La ricerca esplora terapie a base di peptidi per proteggere le cellule retiniche e prevenire la perdita della vista.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esplora terapie a base di peptidi per proteggere le cellule retiniche e prevenire la perdita della vista.
― 7 leggere min
HITL combina l'esperienza umana e l'apprendimento automatico per migliorare il trattamento del cancro al seno.
― 6 leggere min
Nuove definizioni mirano a migliorare la comprensione dei problemi di orecchio, naso e gola nel PCD.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un nuovo modello per una migliore somministrazione dei farmaci al cervello.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi per valutare con precisione gli impatti dei trattamenti.
― 8 leggere min
I ricercatori cercano di migliorare il trattamento del diabete attraverso un migliore sviluppo delle cellule beta.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la dimensione dei macrofagi influisca sulle reazioni immunitarie durante le infezioni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che i disturbi nella segnalazione Wnt potrebbero contribuire alla progressione dell'Alzheimer.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza nuovi metodi di analisi del sangue per diagnosticare tumori nei pazienti con NF1.
― 6 leggere min
Esplorare come lo stato di riposo del cervello influisca sull'attività legata ai compiti.
― 6 leggere min
Lo studio evidenzia i fattori di rischio per la trombosi della vena porta nei pazienti con cancro al fegato.
― 7 leggere min
Nuovi dati sulla produzione di isotopi potrebbero migliorare le opzioni di trattamento per il cancro.
― 6 leggere min
Uno studio pilota mira a migliorare il processo decisionale per le persone con diabete di tipo 2.
― 7 leggere min
L'IA aiuta a creare nuovi anticorpi che mirano al PD-1 per migliorare le terapie contro il cancro.
― 6 leggere min
Il sondaggio mira a valutare l'uso del monitoraggio IOPTH durante gli interventi chirurgici alla paratiroide.
― 6 leggere min
Lo studio esamina i risultati del PCI tardivo rispetto a quello tempestivo nei pazienti con STEMI.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le beta burst migliorano le performance delle interfacce cervello-computer per movimenti immaginati.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per analizzare i segnali del cervello e le loro implicazioni per la salute.
― 5 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti nelle cellule immunitarie legate all'artrite reumatoide.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei genomi virali difettosi nella dinamica dei virus RNA.
― 5 leggere min
Indagando sulle discrepanze nella segnalazione degli studi su infezioni controllate negli esseri umani.
― 6 leggere min
Una nuova tecnologia migliora la precisione della diagnosi delle malattie polmonari tramite l'analisi del suono.
― 7 leggere min
Un nuovo modello parametrico affronta le frazioni di cura e la censura dipendente nell'analisi di sopravvivenza.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i ruoli chiave delle cellule di grasso e della proteina SIX1 nella sclerosi sistemica.
― 8 leggere min
Uno studio valuta un nuovo indice per valutare le prestazioni cognitive nella sclerosi multipla.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano come le interazioni tra i vasi sanguigni influenzano gli esiti della malaria cerebrale.
― 9 leggere min
Uno studio rivela che ci sono tassi crescenti di insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale, ma con miglioramenti nei risultati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la somministrazione nasale di inibitori P2Y12 potrebbe combattere l'obesità in modo efficace.
― 6 leggere min
Uno studio collega più varianti di HIV a una progressione della malattia più rapida e cariche virali più alte.
― 7 leggere min
Scopri come i fattori di Bayes migliorano il test delle ipotesi e la stima dei parametri.
― 7 leggere min
La ricerca dà speranza puntando sulla regolazione di TDP-43 per l'ELA e la FTLD.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come l'E. coli si adatta alla mancanza di nutrienti e i suoi meccanismi di sopravvivenza.
― 7 leggere min
Le proprietà dei microgel aprono la strada a innovazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i funghi reagiscono ai farmaci antifungini in tempo reale, migliorando le strategie di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca collega l'attività cerebrale negli adulti più anziani al rischio di Alzheimer e al calo della memoria.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sui meccanismi del dolore nella Displasia Fibrosa usando modelli murini.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza proteine che potrebbero indicare la progressione della sclerosi multipla.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato strumenti per prevedere l'efficacia dei peptidi antimicrobici contro l'E. coli.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione delle singole cellule in culture 3D complesse.
― 6 leggere min
Le cellule muscolari linfatiche sono fondamentali per il movimento della linfa e la salute generale.
― 7 leggere min