Scoprire nuovi metodi per studiare sistemi complessi di particelle che interagiscono.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scoprire nuovi metodi per studiare sistemi complessi di particelle che interagiscono.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che usa reti neurali migliora la modellizzazione di campi elettromagnetici complessi.
― 5 leggere min
Introducendo un metodo che migliora l'efficienza nella risoluzione di problemi di ottimizzazione a due livelli.
― 5 leggere min
Il metodo MGMC migliora l'efficienza nel campionamento di distribuzioni Gaussiane complesse.
― 4 leggere min
Un confronto dettagliato tra due forme di selenio di germanio sodio per applicazioni future.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la previsione delle strutture cristalline in materiali complessi.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il TD-SCHA per simulare meglio i comportamenti quantistici nei materiali, concentrandosi sul titanio di stronzio.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina gli stati del mare di Fermi previsti e le loro proprietà fisiche attraverso reti tensoriali.
― 6 leggere min
Analizzando le performance del VQE sul modello di Hubbard si scoprono informazioni utili sulle simulazioni quantistiche.
― 7 leggere min
RINO offre un nuovo modo per risolvere le equazioni differenziali parziali in modo efficiente.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la suddivisione dei circuiti per una comunicazione quantistica migliore.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle transizioni di fase quantistiche e metodi innovativi per studiarle.
― 6 leggere min
Un approccio innovativo migliora lo studio dei sistemi quantistici a molti corpi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza dell'analisi dei dati usando i Processi Sparse Variational Student-t.
― 5 leggere min
TeNPy offre strumenti per simulare sistemi quantistici complessi usando reti tensoriali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla struttura e alle relazioni delle logiche modali intuizionistiche.
― 6 leggere min
Il computer quantistico potrebbe rivoluzionare la ricerca chimica e le simulazioni.
― 5 leggere min
Un'esplorazione delle matrici prime e della loro scomposizione in prodotti tensoriali più semplici.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica semplifica il campionamento da distribuzioni di probabilità complesse nella scienza dei dati e nella finanza.
― 6 leggere min
Gli ingegneri migliorano l'ottimizzazione del design usando modelli surrogati e campionamento di Thompson.
― 5 leggere min
I progressi nel Quantum Monte Carlo migliorano l'analisi delle transizioni di fase quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della Teoria del Funzionale di Densità.
― 5 leggere min
SHARP migliora la risoluzione delle matrici di contatto Hi-C, portando a migliori intuizioni genomiche.
― 7 leggere min
Nuovi metodi aumentano l'accuratezza nella classificazione dei nodi dei grafi con pochi dati etichettati.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei calcoli a tre loop dell'energia di auto dell'elettrone nella elettrodinamica quantistica.
― 4 leggere min
Analizzando come piccole variazioni di forma influenzano le soluzioni dell'equazione di Poisson.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come l'adattamento della forza delle mutazioni migliori le prestazioni degli algoritmi evolutivi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle teorie e ai metodi per analizzare le strutture a guscio in ingegneria.
― 6 leggere min
Introducing AVQDS(T): un nuovo approccio alle simulazioni di dinamica quantistica che riduce la complessità e migliora l'accuratezza.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli ampie di Feynman e al loro significato nelle interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
I ricercatori usano i MeshGraphNets per migliorare le simulazioni di dinamica dei fluidi in modo efficiente.
― 8 leggere min
Esplora l'importanza della teoria geminale nelle interazioni elettroniche e nel legame chimico.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo degli stati eccitati nelle reazioni chimiche e nel comportamento degli elettroni.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come recuperare distribuzioni di probabilità da misurazioni rumorose usando i polinomi di Chebyshev.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano la comprensione degli stati superficiali nei sistemi fotonici e acustici.
― 6 leggere min
Migliorare il controllo del flusso fluido con tecniche numeriche innovative e approcci solidi.
― 6 leggere min
Migliorare la stabilità e la precisione nell'interpolazione RBF attraverso una selezione innovativa dei parametri.
― 8 leggere min
Un metodo per risolvere equazioni matriciali per una qualità dell'immagine migliore.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora le reti sintetiche per riflettere meglio le comunità del mondo reale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la creazione di molecole per farmaci e materiali.
― 8 leggere min