Uno sguardo a come i modelli potenziati dal gradiente migliorano l'accuratezza predittiva.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come i modelli potenziati dal gradiente migliorano l'accuratezza predittiva.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina fisica e apprendimento automatico per fare previsioni migliori.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano il processo di design per sequenze di DNA e proteine.
― 8 leggere min
Un nuovo modo per rendere più facile gestire dati ad alta dimensione.
― 7 leggere min
Questo studio sottolinea l'importanza delle variabili target nella modellazione del comportamento dei veicoli.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio alla regressione usando Deep Horseshoe Gaussian Processes per una selezione delle variabili migliore.
― 5 leggere min
L'Active Learning consapevole del Convex Hull migliora in modo efficace le valutazioni di stabilità dei materiali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle atmosfere degli esopianeti usando la modellazione del rumore correlato.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano il modello di processo gaussiani usando l'approssimazione di Vecchia e la tecnologia GPU.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la nostra comprensione delle oscillazioni e delle proprietà stellari.
― 7 leggere min
Uno studio su come i Processi Gaussiani identificano i cambiamenti di luminosità nei Nuclei Galattici Attivi.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la velocità di sviluppo di leghe compositivamente complesse.
― 6 leggere min
G-VGPMIL migliora l'apprendimento su più istanze per un'analisi efficace delle immagini mediche.
― 4 leggere min
Il machine learning migliora le previsioni dei band gap, aumentando le intuizioni sulle proprietà elettroniche dei materiali.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le tecniche di regressione funzionale per l'analisi di dati complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come funzionano le distribuzioni condizionali con variabili casuali gaussiane.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'analisi dei dati spaziali, affrontando le principali sfide della salute pubblica.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per estrarre le funzioni di distribuzione dei partoni dai dati sperimentali.
― 5 leggere min
Un metodo per stimare le interazioni nei sistemi usando dati rumorosi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di TULIP, un metodo per migliorare la stima dell'incertezza nel machine learning.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per valutare le funzioni di covarianza in modo efficiente nei processi gaussiani.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio migliora la precisione delle misurazioni per trovare pianeti lontani.
― 6 leggere min
Nuove tecniche semplificano l'analisi di grandi set di dati spaziali, migliorando l'accuratezza e la velocità.
― 7 leggere min
Un nuovo benchmark migliora i metodi di ottimizzazione multi-obiettivo offline in vari settori.
― 7 leggere min
Un nuovo framework per la raccolta efficiente di dati nella robotica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e l'efficienza nella risoluzione di equazioni dipendenti dal tempo.
― 7 leggere min
I robot imparano a fare i compiti osservando gli esseri umani, migliorando l'adattabilità nella produzione.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni del vento usando modelli statistici e integrazione dei dati.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei dati di immagini cerebrali usando tecniche di apprendimento manifolto.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di normalizzazione migliorano le previsioni sui dati spaziali e l'efficienza dell'analisi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nell'adattarsi a problemi di ottimizzazione che cambiano.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un emulatore veloce per modelli complessi di computer.
― 5 leggere min
Scopri come le caratteristiche casuali semplificano i calcoli complessi nel machine learning.
― 7 leggere min
La ricerca avanza metodi per una navigazione robotica più sicura usando tecniche di stima dell'incertezza.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i gruppi di galassie e le loro connessioni attraverso l'analisi dello spostamento verso il rosso.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stima della covarianza nei processi gaussiani con soglie adattive.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'adattabilità nell'apprendimento in ambienti complessi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio di dati cosmologici complessi tramite il machine learning.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e la precisione nelle previsioni della regressione logistica.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora soluzioni per l'oversmoothing nelle reti neurali grafiche, concentrandosi sulle GCN.
― 8 leggere min