Esaminando il movimento e il comportamento del parassita della malattia del sonno africana.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando il movimento e il comportamento del parassita della malattia del sonno africana.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le scelte di codoni influenzano la stabilità dell'mRNA e l'efficienza della traduzione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i nuclei cellulari cambiano forma mentre migrano attraverso spazi stretti.
― 8 leggere min
Gli microambienti tumorali ostacolano l'efficacia dei farmaci limitando l'apporto di ossigeno.
― 6 leggere min
Uno studio rivela una tecnica sicura di streaming con microbolle per la manipolazione delle cellule nella ricerca.
― 7 leggere min
La salute delle ossa cala con l'età, colpendo milioni di persone e aumentando il rischio di fratture.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mostrano come RapA aiuti l'RNA-polimerasi nei batteri sotto stress.
― 7 leggere min
La biotina fotodegradabile offre un modo più sicuro per ripristinare le superfici per gli esperimenti.
― 5 leggere min
53BP1 è fondamentale nella riparazione del danno al DNA e interagisce con altre proteine.
― 5 leggere min
Un modo innovativo per modificare i livelli di colesterolo nei liposomi per studi sulle proteine.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come la lamin A influenzi la crescita e l'invasione delle cellule di glioblastoma.
― 8 leggere min
Il timo è fondamentale per lo sviluppo delle cellule T e per prevenire le malattie autoimmuni.
― 6 leggere min
Esplorare come le membrane biologiche supportano i processi cellulari essenziali.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di imaging migliorano la nostra visione delle strutture cellulari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri E. coli nuotino meglio in determinate larghezze di corsia.
― 7 leggere min
Lo studio di SthK svela dinamiche fondamentali nei canali CNBD.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza nello studio delle strutture delle proteine e delle loro interazioni.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la rilevazione di strutture cellulari più piccole in immagini complesse.
― 7 leggere min
Esaminare la struttura e la stabilità delle nanoparticelle lipidiche nei vaccini COVID-19.
― 6 leggere min
Gli oppioidi sintetici rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica.
― 6 leggere min
Esplorare come gli anticorpi colpiscono i virus e interagiscono con le membrane cellulari.
― 6 leggere min
Scopri come SAXS e SANS analizzano le molecole biologiche e le loro strutture.
― 6 leggere min
La proteina p53 è fondamentale per fermare il cancro attraverso la riparazione del DNA e la regolazione.
― 6 leggere min
Uno studio che valuta l'accuratezza dell'app Jumpster rispetto al sistema Vertec.
― 6 leggere min
Nuovo metodo ottimizza gli esperimenti NMR, migliorando le stime dei parametri in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la stabilità della cellulosa Iβ e II usando simulazioni e calcoli energetici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le sinapsi elettriche influenzano la segnalazione e il coordinamento dei neuroni.
― 7 leggere min
Esplora come la struttura del DNA influisca sulla sua funzione e sulle applicazioni nella terapia genica.
― 4 leggere min
Uno studio svela come la DNAP interagisce con il forcone di replicazione e le sue sfide.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la funzione e la struttura delle RNR nei processi di sintesi e riparazione del DNA.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come il DNA batterico mantiene l'ordine per un funzionamento cellulare efficace.
― 7 leggere min
I liposomi ingegnerizzati potrebbero offrire un modo più sicuro per gestire i disturbi della pigmentazione della pelle.
― 6 leggere min
Le giunzioni aderenti assicurano che le cellule si attacchino tra di loro e rispondano allo stress meccanico.
― 5 leggere min
Studiare come le condizioni affollate influenzano il movimento e l'interazione delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
Investigare come la forma del DNA influisce sulle sfide e meccanismi della replicazione.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i cambiamenti di forma di TRPV1 e le interazioni con le tossine usando tecniche avanzate.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza le sfide dei conflitti tra replicazione del DNA e trascrizione nelle cellule.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per analizzare i complessi dati di espressione genica nel cervello.
― 6 leggere min
Il nuovo metodo ASEME-EPI migliora l'immagine fMRI per un'analisi migliore dell'attività cerebrale.
― 6 leggere min
La ricerca svela risultati chiave sugli enzimi generatori di energia dei batteri Treponema.
― 5 leggere min