Lo studio mostra come le onde influenzano le collisioni tra gli iceberg nella Zona di Ghiaccio Marginale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Lo studio mostra come le onde influenzano le collisioni tra gli iceberg nella Zona di Ghiaccio Marginale.
― 7 leggere min
Studiare le maree oceaniche rivela informazioni sui campi magnetici della Terra.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aumenta i dati sulla pressione del fondo oceanico usando l'intelligenza artificiale.
― 6 leggere min
Esaminando i cambiamenti climatici passati usando i rapporti degli isotopi dell'ossigeno nei sedimenti oceanici.
― 5 leggere min
Studio di come i flussi turbolenti interagiscono con i paesaggi, influenzando il trasferimento di energia nei corpi idrici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi delle correnti oceaniche e della distribuzione dell'energia.
― 5 leggere min
Esaminando la dinamica delle onde influenzata dalla rotazione e dalla curvatura della Terra.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio prevede il rumore sott'acqua usando tecniche avanzate di intelligenza artificiale.
― 7 leggere min
Esaminando come il ghiaccio che si scioglie cambia la temperatura e la salinità degli oceani.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i fluidi si mescolano e si comportano nel tempo in vari ambienti.
― 6 leggere min
Esplorare metodi di filtraggio per migliorare le simulazioni del flusso oceanico usando le equazioni quasi-geostrofiche a due strati.
― 8 leggere min
Lo studio delle onde ai bordi e delle pendenze nell'instabilità baroclinica migliora i modelli meteorologici e climatici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella navigazione subacquea difficile.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle onde di Stokes, la loro stabilità e importanza nella scienza.
― 5 leggere min
Le maree interne influenzano in modo significativo la vita marina e gli ecosistemi costieri.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'instabilità modulazionale e al suo significato nella scienza delle onde.
― 6 leggere min
Esaminando come la circolazione oceanica influisce sul clima e i potenziali impatti dei cambiamenti climatici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per studiare i movimenti di energia nei sistemi fluidi.
― 7 leggere min
Una panoramica della media lagrangiana e del suo ruolo nell'analisi dei fluidi.
― 6 leggere min
Esaminando come gli oceani immagazzinano carbonio e il loro impatto sul cambiamento climatico.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel calcolo delle proprietà delle onde oceaniche.
― 6 leggere min
Esplorare come il suono si muove attraverso i materiali del fondo oceanico per ricerca e comunicazione.
― 7 leggere min
Esplorando le implicazioni della non unicità nella dinamica dei fluidi attraverso l'equazione di Eulero in 2D.
― 5 leggere min
Esplorare nuovi metodi per una posizione precisa nella rilevazione di neutrini sottomarini.
― 5 leggere min
Esaminando come diverse onde interagiscono con le onde di Burgers nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Presentiamo FB-LTS, un metodo che migliora l'efficienza nelle simulazioni in acque poco profonde.
― 3 leggere min
Questo articolo esplora come la salinità e la temperatura influenzano la stabilità dell'AMOC.
― 6 leggere min
Un modello matematico migliora lo studio delle onde su flussi fluidi vorticosi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora il tracciamento degli eddies oceanici affrontando le incertezze nei dati.
― 6 leggere min
Esplorare la stabilità delle onde di Stokes e il ruolo dell'instabilità di modulazione.
― 6 leggere min
Un nuovo modello cerca di migliorare le previsioni del tempo a medio termine.
― 6 leggere min
Esaminare come il mixing influisce sulle oscillazioni oceaniche e sulle dinamiche climatiche.
― 7 leggere min
Nuove antenne radar puntano a migliorare le previsioni delle correnti superficiali nelle acque costiere.
― 6 leggere min
Il modello WV-Net migliora l'analisi delle immagini SAR per il monitoraggio oceano.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi d'acqua poco profonda e alla loro importanza nella scienza marina.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le dinamiche su piccola scala influenzano il trasporto di particelle nelle acque oceaniche turbolente.
― 5 leggere min
L'analisi dei dati delle calotte glaciali è fondamentale per combattere i cambiamenti climatici e l'innalzamento del livello del mare.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza i cambiamenti negli stati di equilibrio di Rayleigh-Jeans nel tempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo profondo sul comportamento e il significato delle onde superficiali.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come i carboidrati si comportano nel ciclo del carbonio degli oceani.
― 7 leggere min