La ricerca svela i percorsi evolutivi dei meccanismi di movimento dei batteri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela i percorsi evolutivi dei meccanismi di movimento dei batteri.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le famiglie geniche modellano i tratti in diverse specie di lievito.
― 6 leggere min
Capire il ruolo dei pollinatori è fondamentale per la nostra fornitura di cibo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle barriere nella protezione delle popolazioni di pesci autoctoni.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza negli studi genetici di sequenziamento a bassa frequenza.
― 6 leggere min
Esplorare i ruoli degli ormoni e dei microRNA nei cicli di vita degli insetti.
― 5 leggere min
Una guida ai modelli spaziali e al loro ruolo nella ricerca ecologica.
― 6 leggere min
Esaminando il ciclo di reinfezione da virus respiratori e le risposte del sistema immunitario.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione il legame tra l'espressione genica e la selezione naturale nei maschi e nelle femmine.
― 6 leggere min
Esplorare come il sesso influisce sull'evoluzione e sulle differenze di tratti nelle specie.
― 6 leggere min
La ricerca rivela interazioni geniche complesse in minuscole vermi rotondi che influenzano l'evoluzione.
― 8 leggere min
Uno studio su come le amebe e le alghe formano alleanze negli ambienti acquatici.
― 7 leggere min
Scopri come i cambiamenti genetici influenzano la sopravvivenza di queste farfalle uniche.
― 7 leggere min
Investigando come la dispersione limitata impatti la diversità genetica e l'adattamento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici che influenzano la dimensione degli occhi nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le mutazioni influenzano la fitness degli organismi e la biologia evolutiva.
― 9 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche dell'evoluzione dei batteriofagi durante i focolai.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle connessioni genetiche nelle piante carnivore usando tecnologie di sequenziamento avanzate.
― 5 leggere min
Uno strumento per i ricercatori per studiare le caratteristiche cromatiche nei dati sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Scopri come le variazioni genetiche modellano la diversità dei ciclidi nel Lago Malawi.
― 6 leggere min
Uno studio su come gli organismi multicellulari evolvono e si differenziano.
― 6 leggere min
Uno studio rivela caratteristiche uniche del genoma mitocondriale di Oikopleura dioica e dell'editing genetico.
― 6 leggere min
Il samurac sta per estinguersi nonostante gli sforzi di conservazione.
― 5 leggere min
Le chimere offrono spunti sulla espressione genica e lo sviluppo tra le specie.
― 6 leggere min
Indagare come le dinamiche di popolazione plasmino l'evoluzione attraverso comportamenti caotici e rumore.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti nell'espressione genica influenzano i tratti tra le specie di mammiferi.
― 8 leggere min
La ricerca mette in luce come la divisione cellulare influisce sul comportamento del cancro e sul trattamento.
― 6 leggere min
Esplorando il viaggio delle cellule che diventano organismi multicellulari.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come il cross-feeding favorisca la diversità nelle popolazioni batteriche.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'evoluzione dei gameti e alle strategie riproduttive tra gli organismi.
― 9 leggere min
I topi domestici influenzano la salute, l'economia e la natura in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Esplorare la relazione intricata tra tassi evolutivi e tempo attraverso gli studi.
― 6 leggere min
Controllo delle affermazioni riguardo la rimozione di dati genetici vitali legati alle origini del COVID-19.
― 6 leggere min
Esaminando come i geni delle caspasi si adattano nei sistemi immunitari dei mammiferi.
― 5 leggere min
Nuove scoperte migliorano i modelli per studiare l'evoluzione delle specie e i tassi di estinzione.
― 6 leggere min
Esplora lo stato evolutivo unico dell'impala e le sue necessità di conservazione.
― 4 leggere min
La ricerca sul pennycress da campo mette in evidenza i fattori genetici nella resistenza ai parassiti.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della temperatura e della luce solare sui grilli da campo.
― 7 leggere min
Esaminando come le specie si collegano ai biomi e si adattano ai cambiamenti nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminando come il conflitto sessuale plasmi la diversità genetica nelle specie.
― 7 leggere min