Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Epidemiologia

Affidabilità del test HbA1c nella ricerca sul diabete

Questo studio conferma l'accuratezza del test HbA1c per valutare il controllo della glicemia.

― 6 leggere min


Test di HbA1c convalidatoTest di HbA1c convalidatoin uno studiodiabete.affidabili di HbA1c per la ricerca sulI campioni congelati danno risultati
Indice

L'emoglobina A1c (HbA1c) è un test comune usato per controllare quanto bene vengono gestiti i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con Diabete. Più alto è il livello di HbA1c, maggiore è il rischio di seri problemi di salute legati al diabete. Negli anni, i miglioramenti nei metodi di test hanno reso possibile includere la misurazione di HbA1c come parte dei criteri per diagnosticare il diabete dal 2010. Normalmente, il test di HbA1c viene fatto su Campioni di sangue freschi, che possono essere conservati in frigo per un massimo di una settimana senza perdere accuratezza. Studi precedenti hanno mostrato che i campioni di sangue possono essere congelati e fornire comunque misurazioni affidabili di HbA1c anche dopo essere stati conservati per molti anni.

Lo studio REGARDS è un grande progetto di ricerca in corso progettato per capire perché ci siano differenze nei tassi di ictus tra le persone nere e quelle che vivono in alcune parti del sud-est degli Stati Uniti. Questo studio ha incluso più di 30.000 adulti di età pari o superiore ai 45 anni. Ha iniziato a reclutare partecipanti dal 2003 al 2007, prima che il test di HbA1c fosse usato per classificare il diabete. Invece, lo studio si basava sui livelli di Glucosio plasmatico a digiuno per misurare il controllo dello zucchero nel sangue. Man mano che il test di HbA1c diventava più importante per diagnosticare e gestire il diabete, i ricercatori volevano aggiungere le misurazioni di HbA1c ai dati esistenti di REGARDS.

Perché usare il test di HbA1c?

Il test di HbA1c offre diversi vantaggi. Uno dei principali è che misura i livelli medi di zucchero nel sangue negli ultimi due o tre mesi, piuttosto che solo in un singolo momento, come con alcuni altri esami del sangue. Questo aiuta i medici a comprendere meglio la gestione complessiva dello zucchero nel sangue del paziente. Il test tiene traccia di una forma specifica di emoglobina nel sangue che si lega al glucosio, rendendolo un indicatore affidabile dei livelli di zucchero nel sangue nel tempo.

Oggi ci sono vari metodi disponibili per il test di HbA1c. Uno dei metodi più comunemente usati è l'analisi immunoturbidimetrica, che funziona sulle differenze nella struttura dell'emoglobina piuttosto che sul suo carico elettrico. Questo metodo è vantaggioso perché minimizza l'effetto delle variazioni comuni nel sangue sui risultati di HbA1c, rendendolo più accurato.

Obiettivi dello studio

L'obiettivo di questa ricerca era determinare se lo studio REGARDS potesse misurare con precisione i livelli di HbA1c. In particolare, i ricercatori hanno esaminato i partecipanti che non avevano diabete durante due visite, misurando HbA1c e confrontandolo con i livelli di glucosio plasmatico a digiuno e altri fattori di salute rilevanti.

Progetto e metodi dello studio

Un primo studio pilota è stato condotto con un gruppo più piccolo di adulti per scegliere il metodo migliore per misurare HbA1c. In questo studio pilota, i ricercatori hanno raccolto campioni di sangue da 27 adulti e li hanno conservati per un breve periodo prima del test. I loro risultati hanno mostrato che le misurazioni di HbA1c erano coerenti tra diversi tipi di campioni.

Lo studio REGARDS più ampio ha iniziato a reclutare partecipanti tra il 2003 e il 2007. Gli individui selezionati, di età pari o superiore ai 45 anni, sono stati contattati tramite interviste telefoniche. Una volta che hanno accettato di partecipare, i ricercatori hanno raccolto informazioni sulla loro storia medica e i campioni di sangue durante una visita a domicilio. Una visita di follow-up è avvenuta tra il 2013 e il 2016 per raccogliere nuovamente dati simili.

Durante entrambe le visite, i campioni di sangue sono stati prelevati dopo che i partecipanti avevano digiunato durante la notte. I campioni sono stati conservati correttamente e inviati per ulteriori test. Diversi metodi sono stati utilizzati per misurare HbA1c, inclusa l'analisi immunoturbidimetrica, impiegata anche nelle analisi successive.

