Il modello Ola migliora le previsioni del tempo stagionali usando l'IA per tenere traccia delle dinamiche dell'oceano e dell'atmosfera.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il modello Ola migliora le previsioni del tempo stagionali usando l'IA per tenere traccia delle dinamiche dell'oceano e dell'atmosfera.
― 6 leggere min
Nuove stime suggeriscono che il collasso dell'AMOC potrebbe avvenire tra il 2037 e il 2064.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni nella dinamica dei fluidi usando il machine learning.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che il Prochlorococcus influisce sulla vita marina attraverso il rilascio di nutrienti.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai modelli spazio-temporali e alle loro applicazioni in vari campi.
― 5 leggere min
Questo metodo aiuta a chiarire dati complessi e in cambiamento, riducendo il rumore e mantenendo le caratteristiche importanti.
― 5 leggere min
Nuovo approccio combina analisi delle onde e modellazione del fondale per una mappatura della profondità migliorata.
― 8 leggere min
Investigare come le correnti di marea influenzano il comportamento delle onde nell'oceano.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale del fitoplancton nella salute degli oceani.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che bassi livelli di ossigeno minacciano gli animali marini costieri, specialmente durante le prime fasi di vita.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora le onde quasi-inerziali e il loro ruolo nella miscelazione degli oceani e nel clima.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nella dinamica dei fluidi e nelle leggi di conservazione.
― 5 leggere min
Indagare sulla resilienza dell'AMOC in un clima che cambia.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo prevede rapidamente la perdita di ghiaccio nel ghiacciaio Pine Island della Groenlandia.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione e all'impatto delle onde anomale.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare il rilevamento delle onde solitarie interne nei dati oceanici.
― 7 leggere min
Nuovi approcci alla modellazione delle onde migliorano le previsioni costiere grazie alla casualità.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per stimare i parametri delle onde usando HFR mostra un'accuratezza migliore rispetto alle tecniche tradizionali.
― 6 leggere min
Uno studio svela soluzioni uniche nella dinamica dei fluidi influenzate da fluttuazioni casuali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle correnti oceaniche dai dati satellitari.
― 6 leggere min
Esplora come la pressione atmosferica influenzi il comportamento delle onde oceaniche.
― 6 leggere min
Scopri come i filamenti submesoscala influenzano il movimento degli oceani e gli ecosistemi marini.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la fissione dei gas di respirazione nei sistemi di onde non lineari e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano tecniche per misurazioni precise del comportamento del ghiaccio marino.
― 5 leggere min
Capire il ruolo dell'AMOC nel cambiamento climatico e i potenziali rischi di collasso.
― 4 leggere min
Orca migliora la stima dell'altezza delle onde usando dati limitati di boe e machine learning.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le correnti influenzano la comparsa di onde anomale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i fattori chiave nella creazione di onde anomale negli ambienti oceanici.
― 5 leggere min
Gli scienziati mescolano modelli tradizionali e deep learning per prevedere lo spessore del ghiaccio in Groenlandia.
― 6 leggere min
Esplorare il significato e lo studio degli idrati di metano nell'energia e nell'ambiente.
― 4 leggere min
Uno studio esamina come le larve di corallo solare si muovono lungo la costa di Rio de Janeiro.
― 10 leggere min
Le onde interne sono fondamentali per il mescolamento, il trasferimento di energia e la distribuzione dei nutrienti nell'oceano.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano i flussi d'aria e d'oceano per migliorare la comprensione dei modelli meteorologici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla previsione di onde d'acqua estreme e sul loro comportamento.
― 8 leggere min
Un modello di machine learning migliora l'inferenza della struttura del fondale marino usando la dinamica delle onde.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come le temperature della superficie del mare influenzano le dinamiche climatiche globali.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle onde solitarie e al loro significato nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai cambiamenti dei livelli di ossigeno nel Sistema della Corrente della California.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le onde gravitazionali si comportano attorno a oggetti solidi in ambienti stratificati.
― 6 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti possano innescare grandi spostamenti nella circolazione oceanica.
― 7 leggere min