I ricercatori studiano il comportamento della luce come un fluido, rivelando intuizioni sulla turbolenza e sui fenomeni quantistici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano il comportamento della luce come un fluido, rivelando intuizioni sulla turbolenza e sui fenomeni quantistici.
― 6 leggere min
Uno studio sulla viscosità strana e i suoi effetti sul comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
Esplora gli effetti dello stress di taglio sulla dinamica dei fluidi e sui modelli di birefringenza.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica le simulazioni di flussi fluidi complessi senza decomposizione degli autovalori.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle interfacce fluide in vari processi.
― 6 leggere min
Un'indagine su come le palline rimbalzano nei liquidi densi e cosa significa.
― 7 leggere min
Esaminare il ruolo della dinamica dei fluidi computazionale nella valutazione delle vie aeree nasali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come il suono si diffonde nei fluidi con bolle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nel rilevare forme d'onda d'acqua complesse.
― 6 leggere min
Ricerca su come i campi magnetici influenzano le gocce e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Le fibre di microplastica viaggiano lontano, influenzando in modo significativo il nostro ambiente.
― 6 leggere min
Una panoramica dei colonna di Taylor e del loro ruolo nel comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la modellazione dell'interazione fluido-struttura per reattori nucleari più sicuri.
― 5 leggere min
La ricerca approfondisce i flussi complessi creati dai polimeri e i loro comportamenti unici.
― 7 leggere min
Scopri come la forzatura spanwise può ridurre la resistenza e migliorare la stabilità del flusso.
― 5 leggere min
Esaminando come le onde si trasformano mentre si avvicinano alla spiaggia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la forma delle ali influisce sul flusso d'aria e sulle prestazioni.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come si comportano le particelle solide nei flussi liquidi dentro ai tubi.
― 4 leggere min
La ricerca svela come le gocce interagiscono prima di unirsi alle superfici liquide.
― 6 leggere min
La ricerca svela i comportamenti di ebollizione nei nanopori, fondamentali per le tecnologie di raffreddamento.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come i campi magnetici influenzano la stabilità del flusso di Couette.
― 5 leggere min
Esaminare come i fluidi vorticano vicino alle superfici e le sue implicazioni ingegneristiche.
― 5 leggere min
Nuovo dispositivo microfluidico riduce lo stress sulle particelle per una manipolazione migliore.
― 5 leggere min
I pianeti di lava offrono intuizioni uniche sull'evoluzione e il comportamento dei pianeti rocciosi.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la frequenza delle rotture e la sua importanza in vari settori.
― 6 leggere min
La ricerca svela le complessità dei comportamenti di flusso dei polimeri e i loro impatti pratici.
― 6 leggere min
Questo documento esamina i principi variazionali applicati al comportamento dei fluidi non barotropici.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come le condizioni di flusso influenzano i modelli nei materiali porosi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i tipi di liquidi influenzano la diffusione sulle superfici.
― 5 leggere min
Una panoramica dei flussi di gas densi e della loro importanza in vari settori.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della sicurezza nello stoccaggio del combustibile nucleare attraverso una modellazione precisa.
― 6 leggere min
Esaminare come i nuclei di vortice influenzano il movimento del calore nei fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo al movimento dei fluidi elettricamente conduttivi sotto campi magnetici.
― 5 leggere min
Una panoramica del ruolo dello strato limite nel meteo e nel clima.
― 5 leggere min
Uno studio sulle interazioni delle onde con la costa e il loro impatto sui livelli dell'acqua.
― 6 leggere min
Scopri come l'elettroforesi permette di manipolare le gocce sulle superfici.
― 4 leggere min
Lo studio analizza come la rotazione di Mercurio influisca sul flusso del fluido nel suo nucleo esterno.
― 8 leggere min
Un nuovo modello prevede le reazioni dei materiali granulari sotto impatti ad alta velocità.
― 7 leggere min
Un confronto tra due modelli per capire il comportamento dei fluidi viscoelastici.
― 5 leggere min
Esplorare come si comporta la combustione sotto diverse condizioni tramite modelli matematici.
― 5 leggere min