Esplorare come lo stress e la viscosità influenzano le onde nei fluidi e nei solidi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come lo stress e la viscosità influenzano le onde nei fluidi e nei solidi.
― 6 leggere min
Questo studio presenta la trasformata boostlet per una migliore rappresentazione delle onde sonore.
― 6 leggere min
Esaminando come l'espansione dei loop coronali influisce sui fenomeni solari e sul clima spaziale.
― 6 leggere min
Analizzando come si comporta l'acqua quando una diga crolla all'improvviso.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi del flusso di fluidi senza i tradizionali vincoli delle griglie.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora l'accuratezza delle previsioni nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
I tensioattivi influenzano in modo significativo il processo di rottura dei filamenti liquidi in gocce.
― 6 leggere min
Approfondimenti sul comportamento della dinamica dei fluidi turbolenti e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la comprensione delle interazioni delle onde sonore con le gocce.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come i dischi si muovono attraverso fluidi speciali influenzati dall'attrito.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di metodi per studiare il movimento dell'acqua nei materiali porosi.
― 6 leggere min
Una panoramica delle simulazioni senza rete e del loro integrazione con il machine learning per risultati migliori.
― 7 leggere min
Esplorando come i campi elettrici alterano il comportamento delle gocce liquide.
― 5 leggere min
Uno studio sul trasporto di calore nei fluidi riscaldati internamente e le sue implicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il machine learning migliori le tecniche di misurazione della dimensione delle gocce.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle tecniche di simulazione avanzate per aerei supersonici nell'ingegneria aerospaziale.
― 7 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle onde gravitazionali sulle prestazioni dei parchi eolici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i gas densi si comportano in geometrie curve.
― 5 leggere min
Esplorando nuovi metodi per modellare e capire il comportamento dei fluidi vischiosi vicino ai confini.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il comportamento di grandi spruzzi in flussi d'aria turbolenti.
― 4 leggere min
Studiare getti turbolenti aiuta a capire meglio il comportamento dei fluidi per le applicazioni ingegneristiche.
― 7 leggere min
Uno studio sul movimento dell'acqua di fusione dentro il firn e le sue implicazioni climatiche.
― 4 leggere min
I ricercatori usano modelli LSTM per studiare la dinamica delle goccioline e la distribuzione dell'energia.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le simulazioni del flusso di gas in condizioni complesse.
― 7 leggere min
La ricerca ha scoperto collegamenti tra le forme dei materiali porosi e le loro reazioni chimiche.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di come usare il deep learning per prevedere il flusso d'aria sopra le ali degli aerei.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella simulazione dei flussi di gas in condizioni estreme.
― 9 leggere min
Un nuovo approccio migliora la diagnosi e le decisioni terapeutiche per la stenosi carotidea.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i materiali flessibili migliorano il movimento nella dinamica dei fluidi.
― 4 leggere min
Questo studio si concentra su come le configurazioni iniziali influenzano il miscelamento turbolento nei fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora le simulazioni di flusso turbolento usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Esplorando come la temperatura influisce sulla rotazione differenziale del Sole.
― 6 leggere min
Studia i movimenti dei fluidi influenzati da differenze di temperatura in ambienti verticali.
― 6 leggere min
Esplorare come il machine learning migliori la modellazione della turbolenza per previsioni più accurate.
― 7 leggere min
Esplorando gli effetti dello stress meccanico sui fluidi in materiali minuscoli.
― 7 leggere min
Uno strumento per la simulazione precisa delle interazioni tra liquidi in due fasi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le differenze di temperatura influenzano il comportamento dei fluidi nei canali verticali.
― 5 leggere min
Questo studio rivela modelli unici di luce in un mezzo fluido speciale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il controllo delle bolle di separazione turbolente per una migliore efficienza dei veicoli.
― 6 leggere min
Una panoramica dei movimenti oceanici e del loro impatto sugli ambienti marini.
― 5 leggere min