Il sistema JAW fa progressi nello studio delle onde solitarie interne negli ambienti oceanici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il sistema JAW fa progressi nello studio delle onde solitarie interne negli ambienti oceanici.
― 6 leggere min
Impara come funzionano le correnti oceaniche come il Golfo e il loro impatto.
― 7 leggere min
Scopri come i colori dei pesci aiutano a sopravvivere e ad adattarsi ai loro ambienti.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza e la coerenza dei colori nei video subacquei.
― 6 leggere min
Scopri come gli echinodermi fanno luce sulla regolazione genica e sull'evoluzione.
― 6 leggere min
Le fibre delle spugne marine mostrano una forza sorprendente nonostante le loro dimensioni.
― 5 leggere min
Le larve di ostrica scelgono le loro case con attenzione.
― 5 leggere min
Scienziati creano robot che nuotano come pesci, svelando i segreti del movimento acquatico.
― 6 leggere min
Le balene grigie dell'Atlantico settentrionale affrontano minacce critiche alla loro sopravvivenza.
― 7 leggere min
I placozoi sono animali marini semplici con metodi di alimentazione e riproduzione interessanti.
― 4 leggere min
Scopri come le correnti oceaniche influenzano il clima, il tempo e la vita marina.
― 5 leggere min
Scopri come i sedimenti marini influenzano la produzione di metano e il cambiamento climatico.
― 10 leggere min
Scopri come le zebre di pesce formano le loro strisce uniche attraverso l'interazione cellulare.
― 5 leggere min
Scopri come i modelli avanzati supportano l'allevamento sostenibile di abalone.
― 5 leggere min
Scopri come UA-RIS trasforma la comunicazione subacquea per ricercatori e esploratori.
― 5 leggere min
Il cancro trasmissibile si sta diffondendo tra le popolazioni di vongole lungo le coste.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano le immagini subacquee per una migliore rilevazione degli oggetti, rivelando tesori nascosti.
― 5 leggere min
Esplorando metodi per prevedere la temperatura del mare e proteggere la vita marina.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle alghe rosse e dei loro metodi di riproduzione unici.
― 6 leggere min
Il plancton percepisce il flusso d'acqua, aiutandosi a sopravvivere e a trovare cibo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le immagini subacquee e identifica gli oggetti contemporaneamente.
― 7 leggere min
Scopri le relazioni fondamentali che mantengono in vita le barriere coralline nonostante il cambiamento climatico.
― 6 leggere min
Unisciti al progetto FathomVerse per scoprire creature marine profonde attraverso il gaming e la scienza dei cittadini.
― 6 leggere min
Le diatomee sono fondamentali per gli ecosistemi marini e la produzione globale di ossigeno.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i gamberi delle profondità percepiscono il tempo senza luce solare.
― 8 leggere min
Il cambiamento climatico e l'attività umana minacciano gli habitat vitali del Golfo del Messico.
― 6 leggere min
Scopri come gli opsine corallini aiutano queste creature marine a percepire il loro ambiente.
― 7 leggere min
Scopri come le alghe Dunaliella si adattano e prosperano in condizioni di basso livello di ferro.
― 7 leggere min
Scopri come le contrazioni dello yolk plasmano il futuro dei pesci rossi.
― 7 leggere min
Scopri come Pax9 influisce sulla crescita e lo sviluppo dei denti nei pesci zebra e negli esseri umani.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza nella fotografia subacquea, superando le sfide legate alla luce.
― 6 leggere min
I batteri resistenti agli antibiotici trovati nei delfini e nelle balene sollevano preoccupazioni per la salute.
― 6 leggere min
Scopri i fattori che influenzano quando il salmone atlantico matura e si riproduce.
― 6 leggere min
Scopri la vita affascinante e i virus delle tunicati, le creature marine trascurate dalla natura.
― 7 leggere min
Scopri come i gamberi combattono il temibile virus WSSV usando il loro sistema immunitario unico.
― 6 leggere min
Scopri la affascinante storia genetica del salmerino artico nelle acque ghiacciate.
― 7 leggere min
Scopri il rapporto vitale tra coralli e dinoflagellati che sostiene gli ecosistemi delle barriere coralline.
― 8 leggere min
Esaminando i meccanismi riproduttivi unici del verme acoelo Hofstenia miamia.
― 6 leggere min
Esplorando la doppia natura dei funghi Colletotrichum e il loro impatto sulle piante.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo unico dei muscoli della coda dei pesci e nel loro sviluppo.
― 6 leggere min