Migliorare la velocità di elaborazione dei dati nelle simulazioni Particle-in-Cell ad alte prestazioni.
― 7 leggere min
Uno studio su come migliorare l'efficienza delle GPU tramite tecniche di ottimizzazione mirate.
― 6 leggere min
Migliorare i test di OpenMP tramite CI/CD per una migliore performance del software.
― 5 leggere min
Esplorare i metodi di comunicazione nei supercomputer multi-GPU per migliorare le performance.
― 6 leggere min
Uno strumento completo per valutare i sistemi di calcolo ad alte prestazioni.
― 7 leggere min