Uno studio rivela emissioni radio complesse in galassie in formazione stellare.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela emissioni radio complesse in galassie in formazione stellare.
― 7 leggere min
Sei nuovi pulsar millisecondo offrono spunti sui sistemi stellari binari.
― 7 leggere min
COSI-Balloon studia le sorgenti cosmiche di raggi gamma, rivelando nuove info sull'universo.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche rare e strane delle stelle giganti ricche di litio.
― 7 leggere min
Nuove ricerche esplorano le orbite strane dei pianeti giganti nel nostro sistema solare.
― 8 leggere min
Scopri il caso unico del quasar HSC J2239+0207 e il suo significato cosmico.
― 8 leggere min
Uno studio rivela caratteristiche e comportamenti unici dell'asteroide Pompei.
― 7 leggere min
Immergendosi nelle meraviglie delle stelle di neutroni e dei pulsar in astrofisica.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle influenzano i loro pianeti attraverso astrosfere e raggi cosmici.
― 8 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle stelle neutroniche e delle stelle ibride.
― 6 leggere min
Scopri la crescita dinamica e la rotazione delle giovani stelle in NGC 2264.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano stelle di neutroni più leggere per sfidare le attuali teorie cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri la vita affascinante delle stelle strippate e delle loro interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Galassie deboli potrebbero svelare segreti inaspettati sui buchi neri.
― 6 leggere min
Scopri l'affascinante mondo dei wormhole e delle loro strutture complesse.
― 8 leggere min
I campi magnetici modellano le galassie, influenzando stelle e raggi cosmici.
― 7 leggere min
Scopri il drammatico ciclo di vita dei dischi protoplanetari e il loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Lo studio di IceCube svela dettagli emozionanti sui raggi cosmici e le loro origini.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento affascinante delle particelle vicino alle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Capire la velocità del suono e il clustering nelle stelle di neutroni apre nuove porte nella fisica.
― 8 leggere min
Scopri la natura dinamica dei blazar e i loro comportamenti intriganti nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri i misteri delle esplosioni di raggi X delle stelle di neutroni.
― 8 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle stelle a quark strano e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri le meraviglie del buco nero supermassiccio di M87 e dei suoi potenti getti.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo affascinante dei flussi d'uscita dei quasar nell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Epsilon Canis Majoris brilla forte ed è un corpo celeste da esplorare.
― 6 leggere min
Scopri le interazioni drammatiche dei sistemi stellari binari.
― 7 leggere min
Un raro brillamento di raggi gamma potrebbe derivare da un flare di un magnetar.
― 4 leggere min
Scopri i segreti delle nane bianche magnetiche e le loro interazioni luminose uniche.
― 8 leggere min
Esplora la vita luminosa ma breve delle Novae Rosse Luminose nei sistemi stellari binari.
― 4 leggere min
Svelare i segreti delle stelle nane bianche e il loro significato nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplora la danza cosmica di V4641 Sgr e le sue emissioni affascinanti.
― 7 leggere min
Scopri le interazioni dinamiche tra i jet degli AGN e le stelle nel nostro universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle scoperte affascinanti di OCSN 203, OCSN 213 e OCSN 244.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno trovato un blob Lyman-alpha luminoso vicino a una galassia, rivelando nuove informazioni sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri le stelle vagabonde e i loro viaggi spettacolari nella galassia.
― 5 leggere min
Scopri il rapporto dinamico tra polvere e gas intorno alle nane bianche.
― 6 leggere min
Svelare i comportamenti misteriosi di un binario a raggi X con un buco nero.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale della densità volumetrica nella formazione delle stelle.
― 8 leggere min
Esplora l'affascinante orbita della stella S2 vicino al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min