I pianeti perdono le loro atmosfere, influenzando il loro movimento nello spazio.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I pianeti perdono le loro atmosfere, influenzando il loro movimento nello spazio.
― 7 leggere min
Scopri il dramma cosmico di Mrk 1018, una stella con cambiamenti di luminosità pazzeschi.
― 7 leggere min
I lampi radio veloci intrigano gli scienziati con i loro segnali brevi ma potenti dallo spazio.
― 8 leggere min
Studia l'estrordinario scoppio di KT Eri e i suoi comportamenti unici.
― 7 leggere min
Le FRB sono segnali cosmici brevi e potenti che mettono alla prova la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
EBG-1 brilla forte con la sua strana luce blu, svelando i segreti della formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la gravità stabilizza i campi magnetici nelle stelle giganti rosse.
― 5 leggere min
Uno studio sui raggi cosmici e la formazione stellare nella nube molecolare di Perseo.
― 6 leggere min
Gli astronomi stanno indagando su strani oggetti celesti conosciuti come piccoli puntini rossi.
― 8 leggere min
Un'immersione profonda nelle fonti e nel significato dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Scopri le affascinanti storie di vita dei compagni stellari e dei loro trasferimenti di massa.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e il comportamento delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Scopri gli anelli sorprendenti dei piccoli oggetti del nostro sistema solare.
― 7 leggere min
Indagare su come la materia oscura influisca sui neutrini e sugli eventi cosmici.
― 7 leggere min
Scoprendo i segreti di Sagittarius A East e le sue caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Svelare i segreti dei piccolissimi neutrini e delle loro proprietà sorprendenti.
― 7 leggere min
Esplora il destino drammatico delle stelle vicine ai buchi neri.
― 7 leggere min
Immergiti nei misteri di WOH G64 e nel suo significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri come i getti dai nuclei galattici attivi si attorcigliano sotto la pressione cosmica.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dei plasmi astrofisici e della spettroscopia a raggi X.
― 11 leggere min
Scopri i segreti dietro i Fast Radio Bursts e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
I ricercatori trovano una nuova sorgente radio collegata all'FRB 20240114A.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sull'enigma delle emissioni di raggi gamma da blazar lontani.
― 6 leggere min
La Nube Galaxy sfida le nostre idee sulla distribuzione delle stelle con la sua strana struttura piatta.
― 7 leggere min
Esplora il mistero intenso e la bellezza dei lampi gamma e della loro polarizzazione.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nelle dinamiche affascinanti dei potenti getti di Centaurus A.
― 8 leggere min
Esplorare l'impatto delle isobare delta sulle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Esplorare come i forti campi magnetici nelle stelle di neutroni influenzano il comportamento dei neutrini.
― 6 leggere min
Scopri le attività vivaci attorno ai quasar luminosi e il loro impatto galattico.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai magnetari e alle loro potenti emissioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Scopri la formazione stellare dinamica in NGC 1614 e i suoi cluster unici.
― 8 leggere min
Scopri la trasformazione esplosiva delle nane bianche in stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo delle S-star e nei loro segreti nel cuore della nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai getti di NGC 1052 e ai loro comportamenti sorprendenti.
― 5 leggere min
Scopri i segreti degli AGN e della loro dinamica affascinante.
― 7 leggere min
Esplora i venti affascinanti che plasmano la galassia NGC 1532 e il suo ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo sottile delle particelle con carica millimetrica nell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come eventi cosmici complessi rivelano schemi attraverso la criticità auto-organizzata.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti dietro i giri dei buchi neri e le loro origini cosmiche.
― 8 leggere min
L'analisi dei dati delle onde gravitazionali più veloce apre nuove strade di ricerca.
― 8 leggere min