Un nuovo modo per analizzare i complessi dati di espressione genica nel cervello.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modo per analizzare i complessi dati di espressione genica nel cervello.
― 6 leggere min
Il nuovo metodo ASEME-EPI migliora l'immagine fMRI per un'analisi migliore dell'attività cerebrale.
― 6 leggere min
La ricerca svela risultati chiave sugli enzimi generatori di energia dei batteri Treponema.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento dei microtubuli e sul loro ruolo nei processi cellulari.
― 6 leggere min
Il metodo ExoSloNano usa nanoparticelle d'oro per migliorare l'imaging delle proteine nelle cellule vive.
― 8 leggere min
Esaminando come le mutazioni delle cellule cancerose cambiano durante il trattamento.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dei segnali e delle strutture nel comportamento delle cellule.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono come le interazioni cerebrali plasmino la memoria e la cognizione attraverso l'irreversibilità.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le proteine CENP-T e Ndc80 interagiscono durante la divisione cellulare.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano che le proteine PSD95 sono più diffuse di quanto si pensasse in precedenza.
― 4 leggere min
La ricerca migliora l'imaging a fluorescenza di singole molecole potenziando i metodi di rilevamento del segnale.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza vescicole di gas migliora la qualità e l'efficienza delle immagini ad ultrasuoni.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che gli embrioni di rana crescono più velocemente in ambienti a bassa intensità magnetica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la replicazione del DNA gestisce tensione e problemi di stabilità.
― 7 leggere min
Nuovi metodi diagnostici puntano a migliorare i test per malattie a basso costo.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo dei fosfolipidi nella funzione dei GPCR usando vescicole lipidiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle misurazioni dell'attività fisica.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come l'E. coli adatta il suo movimento in diversi spazi.
― 6 leggere min
Esplorare come le tasche crittografiche nelle proteine influenzano gli sforzi di sviluppo dei farmaci.
― 7 leggere min
Esplora come i TCR A6 e B7 differiscono nella funzione immunitaria.
― 8 leggere min
La ricerca svela come la torsione influisce sull'azione dell'RNA polimerasi durante la trascrizione attraverso la cromatina.
― 8 leggere min
I canali sodici sono fondamentali per la comunicazione cellulare e diverse funzioni del corpo.
― 7 leggere min
Una panoramica delle topoisomerasi e delle loro funzioni cruciali nei processi del DNA.
― 7 leggere min
I ricercatori simulano le condizioni per la replicazione precoce degli acidi nucleici.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le interazioni proteiche alle interfacce influenzano il raggruppamento e l'aggregazione.
― 5 leggere min
Esplorando come le cellule rispondono ai segnali meccanici per vari processi biologici.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo per il modeling dell'ECG usando approcci matematici migliora l'analisi del segnale cardiaco.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo dei microRNA nella salute e nella malattia.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'imaging per un'analisi migliore in vari settori.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come la forma delle cellule influisca sui segnali di sviluppo negli embrioni di ascidie.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come i GPCR e le proteine G interagiscono, fondamentale per capire i bersagli dei farmaci.
― 6 leggere min
Esplorare come il superavvolgimento del DNA influisce sull'espressione genica e sui meccanismi di riparazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla proteina S del SARS-CoV-2 e il suo ruolo nell'infezione.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo delle mutazioni di CRB2 nella FSGS e nella salute dei podociti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che il raggruppamento dei motori migliora l'efficienza del movimento del carico nelle cellule.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo e il comportamento dei condensati biomolecolari nelle cellule.
― 7 leggere min
Uno studio svela come N. caninum altera la dinamica delle membrane cellulari dell'ospite.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati stanno migliorando la stabilità delle strutture del DNA per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
L'RNA è fondamentale per l'interazione delle cellule e per i progressi nei trattamenti medici.
― 8 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e l'importanza dell'α-sinucleina nella salute del cervello.
― 6 leggere min