Questo studio esamina l'impatto degli inquinanti sulla qualità dell'acqua sotterranea nel tempo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina l'impatto degli inquinanti sulla qualità dell'acqua sotterranea nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminare come funziona Parkin e come interagisce con le proteine nella malattia di Parkinson.
― 5 leggere min
Un nuovo composto offre speranza contro i batteri resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
Rac-1 sembra promettente come nuovo inibitore per TDO2, aiutando le terapie contro il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo delle sfRNA nelle interazioni dei flavivirus con le proteine umane.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'attività degli enzimi tramite ingegneria proteica e machine learning.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti dell'emoglobina Rothschild sul legame dell'ossigeno e sulla salute.
― 5 leggere min
Le proteine MORC hanno un ruolo fondamentale nei meccanismi di espressione e silenziamento genico.
― 6 leggere min
Studiare i sarcomeri svela informazioni importanti sul funzionamento e la salute del muscolo cardiaco.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei ruoli e delle proprietà dell'RNA strutturato nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela fattori cruciali che influenzano il recupero dei lipidi nella formazione dei liposomi.
― 6 leggere min
Esplorare la struttura e il ruolo delle fibrille proteiche nella salute e nella malattia.
― 6 leggere min
I fattori di trascrizione possono agire sia come attivatori che come repressori nell'espressione genica.
― 7 leggere min
Strategie innovative stanno rivoluzionando il costoso processo di scoperta dei farmaci.
― 11 leggere min
I progressi nella ricerca sulle proteine migliorano la comprensione delle forme e delle funzioni.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza delle simulazioni nei sistemi biologici.
― 8 leggere min
Surforama migliora l'analisi delle proteine di membrana usando la crio-microscopia elettronica.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza del sequenziamento del genoma usando metodi innovativi di correzione degli errori.
― 6 leggere min
MULAN integra dati di sequenza e strutturali per migliorare la comprensione delle proteine.
― 6 leggere min
AlphaDIA potenzia l'analisi delle proteine grazie a metodi avanzati e all'integrazione del deep learning.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni per la fitness delle proteine e il design.
― 6 leggere min
TrajAtlas offre informazioni sulla differenziazione degli osteoblasti e le implicazioni per la salute ossea.
― 9 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni delle posizioni degli ioni metallici nelle proteine.
― 6 leggere min
La nuova versione di DockQ migliora la valutazione delle strutture proteiche e delle interazioni.
― 5 leggere min
Un modello virtuale del verme C. elegans migliora la ricerca e l'istruzione in biologia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuovi modi per combattere i batteri usando particelle di niobato d'argento.
― 6 leggere min
Nuovi modelli di deep learning migliorano l'analisi degli organelli nella microscopia a luce trasmessa senza etichette.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le corone proteiche influenzano le nanoparticelle per la somministrazione di farmaci mirata al cervello.
― 7 leggere min
Il Romiumetro offre un metodo facile per misurare il movimento delle articolazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la rimozione dei nutrienti nel trattamento delle acque reflue.
― 6 leggere min
Scopri come riciclare i componenti del DNA può aiutare la scienza e ridurre i rifiuti.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i microrganismi per produrre in modo sostenibile naringenina dai rifiuti vegetali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo degli EHMT nella sviluppa e salute dei grassi.
― 7 leggere min
Esaminando come le cellule interagiscono nei testicoli della Drosophila per la produzione di spermatozoi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo chiave di CAMSAP3 nella regolazione e stabilità dei microtubuli.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo di AARS2 nella funzione delle cellule cardiache e nel metabolismo energetico.
― 8 leggere min
Chlamydia trachomatis cambia la struttura della cromatina, influenzando l'espressione genica e le risposte immunitarie.
― 7 leggere min
I centrosomi sono fondamentali per una corretta divisione cellulare e per mantenere la stabilità genetica.
― 6 leggere min
Migliorare la produzione di cellule dendritiche potrebbe potenziare le terapie contro il cancro.
― 7 leggere min
Esplorando l'interazione fondamentale tra ch-TOG e TACC3 durante la divisione cellulare.
― 7 leggere min
Un nuovo modello aiuta a ottimizzare il mangime per il salmone per la salute e l'impatto ambientale.
