I batteri Wolbachia promettono di ridurre la trasmissione del dengue in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I batteri Wolbachia promettono di ridurre la trasmissione del dengue in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Ricerche mostrano come l'età di un padre e la conservazione degli spermatozoi influenzano le caratteristiche dei figli.
― 7 leggere min
Esplorando come le cellule tumorali eludono la risposta immunitaria e il ruolo dell'immunoterapia.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come gli alberi di Island Oak affrontano le sfide climatiche.
― 8 leggere min
Uno sguardo su come le popolazioni si mescolano e cambiano nel tempo attraverso la genetica.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono strutture e funzioni diverse delle proteine degli Orthornavirus.
― 6 leggere min
La ricerca svela novità sui parabasalidi liberi e le loro connessioni evolutive.
― 5 leggere min
Indaga su come i colori vivaci aiutino gli animali a sopravvivere e a attrarre compagni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela relazioni complesse tra le specie di pesci ghiaccio dell'Antartide.
― 8 leggere min
Un approccio basato su modelli di mescolanza migliora le stime dei tempi di divergenza delle specie.
― 5 leggere min
La ricerca svela che ci sono cambiamenti genetici diversi dietro tratti simili nei pesci stickleback di torrente.
― 5 leggere min
Esplorando l'evoluzione e le difficoltà del comportamento sociale nelle specie di ragni.
― 8 leggere min
La ricerca svela le complessità dell'evoluzione delle proteine e il ruolo dell'epistasi.
― 6 leggere min
Uno studio svela i fattori complessi che influenzano il bias d'uso dei codoni nelle specie di lievito.
― 6 leggere min
Come le relazioni tra le specie cambiano sotto la pressione ambientale e i cambiamenti evolutivi.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che l'erbivoria influisce sulla crescita e l'evoluzione delle specie negli habitat di acqua dolce.
― 5 leggere min
I batteriofagi offrono un'alternativa promettente per combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
― 7 leggere min
La ricerca rivela relazioni complesse tra le specie di Glycine attraverso l'analisi degli alberi genetici.
― 7 leggere min
Uno studio mostra che gli elementi trasponibili sono stabili nelle piante di Scalesia in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la luce influisca sulle specie di farfalle in Ecuador.
― 5 leggere min
Esplorare come le sequenze di DNA influenzano la regolazione genica e l'evoluzione.
― 6 leggere min
Un nuovo studio fa luce sull'evoluzione dei pesci con raggi spinati e la loro diversità.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come Zymoseptoria tritici si adatta a diverse piante ospiti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti rapidi nei tassi di ricombinazione tra le popolazioni di pesci cichlidi.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come il ripristino genetico possa supportare le popolazioni a rischio.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come l'ambiente e la genetica plasmino i tratti dei topi domestici.
― 8 leggere min
La ricerca rivela le sfide che Phakopsora pachyrhizi pone alla coltivazione di soia.
― 7 leggere min
La ricerca svela come la metilazione del DNA equilibra l'attività genica nei uccelli maschi e femmine.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la tolleranza al calore dell'E. coli usando l'evoluzione adattativa in laboratorio.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli alberi filogenetici rivelano i processi dell'evoluzione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina la variazione genetica nei funghi che influenzano le piante.
― 7 leggere min
Come i cambiamenti di temperatura influenzano la sopravvivenza e l'adattamento delle specie.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la dimensione della popolazione e i tassi di mutazione influenzano la dimensione del genoma batterico.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi della variazione genetica usando sequenze ad albero e machine learning.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le relazioni complesse tra due gruppi distinti di amebe.
― 8 leggere min
Nuovi studi rivelano fattori genetici chiave nella resilienza dell'erba allo stress ambientale.
― 8 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sull'evoluzione dell'HIV-1 e le strategie di evasione immunitaria.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che le infezioni croniche influenzano l'emergere di nuovi varianti di COVID-19.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la riproduzione sessuale e asessuale in L. fabarum e i loro effetti.
― 8 leggere min
La ricerca rivela tratti complessi legati al t haplotipo nei topi domestici.
― 7 leggere min