Questo articolo esamina come dimensioni e forma influenzano il coefficiente di Seebeck nelle nanostrutture di silicio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina come dimensioni e forma influenzano il coefficiente di Seebeck nelle nanostrutture di silicio.
― 6 leggere min
La ricerca mostra promesse negli allettori half-Heusler disordinati per la conversione dell'energia termoelettrica.
― 5 leggere min
Scoperte recenti su Betelgeuse rivelano il suo comportamento affascinante e il potenziale futuro.
― 5 leggere min
Esplorando come la luce interagisce con le catene di spin e influisce sulle proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del comportamento unico della viscosità di taglio nel grafene rispetto ai fluidi tradizionali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le radiazioni influenzano diversi tipi di diodi in silicio.
― 5 leggere min
Uno studio svela le complessità del flusso di gas a livello nanoscopico.
― 6 leggere min
Esaminando come la velocità e la temperatura influenzano l'affidabilità del sistema di memoria durante le cancellazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i cluster di gas nobili intrappolati tra gli strati di grafene per avere intuizioni uniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla polvere che si sistema e alle condizioni attorno a una giovane stella.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulle condizioni che circondano le giovani stelle e la formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla termodinamica dei buchi neri e ai suoi principali concetti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i fattori ambientali influenzano la sopravvivenza e la riproduzione delle zanzare.
― 8 leggere min
Nuove equazioni migliorano la nostra comprensione di come si formano e evolvono le stelle.
― 6 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della temperatura sui quasiparticelle usando la polarimetria a bande laterali di ordine superiore.
― 6 leggere min
Esaminare come si comportano le strutture chirali a diverse temperature e il loro significato.
― 4 leggere min
I ricercatori gestiscono il riscaldamento nei sistemi a molti corpi usando sequenze aperiodiche.
― 6 leggere min
Un sensore innovativo fornisce informazioni su come le cellule rispondono ai cambiamenti di temperatura.
― 6 leggere min
Analizzare i modelli termici migliora le prestazioni e l'affidabilità della macchina grazie a un controllo preciso della temperatura.
― 8 leggere min
Questo studio prevede come la temperatura influisce sul tempo di evaporazione delle gocce d'acqua.
― 7 leggere min
Analizzando il trasferimento di calore tra gli elettroni e i fononi in pellicole metalliche sottili.
― 4 leggere min
Uno studio sull'efficacia dei modelli climatici nel prevedere i modelli meteorologici.
― 5 leggere min
Gli eccitoni indiretti nelle eterostrutture di van der Waals sembrano promettenti per le future tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando l'entropia di Unruh e il suo legame con i buchi neri di Schwarzschild.
― 6 leggere min
La temperatura influisce su come gli agenti si adattano e collaborano nel controllare i micro-robot.
― 4 leggere min
Quest'articolo analizza le incoerenze nella cosmologia entropica e le loro implicazioni per capire l'accelerazione dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle tecniche olografiche per capire i loro misteri.
― 4 leggere min
Gli effetti materni influenzano i tratti della prole in base alla temperatura e alle fasi di sviluppo.
― 8 leggere min
Esplorando le proprietà termodinamiche dei buchi neri carichi nello spazio anti-de Sitter.
― 6 leggere min
La ricerca su grafene e WSe2 apre porte per la spintronica e nuove tecnologie.
― 5 leggere min
Risonatori innovativi migliorano le prestazioni e la stabilità dei sistemi di comunicazione wireless.
― 5 leggere min
Le variabili blu luminose mostrano cambiamenti spettacolari, rivelando informazioni sull'evoluzione delle stelle massicce.
― 5 leggere min
La ricerca svela come l'universo si riscalda dopo l'inflazione.
― 5 leggere min
Scopri come si verifica l'accensione termica nei bruciatori a volume costante e quali sono le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri le ultime scoperte sulle proprietà e le applicazioni del grafene.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento e il significato degli LLNES in vari sistemi.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano le previsioni nei confini turbolenti per flussi ad alta velocità.
― 5 leggere min
Studiando come i substrati influenzano la struttura e il comportamento delle nanoparticelle di argento e platino.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa luce e temperatura per seguire le farfalle Monarch in modo più preciso.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e i misteri delle stelle di neutroni.
― 4 leggere min