― 7 leggere min
Il nuovo algoritmo SHRED migliora l'analisi dei dati di movimento per il monitoraggio della salute e delle prestazioni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra delle connessioni tra la metilazione del DNA e i cambiamenti nella salute legati all'età.
― 6 leggere min
Esplorare come Plasmodium falciparum eviti il sistema immunitario attraverso la variazione antigenica.
― 6 leggere min
Studiando come i fattori di trascrizione interagiscono con il DNA per regolare l'espressione genica.
― 7 leggere min
Un modello fresco offre una comprensione migliore della dinamica del diabete incline alla chetosi.
― 8 leggere min
Uno studio mostra come i tessuti normali e quelli cancerosi differiscano nell'espressione genica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al mieloma, ai suoi trattamenti e agli sforzi di ricerca in corso.
― 7 leggere min
ClusterCleaver migliora lo studio delle diverse popolazioni cellulari nei tumori.
― 5 leggere min
Scopri come BACH1 regola lo stress ossidativo e il suo impatto sulla salute.
― 5 leggere min
Esaminare come gli infortuni influenzano il comportamento del carcinoma basocellulare e i risultati del trattamento.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sull'espressione genica e le cellule immunitarie nel trattamento del cancro colorettale.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo degli HDAC nella ALCL e potenziali nuove terapie.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle interazioni cellulari rivelano cambiamenti durante il cancro colorettale.
― 9 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo delle chemokine nel trattamento efficace dell'osteosarcoma.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la funzione vitale di DBD-α4 nello sviluppo del sarcoma di Ewing.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il potenziale delle connessioni di tessuto renale derivato da cellule staminali.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i livelli di ossigeno influenzano la crescita nei dischi alari della mosca della frutta.
― 8 leggere min
Nuove scoperte migliorano i metodi per studiare lo sviluppo delle cellule retiniche e il gene editing.
― 6 leggere min
Esaminando come la temperatura e il metabolismo influenzano l'orologio di segmentazione nello sviluppo.
― 7 leggere min
I fibroblasti sono fondamentali per la crescita e il funzionamento della ghiandola mammaria.
― 8 leggere min
SRSF2 è fondamentale per la corretta formazione dei muscoli scheletrici.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo della Drosophila nello studio dei meccanismi del cancro e dei potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela tassi di degradazione delle proteine più lenti nelle cellule umane rispetto a quelle dei topi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti di attività diversi tra i ciclidi del Lago Tanganica.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la classificazione dei virus procarioti usando l'analisi genetica.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come le mutazioni influiscono sui tassi di crescita negli organismi di lievito.
― 7 leggere min
I batteri possono adattarsi rapidamente grazie ai movimenti di elementi genetici mobili nel loro DNA.
― 5 leggere min
La ricerca sul sequenziamento genomico a bassa copertura aumenta la comprensione della genetica delle popolazioni umane.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle adattamenti unici delle blatte Panesthia nei habitat che cambiano.
― 8 leggere min
Uno sguardo nella complessa storia umana e nell'ascendenza di Wallacea.
― 6 leggere min
Esaminando come le specie di lievito si adattano al rame e al solfito attraverso mutazioni.
― 6 leggere min
Esaminare come i cambiamenti genetici influenzano l'efficacia dei farmaci contro i vermi trasmessi dal suolo.
― 8 leggere min
Lo strumento rivoluzionario OptoGDI fa luce sul segnale delle proteine G.
― 6 leggere min
L'impatto della brachituri sul cancro, specialmente sul cordoma, rivela nuove possibilità di trattamento.
― 5 leggere min
Esaminando come MYC e MYCN interagiscono con TFIIIC nella crescita cellulare e nel cancro.
― 6 leggere min
Questo studio svela i meccanismi che i batteri usano per gestire il DNA durante la divisione cellulare.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono il potenziale di SPDZi1 nella lotta contro i tumori cerebrali aggressivi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un'attività chiave degli enhancer nell'adenocarcinoma esofageo e nella risposta al trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le proteine plasmatiche possano indicare l'invecchiamento degli organi e i rischi per la salute.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano la creazione delle proteine usando aminoacidi speciali.
