I metodi Krylov si evolvono per semplificare l'analisi di sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I metodi Krylov si evolvono per semplificare l'analisi di sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo emulatore migliora l'accuratezza e l'efficienza nello studio delle reazioni nucleari.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella risoluzione delle equazioni di trasporto delle particelle.
― 6 leggere min
ProteinGPT semplifica lo studio delle proteine tramite un sistema di chat interattivo.
― 7 leggere min
Un filtro ibrido migliora i metodi numerici per avere più precisione nelle zone discontinue.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come usare la decomposizione tensoriale per migliorare i PINNs nella risoluzione di equazioni complesse.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'efficienza nella modellazione di sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorare i metodi di comunicazione nei supercomputer multi-GPU per migliorare le performance.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei complessi processi di addestramento in reti neurali a due strati e strette.
― 5 leggere min
Un approccio ibrido migliora i calcoli delle equazioni d'onda in vari settori.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai problemi di autovalori e ai metodi per risolverli.
― 5 leggere min
G2C3 migliora le simulazioni della microturbulenza del plasma nei dispositivi di fusione usando reti neurali.
― 6 leggere min
Esplora la struttura e le applicazioni dei grafi 2-quasi best match in biologia.
― 5 leggere min
Combinare i dati DEER con AlphaFold2 migliora le previsioni sulla forma delle proteine.
― 6 leggere min
Combinare Parareal e reti neurali offre un modo più veloce per risolvere le ODE.
― 6 leggere min
Esaminando come la dinamica media e la casualità migliorino i modelli di apprendimento.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza e la flessibilità delle proteine intrinsecamente disordinate nella biologia.
― 5 leggere min
I ricercatori usano la QCD a reticolo per scoprire le proprietà dei nucleoni e le loro interazioni fondamentali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per semplificare le simulazioni nei modelli basati su agenti combinando agenti simili.
― 7 leggere min
Le reti neurali migliorano le soluzioni per le equazioni differenziali parziali complesse.
― 5 leggere min
Esaminando la turbolenza con un focus sulle equazioni di Ekman-Navier-Stokes e simulazioni numeriche.
― 7 leggere min
Un approccio innovativo che utilizza Galerkin-Boltzmann e reti neurali per analizzare il comportamento dei fluidi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo quantistico migliora significativamente i calcoli dell'energia molecolare.
― 5 leggere min
Tecniche come il manifold learning aiutano gli scienziati a interpretare grandi dataset in modo efficace.
― 6 leggere min
Il codice Python avanzato facilita lo studio dei PDF di trasversità nella fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Uno studio sull'ionizzazione nell'idrogeno usando simulazioni di dinamica molecolare classica.
― 6 leggere min
Combinare la decomposizione del dominio e l'inferenza degli operatori per simulazioni più veloci.
― 7 leggere min
TomoPicker rende più semplice trovare particelle nelle immagini Cryo-ET, riducendo notevolmente il lavoro manuale.
― 6 leggere min
La ricerca esamina stati quantistici complessi nelle teorie di gauge a reticolo usando il modello di Schwinger.
― 5 leggere min
Esplorando la fusione tra machine learning e meccanica molecolare per simulazioni migliori.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per prevedere come si diffonde l'informazione nei sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Ecco JuliaQCD, un software per simulare le interazioni tra quark e gluoni nella QCD.
― 6 leggere min
Ottimizzazione dei gemelli digitali tramite modelli di ordine ridotto e calcolo ad alte prestazioni.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla degli stati vibrazionali del metanolo e del loro significato.
― 4 leggere min
Scopri come i set di base specializzati migliorano le previsioni delle proprietà molecolari.
― 8 leggere min
Esplora l'impatto di PQAE e QAE sul processamento dei dati quantistici.
― 7 leggere min
BaNDyT combina simulazioni e reti per far progredire la ricerca sulle proteine.
― 6 leggere min
Nuovi metodi uniscono reti neurali e tecniche degli elementi finiti per migliorare le simulazioni del flusso dei fluidi.
― 7 leggere min
Combinare metodi tradizionali con l'IA per migliorare le soluzioni PDE.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina HPC, calcolo quantistico e IA per la chimica.
― 5 leggere min