Avanzare i modelli linguistici medici con UMLS
Un framework migliora i modelli linguistici per un riconoscimento migliore delle entità mediche.
― 6 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, i programmi per computer che capiscono e elaborano il linguaggio hanno fatto passi da gigante. Questi programmi, noti come modelli linguistici transformer, sono diventati super popolari per vari compiti come estrazione di informazioni, risposta a domande e classificazione di documenti. Nel campo medico, usare questi modelli ha mostrato risultati promettenti, soprattutto quando combinano i modelli trovati nei testi medici e conoscenze strutturate da risorse specializzate.
Il Ruolo dei Transformers in Medicina
I modelli transformer sono particolarmente utili perché possono imparare da un sacco di dati testuali senza bisogno di troppa input da parte degli esseri umani. Questo gli permette di riconoscere schemi linguistici complessi che possono essere applicati a compiti medici specifici. Con l'aumento della disponibilità di cartelle cliniche elettroniche e altri documenti medici, cresce la necessità di usare tecniche di deep learning per gestire e capire queste informazioni.
Tuttavia, lavorare nel campo medico porta con sé sfide uniche. Una delle sfide principali è la necessità di includere conoscenze strutturate di dominio nell'elaborazione del linguaggio. Per dare il massimo nei compiti medici, i modelli linguistici devono imparare da termini e concetti medici specifici, piuttosto che fidarsi solo di dati linguistici generali.
Grafi della Conoscenza e la Loro Importanza
I ricercatori hanno esplorato vari modi per includere informazioni strutturate dai grafi della conoscenza nei modelli linguistici. I grafi della conoscenza forniscono informazioni organizzate sui concetti medici e le loro relazioni. Questi grafi aiutano a migliorare la comprensione dei testi medici creando un legame tra il linguaggio usato e la conoscenza sottostante.
Nonostante molti sforzi per integrare la conoscenza di questi grafi nei modelli linguistici, non c'è ancora un metodo universalmente accettato che possa essere facilmente applicato a problemi o lingue diverse. La maggior parte della ricerca si è concentrata sull'inglese, lasciando un vuoto nella comprensione di come queste tecniche potrebbero funzionare con altre lingue.
Quadro Proposto
Alla luce di queste sfide, è stato proposto un nuovo quadro per migliorare i modelli linguistici, soprattutto nel campo medico, utilizzando la base di conoscenza del Unified Medical Language System (UMLS). Questo quadro mira a migliorare l'addestramento dei modelli iniettando conoscenza direttamente dall'UMLS, utilizzando anche dati di testo libero da narrazioni cliniche.
Le caratteristiche principali di questo quadro includono:
- Un metodo che combina obiettivi di apprendimento basati su grafi della conoscenza con il processo di pre-addestramento dei modelli linguistici.
- Miglioramenti nelle prestazioni del modello in vari compiti medici e in diverse lingue.
- Accesso aperto a modelli pre-addestrati e strumenti che possono aiutare i ricercatori a implementare metodi simili nel loro lavoro.
Comprendere il Processo
Per addestrare i modelli linguistici, viene creato un dataset variegato dal grafo della conoscenza UMLS. Questo dataset organizza i concetti medici in categorie e le loro relazioni. La ricerca si concentra su tre compiti principali per migliorare il processo di addestramento:
- Predizione di Entità: Identificare termini medici specifici nel testo.
- Predizione di Link: Prevedere relazioni tra concetti medici.
- Classificazione di Triple: Classificare relazioni come vere o false.
Integrando questi compiti con l'addestramento del modello linguistico, i ricercatori possono ottenere risultati migliori nell'identificare entità mediche nel testo.
Creazione del Dataset
Il grafo della conoscenza UMLS consiste in molti concetti medici e le loro relazioni. Gli esempi di addestramento sono generati organizzando questi concetti in triple, ciascuna rappresentante una relazione tra due concetti. Per ogni relazione, ci sono vari modi di rappresentarle come input per il modello. Questo include l'uso di termini preferiti e token speciali per indicare il tipo di relazione.
I dati usati per l'addestramento provengono sia dal grafo della conoscenza UMLS sia da una raccolta di narrazioni cliniche. Questa combinazione fornisce una risorsa ricca per il modello da cui imparare.
