Una panoramica del ruolo dello strato limite nel meteo e nel clima.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica del ruolo dello strato limite nel meteo e nel clima.
― 5 leggere min
Uno studio sulle interazioni delle onde con la costa e il loro impatto sui livelli dell'acqua.
― 6 leggere min
Scopri come l'elettroforesi permette di manipolare le gocce sulle superfici.
― 4 leggere min
Lo studio analizza come la rotazione di Mercurio influisca sul flusso del fluido nel suo nucleo esterno.
― 8 leggere min
Un nuovo modello prevede le reazioni dei materiali granulari sotto impatti ad alta velocità.
― 7 leggere min
Un confronto tra due modelli per capire il comportamento dei fluidi viscoelastici.
― 5 leggere min
Esplorare come si comporta la combustione sotto diverse condizioni tramite modelli matematici.
― 5 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano il movimento dei fluidi e il trasferimento di calore.
― 6 leggere min
Un nuovo generatore eolico migliora le condizioni di test per i droni.
― 7 leggere min
Il metodo EBIT offre un nuovo modo per simulare i flussi multifase in modo efficace.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei comportamenti unici e delle interazioni dei vortici quantistici nei fluidi.
― 5 leggere min
Questo studio valuta i livelli di rumore di una turbina eolica specializzata da 100kW.
― 6 leggere min
Uno studio rivela intuizioni sui getti liquidi per migliorare le applicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Un metodo che utilizza l'apprendimento automatico migliora le simulazioni di flusso turbolento su lunghi periodi.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per gestire il comportamento dei jet supersonici usando dati passati.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra turbolenza e generazione di campo magnetico nei sistemi fluidi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le particelle si organizzano usando forze vibrazionali nei fluidi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le prestazioni dell'SPH euleriano nell'analisi del flusso fluido.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la disposizione dei parchi eolici, massimizzando l'output energetico e riducendo i costi.
― 6 leggere min
Nuovo studio svela metodi per ridurre la resistenza usando la dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo del Modello Vertical Slice negli studi oceanici.
― 5 leggere min
Le forze mareali plasmano il movimento e l'evoluzione di stelle e pianeti attraverso onde inerziali.
― 7 leggere min
Scopri come controllare il flusso dei fluidi riduce la resistenza nei cilindri circolari.
― 5 leggere min
Le microbolle migliorano l'imaging medico, la somministrazione dei farmaci e la pulizia grazie ai loro comportamenti di oscillazione unici.
― 6 leggere min
Lo studio esamina il movimento dei fluidi in gusci sferici sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Esaminando come l'evaporazione influisce sulle dimensioni delle gocce e sulla saturazione dell'aria nelle nuvole.
― 5 leggere min
Esaminare come si muovono gli oggetti in spazi stretti pieni di fluidi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio dei flussi turbolenti complessi in vari campi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela risparmi energetici grazie a formazioni di gruppo per droni e veicoli sottomarini.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le membrane morbide cambiano forma nel flusso d'aria, influenzando la resistenza e la turbolenza.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle strutture coerenti e al loro impatto sui flussi turbolenti.
― 7 leggere min
Nuove scoperte migliorano l'efficienza della combustione dell'idrogeno e riducono le emissioni.
― 7 leggere min
Una panoramica dei materiali viscoelastici e del loro comportamento sotto stress.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come la simmetria influisce sul comportamento e sui modelli dei fluidi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la turbolenza dell'oceano influenzi il comportamento delle particelle e gli ecosistemi marini.
― 5 leggere min
Esplorando come la forma del ghiaccio influisce sul suo scioglimento nell'acqua in movimento.
― 5 leggere min
Le tecniche di IA migliorano le previsioni negli studi di dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la temperatura influisce sul comportamento dei fluidi e sulla dinamica del flusso.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento rivoluziona le simulazioni oceaniche per migliorare le previsioni climatiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'idrodinamica studia il comportamento dei fluidi e la loro stabilità in diverse condizioni.
― 7 leggere min