Esplorando le interazioni tra gli strati fluidi nell'atmosfera e negli oceani.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le interazioni tra gli strati fluidi nell'atmosfera e negli oceani.
― 5 leggere min
Introducendo una nuova metrica per analizzare il movimento dei fluidi usando le variazioni delle traiettorie.
― 9 leggere min
Lo studio valuta quanto sia probabile che l'AMOC collassi a causa del cambiamento climatico.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia gli effetti del ghiaccio marino sulla stabilità della Circolazione Meridionale Atlantica.
― 7 leggere min
Esplora l'influenza delle onde marine sulla deriva e la dinamica oceani.
― 4 leggere min
Esaminando come i venti e la temperatura influenzano il trasporto di calore nell'Oceano Atlantico.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del movimento delle fuoriuscite di petrolio attraverso i modelli oceanici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora gli effetti della rapida rotazione sui processi di convezione termica.
― 7 leggere min
DeepSee aiuta gli scienziati a visualizzare i dati oceanici per ottenere risultati di ricerca migliori.
― 6 leggere min
Un framework che unisce i dati lagrangiani ed euleriani per stime migliori dello stato del sistema.
― 7 leggere min
Questo studio usa il deep learning per mappare le distribuzioni delle specie marine per la conservazione.
― 9 leggere min
Vengono confrontati due metodi per recuperare i profili delle onde oceaniche da misurazioni del fondale marino.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la forma del fondale oceanico influisce sulla dinamica delle onde.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dei fenomeni climatici ENSO e dei loro impatti globali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora la misurazione del carbonio nelle particelle oceaniche.
― 9 leggere min
I ricercatori collegano i cambiamenti delle onde di superficie alle correnti oceaniche usando la mappa U2H.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la stabilità e il comportamento delle onde di Stokes in acque profonde.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le onde anomale e come generare effetti ondulatori localizzati.
― 5 leggere min
Un rivelatore neutro costruito sott'acqua per studiare i neutrini cosmici.
― 6 leggere min
Un metodo per studiare i cambiamenti del fondale marino usando misurazioni delle onde in acque poco profonde.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono metodi innovativi per usare i drifters lagrangiani per capire meglio i flussi fluidi.
― 8 leggere min
Un'immersione profonda nelle potenti correnti che plasmando i nostri oceani.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza le complessità del mescolamento nei flussi fluidi turbolenti.
― 4 leggere min
Esplorare il comportamento delle onde d'inerzia-gravità nei vortici geofisici.
― 6 leggere min
Esplora il passaggio dalle CPU alle GPU nella modellazione del ghiaccio marino.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato su come si comportano i vortici nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Lo studio della dinamica dei fluidi sugli ostacoli migliora la conoscenza in diversi settori.
― 6 leggere min
Un approccio fresco offre intuizioni più chiare sulla dinamica degli oceani.
― 7 leggere min
Scopri come il kernel smoothing rende più chiari i modelli complessi di ghiaccio marino.
― 6 leggere min
Esaminando come le onde solitarie mantengono la loro forma sotto piccole perturbazioni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i lipidi marini rispondono a temperatura e nutrienti.
― 6 leggere min
Esaminando come i comportamenti delle onde d'acqua cambiano e le loro implicazioni.
― 4 leggere min
Studio di come le onde oceaniche cambiano quando incontrano il ghiaccio marino.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il ruolo del cloro nella formazione degli ossidi di azoto negli aerosol da spruzzi marini.
― 7 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra batteri e virus negli ecosistemi d'acqua dolce.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza dei muoni per capire i raggi cosmici.
― 4 leggere min
Le onde anomale spuntano all'improvviso, mettendo a rischio navi e strutture.
― 5 leggere min
Scopri come le fibre ottiche aiutano a tracciare eventi naturali con alta precisione.
― 5 leggere min
Una panoramica dei movimenti oceanici e del loro impatto sugli ambienti marini.
― 5 leggere min
Esplora come le equazioni scalari attive modellano la nostra comprensione del comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min