Uno sguardo alla fase di transizione delle stelle post-AGB e alla loro importanza.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla fase di transizione delle stelle post-AGB e alla loro importanza.
― 6 leggere min
Questo articolo semplifica il mondo complesso dei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ordine a medio raggio influisce sul comportamento dei vetri silicei.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla recente stabilità e comportamento di V509Cas come ipergigante gialla.
― 6 leggere min
Esplorando le elusive nane brune e il loro impatto sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Esplorando come la viscosità di volume influisce sulle fusioni di stelle di neutroni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze di temperatura nell'atmosfera dell'esopianeta WASP-107b.
― 7 leggere min
Questo studio affina le previsioni sulla temperatura per terreni complessi utilizzando tassi di cambiamento adattivi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuovi comportamenti del bismuto che potrebbero trasformare l'elettronica.
― 5 leggere min
Nuove stime suggeriscono che il collasso dell'AMOC potrebbe avvenire tra il 2037 e il 2064.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la dinamica della polvere e la possibile formazione di pianeti in un sistema stellare lontano.
― 5 leggere min
Esaminare le dinamiche dell'interfaccia nei fluidi quantistici rivela comportamenti interessanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito sull'atmosfera unica di WASP-69 b.
― 6 leggere min
La rete di sensori dell'Islanda studia gli effetti del riscaldamento sulle emissioni di carbonio artiche.
― 6 leggere min
Indagare il ruolo del gas e della polvere intorno alle stelle nello sviluppo dei pianeti.
― 5 leggere min
I modelli di intelligenza artificiale migliorano le previsioni del tempo offrendo previsioni locali dettagliate.
― 6 leggere min
Esplorare come le molecole scappano dal ghiaccio nell'universo freddo.
― 6 leggere min
Esaminando le forze che modellano le nubi molecolari e il loro ruolo nella formazione stellare.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come lo stress influisce sui monopoli magnetici nel ghiaccio a spin classico.
― 5 leggere min
I ricercatori indagano sul ruolo dei glueball oscuri nella comprensione della materia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la temperatura e i livelli influenzano il comportamento dei fononi nel grafene.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino al ruolo del P3HT nei dispositivi elettronici e alla sua dinamica molecolare.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento unico del gas intorno ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come la rotazione influisce sui mesoni vettoriali pesanti nel plasma quark-gluone.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto della terra e dell'oceano sul clima e sulle condizioni atmosferiche di TRAPPIST-1e.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le relazioni influenzano i gruppi sociali e le interazioni.
― 4 leggere min
Esplorare come la vita si adatta a condizioni estreme sulla Terra e oltre.
― 9 leggere min
Lo studio esplora l'interazione della luce con diversi materiali e i suoi effetti sull'ambiente.
― 5 leggere min
Indagare il ruolo della temperatura e dei campi magnetici nella materia delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esplorando come i buchi neri interagiscono con la materia oscura e i suoi effetti.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato a due importanti set di dati astronomici e alle loro scoperte.
― 5 leggere min
Le onde di Alfvén giocano un ruolo fondamentale nel trasferimento di energia nei plasmi spaziali.
― 6 leggere min
Esplorando la frustrazione nel magnetismo usando il modello di Ising su un reticolo quadrato decorato.
― 5 leggere min
Una guida semplice ai concetti base di entropia e termodinamica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le particelle attive e irregolari formino strutture uniche attraverso le interazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la temperatura influisce sul coefficiente di Hall in vari materiali.
― 6 leggere min
Uno studio sulle proprietà termodinamiche dei buchi neri sotto gravità modificata.
― 6 leggere min
Indagine sui difetti puntuali nelle ceramiche ad ultra-alta temperatura per prestazioni migliorate.
― 6 leggere min
Scopri come le pieghe nel grafene influenzano le sue proprietà e applicazioni.
― 6 leggere min
LISA Pathfinder mostra come la temperatura influisce sui coefficienti di accoppiamento tilt-to-length nello spazio.
― 6 leggere min