Questo articolo esplora le dinamiche e le implicazioni delle specie ibride in natura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora le dinamiche e le implicazioni delle specie ibride in natura.
― 5 leggere min
Capire come i geni si muovono e si mescolano nelle popolazioni nel tempo.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione di come si diffondono le malattie.
― 8 leggere min
Esplorare come la poliploidia influisce sull'adattamento e la diversità nelle specie.
― 5 leggere min
Esplora come i salmerini artici adattano le loro strategie alimentari in risposta ai fattori ambientali.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il lievito si adatta attraverso cambiamenti iniziali e successivi nelle caratteristiche.
― 6 leggere min
Esaminando il gene sim si scoprono dettagli sullo sviluppo degli insetti e sull'evoluzione della regolazione.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come il virus Nipah entri nelle cellule e schivi gli anticorpi.
― 5 leggere min
Informazioni su come le variazioni genetiche supportano l'adattamento delle specie.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come l'espressione genica varia tra tessuti e specie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'ibridazione influisca sull'isolamento riproduttivo nei pesci spada.
― 6 leggere min
Uno studio svela le identità distinte delle persone che parlano AA e i loro legami genetici.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i cnidari antichi abbiano adattato i loro metodi di alimentazione nel corso di milioni di anni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le risposte immunitarie influenzano l'evoluzione dei patogeni e il ricambio dei ceppi.
― 6 leggere min
Esplorare come la selezione bilanciata mantiene la diversità genetica nelle popolazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un modello a clessidra nello sviluppo complesso delle alghe brune.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come il Brassica fruticulosa costiero si adatta a livelli elevati di sale.
― 8 leggere min
Esaminando come lo sperma dei pesci influisce sulla crescita dei loro piccoli.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i cetacei si adattano alla vita acquatica attraverso l'evoluzione genetica.
― 7 leggere min
Uno studio esplora il rapporto tra la tolleranza alla siccità e al gelo nei prati.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che l'incrocio tra parenti influisce sulla salute e sulla riproduzione del pettegola acquatico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al cambiamento genetico e all'adattamento in varie specie.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i modelli di migrazione degli esseri umani moderni in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico potrebbe cambiare il modo in cui gli animali determinano il loro sesso, influenzando la diversità.
― 8 leggere min
Uno studio svela la diversità genetica tra le orchidee Ophrys in Spagna e Francia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le diverse adattamenti dei salmerini in un ambiente lacustre unico.
― 7 leggere min
Lyosin combina elementi da L1 e MYL4, mostrando tratti evolutivi unici tra le specie.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento bioinformatico migliora l'analisi delle piante poliploidi e della loro linea evolutiva.
― 6 leggere min
Esaminare come le proteine maschili influenzano il comportamento femminile e il successo riproduttivo.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio identifica dati genetici poco affidabili che influenzano le connessioni tra le specie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto significativo delle mutazioni non adattive sull'evoluzione dei mammiferi.
― 6 leggere min
La ricerca sui cervelli delle galline rivela collegamenti con le strutture cerebrali dei mammiferi e dei rettili.
― 6 leggere min
La ricerca sulle mutazioni del SARS-CoV-2 rivela nuove teorie nell'evoluzione molecolare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che i terreni locali influenzano la fitness delle piante in climi diversi.
― 6 leggere min
Lo studio mette in evidenza la variazione genetica in Solanum chilense e i suoi geni NLR.
― 6 leggere min
Esplorare come l'espansione dell'areale impatti l'evoluzione, specialmente nei batteri e nel cancro.
― 6 leggere min
Le piante rilasciano BVOC per segnalarsi e proteggersi a vicenda nel loro ambiente.
― 6 leggere min
Scopri i vari habitat, dimensioni e adattamenti degli isopodi.
― 7 leggere min
Le formiche e gli afidi hanno una connessione unica, che bilancia vantaggi e rischi.
― 5 leggere min
Questo studio esplora l'evoluzione delle dimensioni del cervello negli octopus, nei calamari e nei seppie.
― 5 leggere min