― 5 leggere min
POLAR-seq semplifica l'analisi genetica e accelera la ricerca in biologia sintetica.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano strutture di RNA per creare cellule sintetiche funzionali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'imaging di piccole proteine usando la crio-microscopia elettronica.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano sensori batterici per rilevare i cambiamenti nella salute dell'intestino.
― 7 leggere min
Nuovo approccio con probiotici ingegnerizzati sembra promettente nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la produzione batterica di acido p-aminobenzoico tramite modifiche geniche.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per migliorare le performance del lievito nella produzione di biofuel e cibo.
― 6 leggere min
Uno sguardo profondo sulle relazioni complesse e l'evoluzione delle specie di erba.
― 8 leggere min
La ricerca scopre l'importanza di un gene nelle infezioni fungine che colpiscono i raccolti di grano.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che alcune proteine chiave aiutano le radici del riso a resistere alla siccità.
― 6 leggere min
La scarsità di fosforo crea problemi per la crescita del mais e l'assorbimento dell'acqua.
― 12 leggere min
Pic14 è fondamentale per regolare le risposte immunitarie delle piante contro i patogeni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come le piante affrontano il caldo attraverso nuove proteine.
― 6 leggere min
Uno studio rivela sistemi di trasporto distinti per le forme di citochinina nella crescita delle piante.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano che il CLRDV è negli Stati Uniti da più tempo di quanto si pensasse prima.
― 6 leggere min
Questa ricerca fa luce su come gli animali percepiscono attivamente i loro ambienti.
― 8 leggere min
Le formiche mostrano un apprendimento sociale con comportamenti unici come la corsa in tandem.
― 6 leggere min
I ricercatori ora possono manipolare le voci per capire meglio la percezione.
― 6 leggere min
Lo studio esplora come i trattamenti influenzano il comportamento e il movimento nei modelli murini dell'Alzheimer.
― 7 leggere min
Un modo non invasivo per tenere traccia dell'assunzione di cibo in animali piccoli.
― 8 leggere min
Uno studio svela le differenze negli effetti dell'invecchiamento su ceppi di topi.
― 6 leggere min
Questo studio svela come la stagione influisca sul colore e sul comportamento della farfalla buckeye comune.
― 7 leggere min
Un'analisi dell'anedonia nei ratti rivela i suoi legami con la depressione umana.
― 6 leggere min
Esaminare gli ostacoli nella pubblicazione della ricerca sulla conservazione e la necessità di inclusività.
― 7 leggere min
Esplorare l'integrazione della tecnologia nell'educazione all'anatomia per migliorare l'apprendimento.
― 7 leggere min
La tecnologia di scansione 3D aiuta a identificare le specie di insetti, supportando la ricerca e la conservazione.
― 6 leggere min
Il COVID-19 ha rivoluzionato la ricerca, aumentando il numero di articoli ma sollevando preoccupazioni sulla giustizia delle citazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le donne affrontano pregiudizi nelle valutazioni e nei finanziamenti in accademia.
― 11 leggere min
L'apprendimento interdisciplinare e la collaborazione globale rinforzano l'educazione per affrontare questioni urgenti.
― 6 leggere min
Il COVID-19 ha portato grandi sfide all'istruzione e alla salute mentale degli studenti di medicina.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito alle sfide poste dalla PPR nel bestiame.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla gestione delle popolazioni di trichechi in un ambiente che cambia.
― 8 leggere min
Capire come la dieta influisce sul microbioma intestinale per una salute migliore.
― 5 leggere min
Uno studio esplora Google Street View come strumento per stimare il numero di cani vaganti.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le differenze nelle popolazioni influenzano la longevità e la riproduzione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il clima influisce sulla crescita delle zanzare e sulla diffusione delle malattie.
― 7 leggere min
La struttura per età influisce sulla dinamica delle popolazioni di uccelli e sulle loro risposte ai cambiamenti ambientali.
― 5 leggere min
Esplorando come piante e funghi collaborano per la salute dell'ecosistema.
― 6 leggere min
La diversità beta mostra come le specie si differenziano tra le comunità.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come la temperatura e le piogge influenzano i tassi di diarrea infantile.
