Una panoramica delle ampiezze di distribuzione e del loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica delle ampiezze di distribuzione e del loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando le ultime scoperte sull'espansione dell'universo e le misurazioni BAO.
― 7 leggere min
Uno sguardo nella storia e nell'importanza dei buchi neri primordiali.
― 7 leggere min
Usare il calcolo quantistico per calcolare le funzioni di frammentazione dei partoni nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Esplorando le fasi prima dell'inflazione nell'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il legame tra materia oscura e inflaton durante l'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Uno studio recente affina le costanti di accoppiamento per i mesoni pesanti e leggeri usando metodi migliorati.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni dei quark e le transizioni di fase in un modello semplificato di fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando il mondo intricato dei barioni e delle loro proprietà.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà e l'importanza dei pioni per capire le forze fondamentali.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando eventi inaspettati in esperimenti a bassa energia per ottenere nuove intuizioni sulla fisica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i meccanismi chiave dietro le coppie di leptoni nelle collisioni di ioni pesanti.
― 7 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono affascinanti picchi di materia oscura vicino a buchi neri più piccoli.
― 6 leggere min
Esplorando le condizioni uniche che portano alla formazione di buchi neri primordiali.
― 6 leggere min
Esplorare l'effetto di separazione chirale e le sue implicazioni nella fisica delle alte energie.
― 7 leggere min
Indagando su come i jet interagiscono con la materia densa creata nelle collisioni di ioni pesanti.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai campi scalari leggeri e al loro comportamento in un universo in espansione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i concetti di entropia per migliorare la comprensione dell'energia oscura e dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano la presenza e l'importanza della magia quantistica negli esperimenti con il top quark.
― 7 leggere min
Nuove scoperte gettano luce sulle risonanze dei mesoni e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno studio sui modelli di energia oscura e il loro accordo con i dati osservativi.
― 5 leggere min
Esplorare i buchi neri primordiali con cariche magnetiche e il loro ruolo nella materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando la materia oscura tramite galassie sferoidali nane e dati dell'osservatorio LHAASO.
― 5 leggere min
Investigare sugli hadroni esotici e l'impatto dell'isospin sul loro comportamento.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'identificazione dei tipi di quark nella fisica ad alta energia.
― 10 leggere min
Investigando l'interazione tra l'energia dei nucleoni e la frammentazione delle particelle per avere intuizioni più profonde.
― 5 leggere min
Esperimento innovativo al LHC punta a trovare particelle leggere e longeve.
― 7 leggere min
Esplorare gli axioni e il loro ruolo nei misteri della fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando l'interazione tra la condensazione di pioni caricati e la superconduttività colorata nella materia di quark.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno scoprendo interazioni complesse nei sistemi di quark con quark strani.
― 6 leggere min
Esaminare i processi di decadimento del mesone B_c rivela informazioni chiave sulle interazioni delle particelle.
― 7 leggere min
Esaminando le caratteristiche e le sfide dei barioni ibridi nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo fondamentale dei neutrini nella dinamica delle supernove e nella conversione di sapore.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli axioni e al loro potenziale impatto sulla comprensione della materia oscura.
― 7 leggere min
Una panoramica su come potrebbero formarsi i buchi neri primordiali nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorando come la viscosità di volume influisce sulle fusioni di stelle di neutroni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Un'analisi di come le interazioni influenzano il tensore energia-momento nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando la relazione tra onde d'urto nella fisica delle particelle e nella fisica gravitazionale.
― 7 leggere min
La ricerca esplora il ruolo dei bosoni ultraleggeri nella materia oscura attraverso i dati sui buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei muri di dominio nell'evoluzione dell'universo e nelle onde gravitazionali.
― 5 leggere min