Scopri come i pianeti possono essere inghiottiti dalle stelle e cambiare la loro chimica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come i pianeti possono essere inghiottiti dalle stelle e cambiare la loro chimica.
― 8 leggere min
Scopri i comportamenti sorprendenti dei buchi neri e la loro perdita di massa nel tempo.
― 7 leggere min
LISA ascolterà le onde gravitazionali, svelando segreti cosmici.
― 5 leggere min
L Puppis affascina gli scienziati con le sue caratteristiche uniche e i misteri irrisolti.
― 4 leggere min
Capire come il lensing influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante degli oggetti interstellari e delle loro origini.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come i flussi di gas influenzano la formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dell'azoto e dello zolfo nei getti dei quasar.
― 6 leggere min
Uno studio che confronta i codici che modellano le emissioni energetiche dei blazar e dei neutrini.
― 7 leggere min
Esaminando come la radiazione degli AGN influisce sulle atmosfere planetarie e sul loro potenziale per la vita.
― 7 leggere min
Scopri come le navette spaziali si muovono attorno ad asteroidi dalle forme strane.
― 7 leggere min
Esplora le enigmatiche Bolle di Fermi e il loro legame con il centro della nostra galassia.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le origini e il comportamento dei misteriosi Fast Radio Bursts.
― 7 leggere min
Gli scienziati sfruttano le stelle pulsanti per rilevare le elusive onde gravitazionali nell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati si immergono nella natura dei veloci lampi radio e nei loro ambienti affascinanti.
― 6 leggere min
La ricerca sulle stelle calde rivela i loro campi magnetici e le emissioni radio.
― 5 leggere min
A1213 mostra l'impatto dei nuclei galattici attivi nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplora come la polvere cosmica e i campi magnetici plasmino la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano tecnologia avanzata per trovare efficacemente lenti gravitazionali cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorando come la resistività influisce sul flusso di materia e sulla dinamica energetica dei buchi neri.
― 4 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'oggetto misterioso simile a un pianeta SIMP 0136+0933 e alla sua atmosfera dinamica.
― 7 leggere min
Scopri come i segnali delle stelle di neutroni svelano i segreti della fisica estrema.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano l'interferometria di intensità per misurare le dimensioni delle stelle con telescopi avanzati.
― 6 leggere min
Scopri la natura affascinante dei blazar e dei loro brillanti getti cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a TXS 0506+056, un blazar famoso per le sue emissioni di neutrini.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle interagiscono e si scontrano in ambienti cosmici densi.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla natura e l'impatto dei getti relativistici dai buchi neri.
― 6 leggere min
PV Cep cattura con le sue esplosioni drammatiche e il suo ambiente dinamico.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati calibrano il telescopio FAST per osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri i processi dinamici di formazione di gas e stelle in NGC 4303.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla struttura e al comportamento dei pianeti giganti.
― 6 leggere min
I resti delle supernovae plasmano le galassie in modi inaspettati.
― 8 leggere min
Esplorare il vero modello del tripletto di Higgs e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo catalogo migliora la nostra comprensione dei blazar e dei raggi gamma ad alta energia.
― 6 leggere min
Gli astronomi usano il transfer learning per analizzare enormi quantità di dati provenienti da indagini cosmiche.
― 5 leggere min
Un sistema stellare binario unico pronto per un possibile esplosione di supernova.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e il comportamento del magnetar XTE J1810-197.
― 6 leggere min
Gli AGN influenzano le loro galassie attraverso flussi di gas e emissioni radio.
― 7 leggere min
Uno studio svela informazioni sui getti e i campi magnetici nella galassia NGC 315.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei pulsar e gli imprevisti salti che producono.
― 5 leggere min