Le chimere offrono spunti sulla espressione genica e lo sviluppo tra le specie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le chimere offrono spunti sulla espressione genica e lo sviluppo tra le specie.
― 6 leggere min
Indagare come le dinamiche di popolazione plasmino l'evoluzione attraverso comportamenti caotici e rumore.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti nell'espressione genica influenzano i tratti tra le specie di mammiferi.
― 8 leggere min
La ricerca mette in luce come la divisione cellulare influisce sul comportamento del cancro e sul trattamento.
― 6 leggere min
Esplorando il viaggio delle cellule che diventano organismi multicellulari.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come il cross-feeding favorisca la diversità nelle popolazioni batteriche.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'evoluzione dei gameti e alle strategie riproduttive tra gli organismi.
― 9 leggere min
I topi domestici influenzano la salute, l'economia e la natura in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Esplorare la relazione intricata tra tassi evolutivi e tempo attraverso gli studi.
― 6 leggere min
Controllo delle affermazioni riguardo la rimozione di dati genetici vitali legati alle origini del COVID-19.
― 6 leggere min
Esaminando come i geni delle caspasi si adattano nei sistemi immunitari dei mammiferi.
― 5 leggere min
Nuove scoperte migliorano i modelli per studiare l'evoluzione delle specie e i tassi di estinzione.
― 6 leggere min
Esplora lo stato evolutivo unico dell'impala e le sue necessità di conservazione.
― 4 leggere min
La ricerca sul pennycress da campo mette in evidenza i fattori genetici nella resistenza ai parassiti.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della temperatura e della luce solare sui grilli da campo.
― 7 leggere min
Esaminando come le specie si collegano ai biomi e si adattano ai cambiamenti nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminando come il conflitto sessuale plasmi la diversità genetica nelle specie.
― 7 leggere min
Uno studio esplora i fattori genetici che aiutano le specie invasive nei nuovi ambienti.
― 7 leggere min
La ricerca svela la diversità nei geni NLR nel cacao, fondamentale per la resistenza alle malattie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la luce influisca sul movimento di una nuova specie di apusomonade identificata.
― 6 leggere min
Esaminare come il ridimensionamento influisca sui risultati e le scoperte delle simulazioni genetiche.
― 5 leggere min
La ricerca sulle amebe sociali rivela dinamiche complesse nelle gerarchie di dominio.
― 6 leggere min
I geni nuovi e vecchi influenzano la nostra salute e evoluzione.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come l'espressione genica influisce sull'adattamento e la fitness negli organismi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i geni wtf influenzano i driver meiotici nel lievito di fissione.
― 7 leggere min
Uno studio svela come i microorganismi si adattano in ambienti estremi come Yellowstone.
― 5 leggere min
La diversità genetica delle api è fondamentale per gli ecosistemi e l'agricoltura, specialmente con le sfide in aumento.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come gli enzimi si adattano ai cambiamenti di temperatura in diverse specie.
― 5 leggere min
Esplorare il rapporto tra lieviti e i loro virus killer in ambienti naturali.
― 6 leggere min
La ricerca sui geni chemosensoriali offre spunti sul comportamento delle zanzare e sul controllo della malaria.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la genetica influisce sulla forma e sulla funzione dei denti.
― 5 leggere min
La morfometria studia le forme e le dimensioni degli organismi per capire l'evoluzione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano complessità nella diversità genetica tra le specie vegetali.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i batteri intestinali influenzano il comportamento e l'adattamento dei gatti selvatici.
― 8 leggere min
Questo studio rivela collegamenti tra il bias nell'espressione genica e la diversità genetica nelle epatiche.
― 7 leggere min
Nuovi modelli di speciazione rivelano intuizioni più profonde sulla crescita e sull'estinzione delle specie.
― 7 leggere min
Esplorare come le interazioni sociali plasmino i tratti genetici nel tempo.
― 6 leggere min
Gli errori di traduzione influenzano parecchio la produzione di proteine e i costi energetici nelle cellule.
― 7 leggere min
Uno studio rivela comportamenti di nuoto distintivi tra gli zoospore dei funghi chytridi a seconda della loro struttura cellulare.
― 5 leggere min
Esplorando come le cellule semplici siano evolute in cellule eucariotiche complesse attraverso la cooperazione.
― 5 leggere min