Analisi dei dati demografici e di salute

Durante la prima visita, sono state registrate informazioni demografiche importanti, tra cui età, sesso, razza, livello di istruzione e reddito. Sono stati misurati anche la pressione sanguigna e l'indice di massa corporea (BMI). Sono stati effettuati esami del sangue per valutare i livelli di glucosio a digiuno insieme ad altri indicatori di salute come colesterolo e funzione renale.

Dallo gruppo iniziale di oltre 30.000 partecipanti, i livelli di HbA1c sono stati misurati per un campione casuale di 3.276 individui durante la prima visita. Nella seconda visita, 1.246 partecipanti hanno subito misurazioni simili. Dopo aver escluso le persone con diabete, i ricercatori si sono concentrati su 917 partecipanti che sono rimasti privi di diabete durante entrambe le valutazioni.

Risultati principali

I risultati dello studio hanno mostrato che le misurazioni di HbA1c erano affidabili e coerenti tra diversi tipi di campioni. Per i partecipanti senza diabete, c'era una forte correlazione tra i livelli di glucosio a digiuno e le medie di HbA1c. Inoltre, sono stati esaminati i fattori di salute come età, sesso, pressione sanguigna e grasso corporeo per le loro relazioni con i livelli di HbA1c.

Tra i partecipanti che non soddisfacevano i criteri per il diabete in base al glucosio a digiuno, una piccola percentuale è stata classificata come diabetica guardando ai loro risultati di HbA1c utilizzando un punto di cut-off del 6,5%. Questo indica che, sebbene il test di HbA1c sia ampiamente utilizzato, a volte può mostrare un risultato diverso rispetto ad altri test usati per diagnosticare il diabete.

Implicazioni cliniche

I risultati dello studio supportano la validità dell'uso di campioni di sangue congelati per misurare HbA1c nel tempo. Questo è particolarmente importante per studi epidemiologici che esaminano le tendenze di salute nel lungo periodo. La possibilità di conservare campioni di sangue per anni senza perdere informazioni affidabili rende gli studi longitudinali più fattibili.

Nonostante alcune limitazioni, tra cui il fatto di concentrarsi solo su individui senza diabete e potenziali problemi di gestione dei campioni, i punti di forza di questo studio sono notevoli. Fornisce preziose informazioni sui metodi di misurazione di HbA1c, contribuendo a una migliore comprensione della gestione del diabete.

Conclusione

In sintesi, HbA1c è un marcatore significativo per valutare il controllo dello zucchero nel sangue e la gestione del diabete. Questo studio ha dimostrato che misurare HbA1c in campioni di sangue congelati conservati per molti anni è un metodo affidabile per la ricerca e la pratica clinica. Con l'importanza continua del test di HbA1c nella cura del diabete, le ricerche future dovrebbero includere individui con diabete e valutare ulteriormente quanto bene HbA1c predice il diabete e altri risultati di salute rilevanti.

Fonte originale

Titolo: Measuring Hemoglobin A1C with Frozen Packed Cell and Frozen Whole Blood Samples in an Epidemiologic Study: The Reasons for Geographic and Racial Differences in Stroke (REGARDS) Study

Estratto: IntroductionHemoglobin A1c (HbA1c) measurement in epidemiology studies could be increased if reliability of measurements in frozen stored samples was known. In the REasons for Geographic and Racial Differences in Stroke, a longitudinal study of 30,239 Black and White U.S. adults, we investigated reliability of HbA1c measurements for two types of samples stored at -80{degrees}C for up to 14 years. MethodsAmong 917 participants without diabetes, HbA1c was measured in 2017 in frozen packed cells from the first visit (2003-07) and in frozen whole blood samples from the second visit (2013-16). To study reliability, associations between HbA1c and glycemia-related characteristics were examined. ResultsEach 10mg/dL greater fasting glucose was associated with 0.08% (95%CI: 0.05-0.11%) greater HbA1c in frozen packed cells (visit 1) and 0.10% (95%CI: 0.08-0.12%) greater HbA1c in whole blood (visit 2). HbA1c was also similarly higher with both methods with increasing age, gender, systolic blood pressure, body mass index, high-density lipoprotein, triglycerides, C-reactive protein, and hemoglobin. Using both methods, [≤]3.5% were classified with diabetes based on HbA1c [≥]6.5%. ConclusionsIn REGARDS participants without diabetes, HbA1c measurement appeared reliable in frozen packed cells or whole blood under long-term storage, suggesting acceptability for study of the epidemiology of HbA1c.

Autori: Mary Cushman, D. Kamin Mukaz, S. Tison, D. L. Long, A. P. Carson, K. J. Hunt, S. E. Judd

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.27.23296242

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.27.23296242.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili