Uno sguardo alla crescita e all'importanza dei coralli di acqua fredda.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla crescita e all'importanza dei coralli di acqua fredda.
― 8 leggere min
La ricerca esplora come i carboidrati si comportano nel ciclo del carbonio degli oceani.
― 7 leggere min
Uno studio rivela strategie per controllare il gas nocivo nei laghetti per gamberi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'analisi dell'eRNA migliora il monitoraggio ecologico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che il Prochlorococcus influisce sulla vita marina attraverso il rilascio di nutrienti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela relazioni complesse tra le specie di pesci ghiaccio dell'Antartide.
― 8 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale del fitoplancton nella salute degli oceani.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che bassi livelli di ossigeno minacciano gli animali marini costieri, specialmente durante le prime fasi di vita.
― 8 leggere min
Un nuovo dataset che supporta la ricerca sulle specie di pesci e sui loro tratti con 60.000 immagini.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza delle immagini subacquee filtrando le caustiche.
― 6 leggere min
Un nuovo studio fa luce sull'evoluzione dei pesci con raggi spinati e la loro diversità.
― 6 leggere min
Il nuovo modello migliora lo studio degli organismi marini unicellulari e dei loro ruoli metabolici.
― 5 leggere min
Un nuovo modello semplifica lo studio del nuoto tra diverse specie e dimensioni.
― 6 leggere min
Ricercando metodi per misurare la fotosintesi e la produttività negli ambienti acquatici.
― 7 leggere min
Il ceppo 10A di Gallaecimonas pentaromativorans ha potenziale per degradare inquinanti.
― 6 leggere min
CMTM4 è fondamentale per la formazione dello scheletro e le interazioni cellulari nei ricci di mare.
― 6 leggere min
Esaminare l'efficacia delle Aree Marine Protette sulla biodiversità marina.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento analizza i codas delle balene spermato per capire meglio le loro interazioni sociali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi aiutano a studiare e proteggere i lamantini in via di estinzione attraverso il monitoraggio dei suoni sottomarini.
― 6 leggere min
Il krill antartico è fondamentale per la rete alimentare e l'equilibrio dell'ecosistema nell'Oceano Meridionale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i virus influenzano i batteri durante le fioriture algali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle correnti oceaniche dai dati satellitari.
― 6 leggere min
Nuovi modelli rivelano schemi di recupero complessi delle barriere coralline dopo le perturbazioni.
― 7 leggere min
Nuovo design degli attuatori migliora le capacità dei robot subacquei imitano le pinne dei pesci.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano come i pesci delle profondità marine adattino la loro vista per ambienti a bassa luminosità.
― 7 leggere min
La ricerca scopre che i gruppi di corallo prosperano in acque ricche di sedimenti dell'Atlantico, Colombia.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime della popolazione delle balene giuste dell'Atlantico del Nord.
― 5 leggere min
Scopri come i filamenti submesoscala influenzano il movimento degli oceani e gli ecosistemi marini.
― 6 leggere min
I limaci di mare kleptoplastici mantengono i cloroplasti dalle alghe, creando energia dalla luce solare.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano il pesce tubo del Golfo per capire le sue adattamenti unici e le caratteristiche genetiche.
― 7 leggere min
Esaminando come dimensione e densità influenzano il movimento delle particelle nelle correnti d'acqua.
― 6 leggere min
Studio del movimento delle sfere che influisce sui fluidi stratificati in densità e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori rivelano strutture cellulari negli eucarioti microbici acquatici con tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle dinamiche delle popolazioni attraverso la genetica.
― 5 leggere min
Uno studio esamina come le larve di corallo solare si muovono lungo la costa di Rio de Janeiro.
― 10 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modo non dannoso per studiare i denti dei pesci e le strutture orali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche mirano a migliorare l'identificazione delle specie ittiche e ridurre le etichette sbagliate in Perù.
― 7 leggere min
Esplorare i cambiamenti nella vita marina a causa della pesca e dei cambiamenti climatici.
― 9 leggere min
Questo studio esamina come le stagioni influenzano i microorganismi sulle alghe.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come semplici larve marine coordinano i loro comportamenti tramite il sistema nervoso.
― 7 leggere min