― 5 leggere min
Uno sguardo completo sulla modellazione del COVID-19 e la sua rilevanza per le decisioni di salute pubblica.
― 6 leggere min
Test innovativi sulle acque reflue rivelano informazioni sui rischi per la salute della comunità.
― 6 leggere min
Esaminando le barriere alla vaccinazione tempestiva contro l'HepB0 nei neonati del Senegal.
― 6 leggere min
Esaminando l'aumento delle NCD tra le persone anziane con HIV nell'Africa orientale.
― 5 leggere min
Uno studio mira a raccogliere dati sui modelli di contatto sociale nei Paesi a reddito medio-basso.
― 7 leggere min
Uno sguardo al richiamo del valsartan e le sue implicazioni per la sicurezza dei pazienti.
― 6 leggere min
Le infezioni da COVID-19 possono portare a seri problemi di salute mentale.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce che il DHM potrebbe migliorare la resistenza all'insulina aumentando i livelli di GLP-1.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come MEDI5884 potrebbe migliorare la gestione del colesterolo nelle malattie cardiache.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che i problemi cardiaci causati dal doxorubicina potrebbero non essere legati all'infiammazione.
― 5 leggere min
I metodi attuali che usano le impronte molecolari hanno grosse limitazioni nello sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il potenziale del T-muurololo per combattere le infezioni da S. aureus resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
Usare la stimolazione elettrica per migliorare la somministrazione di farmaci nelle cellule tumorali.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede come le combinazioni di farmaci influenzano le infezioni batteriche.
― 5 leggere min
La nitazoxanide sembra promettente nel ridurre i sintomi dell'asma e l'infiammazione.
― 6 leggere min
Esplorare come la variabilità nella lunghezza del passo aumenti i costi energetici nella camminata, specialmente per gli anziani.
― 6 leggere min
L'esercizio fa bene alla pelle grazie alla produzione e al mantenimento del lattato.
― 6 leggere min
Un'analisi di come i metodi di allenamento influenzano la forza muscolare e le performance degli atleti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'etanolo sulla sopravvivenza e la salute delle api.
― 6 leggere min
Esplorare mangimi alternativi per tilapia nell'acquacoltura.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza metodi migliori per valutare la forza dei muscoli posteriori della coscia nei calciatori.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i muscoli generano forza durante la contrazione.
― 6 leggere min
La ricerca mostra collegamenti importanti tra i cambiamenti nel microbioma intestinale e la progressione del morbo di Parkinson.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuovi modi in cui i nematodi percepiscono la luce senza i normali fotorecettori.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come il DNA delle piante cambia e come le proteine mantengono la sua integrità.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le modifiche genetiche nei cani influenzano nervi e denti.
― 6 leggere min
Esaminando la diversità genetica e le caratteristiche dei piselli per future selezioni.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i metodi per prevedere la resistenza alla fame usando dati genetici e funzionali.
― 9 leggere min
Scopri come le simulazioni al computer aiutano a rendere più efficiente la selezione delle piante e a prendere decisioni.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano i rischi per la salute del lavoro a turni attraverso l'analisi del DNA.
― 7 leggere min
Studi recenti mostrano come la metilazione del DNA influisca sull'invecchiamento biologico e sui rischi per la salute.
― 7 leggere min
Esaminando tecniche per identificare e tracciare ceppi di pneumococco.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della diversità delle banane nell'agricoltura sostenibile e nei sistemi alimentari.
― 7 leggere min
STMask migliora l'analisi dell'espressione genica grazie a metodi avanzati di clustering spaziale.
― 9 leggere min
La ricerca rivela i potenziali ruoli degli eccDNA nella fertilità e nella salute maschile.
― 5 leggere min
Esaminando la genetica delle capre e il loro impatto sull'agricoltura in Brasile.
― 5 leggere min
MOLseq rivela le interazioni cellulari con alta precisione grazie a un innovativo controllo della luce.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i sistemi immunitari maschili e femminili rispondono in modo diverso nel glioblastoma.
― 7 leggere min
Le duplicazioni segmentali contribuiscono alla diversità genetica e influenzano la salute umana.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le cellule B proteggono dalle malattie.
― 8 leggere min
Le ricerche mostrano che filtrare le cellule immunitarie può migliorare i risultati del trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo dei neutrofili nella progressione della SM e nella risposta immunitaria.
