Il cambiamento climatico minaccia le gorgonie rosse nel Mar Mediterraneo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il cambiamento climatico minaccia le gorgonie rosse nel Mar Mediterraneo.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora il tracciamento della posizione delle sorgenti sonore in ambienti acquatici poco profondi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le onde in diversi strati d'acqua.
― 5 leggere min
Esaminando come il machine learning può migliorare le strategie di gestione della pesca.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo fondamentale dei microrganismi nelle barriere di ostriche.
― 7 leggere min
Nuova tecnologia migliora la sicurezza e l'efficienza delle ispezioni nell'acquacoltura.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le larve marine reagiscono ai cambiamenti di pressione nel loro ambiente.
― 6 leggere min
I ricercatori esplorano l'educazione microbica per potenziare l'immunità delle ostriche e combattere le malattie.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e l'evoluzione dei gamberi mantide.
― 6 leggere min
Esplora come il movimento degli oceani influisca sul clima e sui sistemi meteorologici in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Esaminando lo sviluppo e il significato dei gusci e delle spicole dei molluschi.
― 4 leggere min
Le ricerche mostrano come i microorganismi marini ottimizzano l'assorbimento del fosforo per prosperare.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità delle foto subacquee per la ricerca e la protezione marine.
― 5 leggere min
Il fitoplancton è essenziale per la vita oceani e le pescherie locali.
― 8 leggere min
Capire i microbiomi dei coralli può aiutare a proteggere gli ecosistemi delle barriere coralline vulnerabili.
― 6 leggere min
La ricerca svela i meccanismi che guidano la formazione delle cellule germinali in una creatura marina unica.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le barriere coralline siano collegate tramite la dispersione larvale.
― 7 leggere min
Un sistema migliora la raccolta e l'analisi dei dati per la ricerca sui krill antartici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la fotografia subacquea affrontando le sfide della luce.
― 6 leggere min
Phoronopsis harmeri e i suoi partner microbici modellano gli ecosistemi marini.
― 6 leggere min
Un metodo per stimare la posizione e la velocità di fonti in movimento usando la rilevazione della frequenza.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto degli ANME sul ciclo del metano e sul cambiamento climatico.
― 6 leggere min
Le fibre di microplastica viaggiano lontano, influenzando in modo significativo il nostro ambiente.
― 6 leggere min
Un progetto si concentra sul migliorare i dati sulla pesca per supportare pratiche sostenibili.
― 9 leggere min
Un nuovo modo per monitorare le barriere coralline usando video e apprendimento automatico.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo fondamentale della diversità genetica nel fitoplancton Bathycoccus.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i pesci risparmiano energia nuotando in gruppi.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dei batteri nella malattia da perdita di tessuto dei coralli duri.
― 6 leggere min
Gli squali sono fondamentali per gli ecosistemi marini ma affrontano minacce serie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela rapidi cambiamenti evolutivi nei Dendrodorididae tramite analisi genomica.
― 6 leggere min
Indagare su come le interazioni chimiche e la paura influenzano le popolazioni di fitoplancton.
― 5 leggere min
Esplora la distribuzione disomogenea del fitoplancton oceanico e il suo impatto ecologico.
― 6 leggere min
Una panoramica su come i pesci elettrici usano i neuroni per navigare e comunicare.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le larve di corallo sopravvivono allo stress da temperatura mantenendo lo scambio di nutrienti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela relazioni complesse tra le demospongie e le loro comunità batteriche.
― 5 leggere min
Esplora come le differenze di dimensione influenzano le strategie di accoppiamento nei pesci capelin.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza i ruoli cruciali di Ano5 e Ano6 nella metamorfosi delle tunicate.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la turbolenza dell'oceano influenzi il comportamento delle particelle e gli ecosistemi marini.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le larve di dollaro di sabbia usano i ciglia per nutrirsi e muoversi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le condizioni di luce influenzano la risposta immunitaria dei salmoni durante la smoltificazione.
― 8 leggere min