Addestramento del Modello
L'addestramento dei modelli coinvolge l'uso di due set di dati: la conoscenza UMLS e le narrazioni cliniche. L'addestramento si concentra sul miglioramento della capacità del modello di riconoscere entità mediche e relazioni, regolando il processo di apprendimento. I ricercatori hanno utilizzato modelli linguistici esistenti come base e hanno ampliato la loro conoscenza addestrandoli su dati medici specifici.
Durante l'addestramento, vengono assegnati compiti diversi agli esempi di addestramento per aiutare il modello a imparare come associare efficacemente i termini medici e le loro relazioni. Questo addestramento strutturato aiuta il modello a performare meglio nell'identificare entità mediche nel testo del mondo reale.
Risultati e Valutazione
Il quadro proposto è stato testato su vari compiti medici in tre lingue: inglese, francese e spagnolo. I risultati mostrano che la nuova strategia di addestramento porta a prestazioni migliori nei compiti legati al Riconoscimento delle entità mediche rispetto ai modelli esistenti.
I risultati suggeriscono che l'uso di dati strutturati dai grafi della conoscenza può migliorare la capacità dei modelli di riconoscere e classificare le entità mediche. Questo approccio si è rivelato particolarmente efficace per le lingue con meno risorse di addestramento, indicando il potenziale per applicazioni più ampie in contesti multilingue.
Confronto con Modelli Esistenti
Rispetto ad altri modelli pre-addestrati, quelli addestrati utilizzando il nuovo quadro hanno dimostrato prestazioni competitive nonostante siano stati addestrati su dataset più piccoli. Questo suggerisce che concentrarsi su dati di qualità dai grafi della conoscenza può essere efficace quanto grandi dataset di addestramento generali.
I miglioramenti più significativi sono stati osservati nei compiti in francese e spagnolo, indicando che questo nuovo metodo potrebbe essere particolarmente benefico per le lingue con meno dati di addestramento disponibili.
Direzioni Future
Guardando avanti, ci sono diverse aree per ulteriori ricerche per migliorare il quadro proposto. Queste includono:
- Incorporare compiti più complessi che derivano dai grafi della conoscenza per aumentare la comprensione del modello.
- Espandere la valutazione oltre i compiti di riconoscimento delle entità per coprire un'ampia gamma di applicazioni nell'elaborazione del linguaggio medico.
- Testare il modello in lingue a basse risorse per convalidare la sua efficacia in contesti diversi.
Conclusione
Questo quadro rappresenta un passo significativo in avanti nell'intersezione tra elaborazione del linguaggio e conoscenza medica. Unendo conoscenze provenienti da fonti di dati strutturati con le capacità dei modelli transformer, apre nuove possibilità per migliorare il riconoscimento delle entità mediche e compiti correlati. L'approccio sottolinea l'importanza dei dati di qualità rispetto alla quantità, il che potrebbe portare a modi più efficienti per costruire modelli linguistici per campi specializzati.
Man mano che più risorse diventano disponibili, i ricercatori possono continuare a perfezionare questi modelli, rendendoli più robusti e applicabili a un'ampia gamma di compiti. Questo lavoro mira a fornire alla comunità di NLP medica gli strumenti e le intuizioni necessarie per far avanzare il campo, contribuendo infine a migliori risultati sanitari attraverso una comprensione linguistica migliorata.
Titolo: UMLS-KGI-BERT: Data-Centric Knowledge Integration in Transformers for Biomedical Entity Recognition
Estratto: Pre-trained transformer language models (LMs) have in recent years become the dominant paradigm in applied NLP. These models have achieved state-of-the-art performance on tasks such as information extraction, question answering, sentiment analysis, document classification and many others. In the biomedical domain, significant progress has been made in adapting this paradigm to NLP tasks that require the integration of domain-specific knowledge as well as statistical modelling of language. In particular, research in this area has focused on the question of how best to construct LMs that take into account not only the patterns of token distribution in medical text, but also the wealth of structured information contained in terminology resources such as the UMLS. This work contributes a data-centric paradigm for enriching the language representations of biomedical transformer-encoder LMs by extracting text sequences from the UMLS. This allows for graph-based learning objectives to be combined with masked-language pre-training. Preliminary results from experiments in the extension of pre-trained LMs as well as training from scratch show that this framework improves downstream performance on multiple biomedical and clinical Named Entity Recognition (NER) tasks.
Autori: Aidan Mannion, Thierry Chevalier, Didier Schwab, Lorraine Geouriot
Ultimo aggiornamento: 2023-07-20 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.11170
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.11170
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.