― 7 leggere min
I granzimi svolgono un ruolo chiave nella lotta contro le infezioni da Salmonella nell'intestino.
― 8 leggere min
Nuovi metodi per espandere le cellule immunitarie sembrano promettenti nelle terapie per il cancro.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la migrazione delle cellule NK influisca sulla salute delle persone infette da HIV.
― 8 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza delle cellule MAIT e dell'IL-26 nella salute dell'intestino e nella IBD.
― 6 leggere min
Uno studio rivela risposte immunitarie collegate a sintomi simili al lupus nei topi dopo l'iniezione di pristano.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come i batteri sviluppano resistenza negli ospedali.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che il COVID-19 può portare a problemi neurologici duraturi.
― 5 leggere min
TyphiNET migliora il monitoraggio della febbre tifoide e della resistenza agli antibiotici in tutto il mondo.
― 6 leggere min
I Flavobacterium sono super importanti per scomporre gli zuccheri complessi e arricchire il carbonio nel suolo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come lieviti e microalghe si adattano insieme in co-coltura.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il potenziale di TRIM32 nella lotta contro le infezioni da alfavirus.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il florfenicolo altera i batteri intestinali e i geni di resistenza nei suinetti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che le interazioni tra batteri peggiorano le infezioni del tratto urinario.
― 7 leggere min
La ricerca svela come la dopamina influisce sulla memoria e sull'apprendimento nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come si muovono L-arginina e ADMA nel cervello e i loro effetti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'APOE4 influisce sull'energia nei neuroni legati all'Alzheimer.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza come i legami di gruppo influenzano il processo decisionale collettivo e l'attività cerebrale.
― 8 leggere min
Indagare su come i metodi di congelamento influenzano il tessuto cerebrale e la funzione.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui diversi tipi di interneuroni e sul loro impatto sul comportamento del cervello.
― 6 leggere min
Un nuovo modello per analizzare i dati EEG unisce neuroscienze e machine learning.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il legame tra i movimenti oculari e l'attenzione visiva nei primati e negli esseri umani.
― 7 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fossili fanno luce sull'evoluzione dei primi invertebrati segmentati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni tra i primi umani e antichi carnivori attraverso prove fossili.
― 6 leggere min
Uno studio analizza come i rinoceronti si siano adattati ai cambiamenti ambientali nella storia antica.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dei chancelloriidi nella storia dell'evoluzione animale.
― 5 leggere min
Acanthomeridion fa luce sulla storia complessa degli artropodi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'impatto del PKR sulla salute dei reni nell'HIVAN.
― 6 leggere min
Nuovo studio mostra promettente l'uso del machine learning per una migliore valutazione della celiachia.
― 7 leggere min
Metodi avanzati possono migliorare la diagnosi precoce dell'osteoartrite e la cura dei pazienti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sui modelli di malattia polmonare e sugli esiti dei pazienti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella diagnostica e nel trattamento dei tessuti renali.
― 5 leggere min
I casi di dengue stanno aumentando in tutto il mondo, spingendo a chiedere urgentemente diagnosi migliori.
― 9 leggere min
Metodi innovativi migliorano la rilevazione delle proteine nei campioni di tessuto per la diagnosi del cancro.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'impatto del Gremlin-1 sulla fibrosi epatica nella disfunzione metabolica.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come il cibo per le larve influisce sullo sviluppo delle regine delle api senza pungiglione.
― 6 leggere min
Esplorando come la funzione muscolare influisca sulle capacità di movimento degli animali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti nell'espressione genica nel bestiame, fondamentali per la futura allevamento.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui nudibranchi scoperti su un peschereccio giapponese.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come l'isolamento influisca sul canto e sul benessere dei passeri zebra.
― 8 leggere min
La ricerca svela dettagli sui cervelli delle lucertole e il loro impatto sul comportamento.
― 7 leggere min
Uno studio mette in evidenza i rischi delle mosche tse-tse e la diffusione delle malattie in Etiopia.
― 6 leggere min
Uno studio sottolinea l'importanza di monitorare gli aborti negli animali da allevamento per la salute pubblica.
― 7 leggere min